Il Liverpool vince per 2-0 nella seconda giornata di Champions League e nell’esordio casalingo contro il Bologna. La squadra di Slot porta a casa tre punti e rimane in testa alla classifica ed a punteggio pieno. Ad Anfield Road però scende in campo un grandissimo Bologna, che mette più volte in difficoltà i padroni di casa. Soprattutto nel primo tempo i rossoblù vanno vicino alla rete più volte, con la rete annullata per fuorigioco da Dallinga e con le conclusioni di Ndoye ed Urbanski. Il punteggio però viene sbloccato dal Liverpool con il cross dalla destra di Salah e il tap-in vincente di Mac-Allister. Nel secondo tempo poi i Reds trovano il secondo gol con Salah grazie all’assistenza di Szoboszlai. Il Bologna continua a spingere, ma non trova la rete per riaprire la partita. Ottima prova dei ragazzi di Italiano in un campo così prestigioso come quello di Anfield.
Tag: SpazioCalcio24
-
Poker dell’Inter nell’esordio casalingo di Champions contro la Stella Rossa
L’Inter conquista i suoi primi tre punti nel nuovo format della Champions League nel match casalingo contro la Stella Rossa, valido per la seconda giornata della competizione europea. I nerazzurri dominano l’incontro e sono cinici nel sfruttare gli errori della difesa avversaria. Il match si sblocca all’undicesimo minuto con la punizione dai venti metri trasformata da Hakan Calhanoglu. La squadra serba sia rende pericolosa solo in contropiede, con la difesa di Inzaghi che rimane molto alta. Succede poi tutto nella seconda frazione, all’ora di gioco Taremi recupera palla in zona avanzata e serve ad Arnautovic un tap-in facile da spingere in rete. Entra Lautaro Martinez e prima realizza il 3-0 ancora su un recupero palla di Taremi e poi si conquista un rigore. Il capitano nerazzurro però lascia il tiro dal dischetto ad un enorme Taremi , che firma così il suo primo gol con l’Inter ed il 4-0 di serata. Ora la squadra milanese si trova a quattro punti in classifica, dopo il pareggio con il City, zero punti invece per la Stella Rossa.
-
L’Arsenal si aggiudica il big match di giornata contro il PSG
L’Arsenal vince per 2-0 il big match casalingo contro il PSG valido per la seconda giornata di Champions League. La squadra di Arteta conquista tre ottimi punti dopo il pareggio con l’Atalanta in uno scontro diretto. I parigini invece incassano questa prima sconfitta e rimangono a tre punti in classifica. I Gunners passano in vantaggio al ventesimo minuto con il colo di testa vincente di Havertz sul cross nel mezzo di Trossard dalla sinistra. Il gol che indirizza definitivamente la gara arriva al 35′ con un’azione personale di Saka. Il PSG tiene palla e si crea qualche occasione nel secondo tempo ma non riesce a rimettersi in partita. Così a vincere è l’Arsenal tra le mura amiche e salire a quattro punti in classifica.
-
Don Andrès Iniesta annuncia il suo ritiro dal mondo del calcio giocato
È arrivato il momento in cui Andrés Iniesta ed il manto verde si separino. Il fuoriclasse spagnolo dirà addio al calcio giocato ufficialmente l’8 ottobre prossimo. L’annuncio è arrivato tramite un video pubblicato sui canali social dell’ex stella del Barcellona. Iniesta è stato uno dei più grandi giocatori nella storia del calcio, che si è trovato a giocare in una delle squadre più forti nella storia del calcio, al servizio del calciatore più forte della storia del calcio. Insomma una combinazione sovrumana che ha illuminato il mondo del calcio per tanti anni. Il meglio della carriera della leggenda iberica è stato dato con la maglia blaugrana del Barcellona. Vanno però ricordate anche le esperienze in Giappone al Vissel Kobe e quella ultima negli Emirati Arabi all’ Emirates FC. All’età di quarant’anni quindi Iniesta dice addio al calcio giocato, vedremo se il futuro del numero otto sarà sempre interno al movimento calcistico.
-
Jeremy Menez dà il suo addio al calcio giocato
Jeremy Menez, tramite un messaggio pubblicato sui suoi canali social, ha annunciato l’addio al calcio giocato. Il fantasista francese ha vestito le maglie di Roma, Milan, Reggina e Bari nel nostro paese. A queste poi vanno aggiunte il Sochaux, dov’è nato calcisticamente; il Monaco, club da cui fu acquistato dal club giallorosso; il PSG, dove approdò dopo gli anni in rossonero, e poi in ordine Bordeaux, Antalyasor, America e Paris FC. Inoltre va ricordato che Menez ha collezionato 78 presenze totali, considerando tutte le selezioni giovanili, con la Francia. Ecco di seguito il messaggio scritto e pubblicato dal talento transalpino sui propri canali social:
“Dopo 21 stagioni ai massimi livelli annuncio la fine del 1° capitolo di questo magnifico libro.
Ho sperimentato tanto attraverso questo sport che tanto amiamo e che ci appassiona tanto. Ho sempre giocato per riscoprire l’incredibile sensazione di quei 2/3 secondi dopo il gol, degli assist che ti fanno toccare le stelle e vivere queste emozioni.
Ringrazio tutte le società, i presidenti, gli allenatori, i compagni, lo staff, i tifosi, i sostenitori, gli avversari, gli arbitri, gli amici, anche i giornalisti, così come gli incontri (belli o brutti) da questo ambiente davvero speciale ma che adoriamo alla follia.
Il calcio mi ha dato tanto ed è ora di ricambiare il favore aprendo questo 2° capitolo che sta per aprirsi e che si preannuncia molto emozionante, sempre a ridosso del rettangolo verde.
Concludo ringraziando i miei figli, i miei genitori, la mia famiglia senza i quali questo sogno non si sarebbe potuto realizzare“.
-
Candreva nel mirino del Genoa, i Rossoblù valutano l’esterno svincolato come rinforzo
Il Genoa è sulle tracce di Antonio Candreva per rinforzare la propria rosa in corso d’opera. La società rossoblù non ha iniziato al meglio questa stagione e soprattutto ha perso negli ultimi giorni di mercato i suoi due migliori calciatori, Gudmundsson e Retegui. A ciò si è aggiunto il grave infortunio di Ruslan Malinovskyi, calciatore di maggior talento della rosa ed uno dei pochi profili internazionali. Per questo motivo il Genoa starebbe pensando di pescare dal mercato svincolati ed ingaggiare, oltre a Dele Alli, anche l’esperto esterno italiano. Candreva ha chiuso quest’estate la sua esperienza alla Salernitana ed ancora non ha trovato una nuova squadra. Il Grifone potrebbe puntare su di lui per aggiungere qualità ed esperienza ad una formazione che ne ha tremendamente bisogno. Vedremo nei prossimi giorni se ci saranno novità al riguardo.
-
La panchina di Ten Hag trema, lo United pensa a Tuchel
Il Manchester United ha perso ieri la sua terza partita dall’inizio del campionato ed ora la panchina di Ten Hag è meno solida. Infatti i Red Devils lo hanno, ad inizio stagione e nonostante i risultati non esaltanti della sua esperienza a Manchester, confermato sulla propria panchina. Dopo sei giornate di Premier League però il bottino è di sette punti, già otto punti di distanza dalla capolista Liverpool. In più in sei giornate ci sono state tre sconfitte, come detto prima, un pareggio e due sole vittorie. Anche quest’anno quindi lo United si trova in ritardo rispetto alle altre big della Premier. Per questo motivo la dirigenza starebbe pensando ad un eventuale cambio in panchina. Il candidato principale sembra essere Thomas Tuchel, che ha già allenato in Inghilterra e potrebbe gestire al meglio uno spogliatoio pieno di talento. Vedremo nei prossimi giorni se la valutazione sarà spostata alla pausa nazionali o se sarà presa subito una decisione.
-
Pisilli conquista la Roma ed il suo popolo, vicino il rinnovo
Il mondo Roma è ormai pazzo di Niccolò Pisilli, soprattutto dopo il gol di ieri pomeriggio contro il Venezia che ha regalato una vittoria molto sofferta ai giallorossi. Il talento romano e romanista nato nel mito di Totti e De Rossi in questo momento è il pupillo del suo popolo. Ciò che maggiormente ha dato fastidio alla tifoseria, dopo l’esonero di De Rossi, è stato l’atteggiamento compassato di alcuni leader. Per questo motivo ieri Pellegrini è uscito tra i fischi ad esempio. In questo clima di contestazione e di accusa al gruppo squadra, Pisilli invece si è distinto per dedizione e volontà. Alla sua entrata in campo ieri, la Roma ha avuto una scossa e così è riuscita a riagguantare il match. La dirigenza giallorossa ora è convinta a rinnovare il contratto del giovane talento. La proposta che sarà fatta a Pisilli ed il suo entourage sarà un allungamento dell’accordo fino al 2029 con un aumento di ingaggio.
-
Derby di Madrid infuocato, pareggio tra Atletico e Real
Il Derby di Madrid tra Atletico e Real valido per l’ottava giornata de La Liga termina sul risultato di 1-1. In questo modo entrambe le squadre si avvicinano di un punto al Barcellona capolista. Il primo tempo è abbastanza piatto privo di emozioni, l’unica azione da registrare è un tiro di Julian Alvarez parato molto bene da Courtois. Nel secondo tempo il Real Madrid la sblocca con un gol di Eder Militao sugli sviluppi di un calcio piazzato. Dopodiché la partita viene sospesa per più di dieci minuti, poiché su un rinvio, Courtois viene colpito da degli oggetti lanciati dalla curva dell’Atletico. Al rientro in campo si vivono venti minuti molto nervosi e bloccati, con le due squadre che non vogliono rischiare. Nel finale di partita però, durante gli otto minuti di recupero, Javi Galàn imbuca Angel Correa, che con un bel dribbling supera il portiere del Real e firma il pareggio finale.
-
Napoli capolista, gli Azzurri battono facilmente il Monza
Il Napoli di Antonio Conte è prima in classifica dopo sei giornate di campionato con il successo casalingo contro il Monza. Gli Azzurri dominano il primo tempo, dopo una buona partenza degli uomini di Nesta. Così il Napoli trova il vantaggio con Politano, che parte dalla destra, cerca un dai e vai con Lukaku, alla fine però la sponda arriva da una deviazione di Bianco. L’ex Inter e Sassuolo entra in area in corsa e mette la palla sotto le gambe di Turati. Dopo pochi minuti c’è un’uscita sbagliata di Turati, che tenta di servire Bianco, recupero di Anguissa e dopo una prima conclusione di McTominay, arriva il tap-in di Kvaratskhelia. La seconda frazione invece vede i padroni di casa gestire il ritmo della gara, con il Monza che cerca di rimettersi in corsa con delle giocate di Maldini. Nel finale però i Partenopei si rendono pericolosi con due conclusioni dei subentrati Raspadori e Neres. Termina così per 2-0 il match della domenica sera di Serie A per il Napoli capolista.