Il Barcellona, dopo sette giornate a punteggio pieno, cade in maniera fragorosa in casa dell’Osasuna. Infatti i blaugrana perdono per 4-2 nel match valido per l’ottava giornata de La Liga nella trasferta di Pamplona. I ragazzi di Flick vanno sotto già nel primo tempo con le reti di Budimir e Bryan Zaragoza. All’inizio della seconda frazione il Barcellona la riapre con il gol di Pau Victor su un errore del portiere avversario. A venti minuti dalla fine del match però l’Osasuna allunga ancora le distanze con il rigore trasformato ancora da Budimir. I padroni di casa nel finale dilagano e calano il poker con il gol di Abel Bretones. Ad un minuto dal novantesimo gli ospiti accorciano ancora una volta le distanze con Yamal. Ma è troppo tardi il Barcellona perde per la prima volta in campionato.
Tag: SpazioCalcio24
-
Pareggio tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen
Termina in pareggio il big match tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen valido per la quinta giornata della Bundesliga. I bavaresi fanno la partita e costruiscono le occasioni migliori, la prima è una traversa di Olise su punizione. Però a passare sono gli ospiti, sugli sviluppi di un calcio d’angolo c’è la sponda di Xhaka per Andrich, che tira una rasoiata da fuori area che batte Neuer. Dopo pochi minuti però il Bayern raggiunge il pareggio con un tiro meraviglioso di Pavlovic da fuori area. Il secondo tempo è tutto del Bayern Monaco, che va vicino al gol con la traversa di Gnabry e con i tiri da fuori area di Davies e Lamier. Finisce così in pareggio la gara tra bavaresi ed aspirine, con il Bayern che mantiene la prima posizione in classifica.
-
Palmer show! Il Chelsea cala il poker contro il Brighton
Cole Palmer è stato il protagonista assoluto del match valido per la sesta giornata di Premier League tra Chelsea e Brighton. Infatti i Blues hanno vinto per 4-2 contro i Gabbiani, con il gioiello ex City che è stato marcatore di tutti e quattro i gol della propria squadra. Inoltre quello di Palmer è un record, perché è il primo poker di un calciatore in Premier con gol segnati tutti nel primo tempo. Ad andare in vantaggio sono gli ospiti con la rete di Baleba che sblocca il match. Dopo poco però c’è il pareggio del Chelsea, con il cross di Nicolas Jackson ed il tap-in di Palmer. Dopodiché il talento inglese trasforma un calcio di rigore e poi qualche minuto dopo su punizione. Poco dopo la mezz’ora poi c’è la rete ancora una volta di Baleba, che accorcia così le distanze. Nel finale però arriva la quarta rete di Palmer su assist di Sancho con una bomba dalla distanza che fissa il punteggio finale.
-
Campionato Primavera: il Torino vince in trasferta contro l’Atalanta
Il Torino supera per 3-1 l’Atalanta nella trasferta valida per la sesta giornata del campionato Primavera. Nel primo tempo succede poco e niente ed infatti termina in pareggio a reti bianche. Nella seconda frazione invece i Granata trovano quasi subito il gol del vantaggio, cross nel mezzo di Acar e colo di testa di Gabellini che spiazza il portiere avversario. Dopo pochi minuti ancora Acar protagonista, il gioiello degli ospiti supera un paio di avversari, entra in area e supera ancora Torriani. A pochi minuti dal novantesimo la Dea tenta di rientrare in partita con la rete di Riccio su un errore sull respinta di Plaia. Nel finale il Torino trova il gol del definitivo 3-1 con il filtrante di Liema, che serve Franzoni, che entra in area e segna.
-
Ora è anche ufficiale il rinnovo di Mbangula con la Juventus
Arriva il rinnovo del giovane talento Samuel Mbangula con la Juventus. Il gioiello bianconero, lanciato in questo inizio di stagione da Thiago Motta, ha firmato un nuovo contratto fino al 2028. Ecco di seguito la nota apparsa sul sito web della Juve:
“Samuel Mbangula, uno dei giovani protagonisti di questo avvio di stagione bianconero, firma il rinnovo di contratto con la Juventus: il calciatore belga ha sottoscritto un accordo che lo legherà alla squadra bianconera fino al 30 giugno 2028.
Un rinnovo che è ulteriore conferma della bontà del suo percorso alla Juventus, iniziato dalle giovanili e arrivato in queste prime settimane della stagione 2024/25 in Prima Squadra.
I primi a notare il giovane talento di origine belga classe 2004 sono stati gli osservatori del Club Brugge, seguita poi dall’Anderlecht – con cui è sceso in campo con Under 18, facendosi notare anche dalla Juventus che nell’estate 2020 ha deciso di puntare su di lui.
Quattro anni fa quindi è iniziata l’avventura di Mbangula nel settore giovanile bianconero, raccogliendo prima cinque presenze in Under 17 e poi ben 57 con 12 gol e cinque assist in Primavera – con cui ha disputato anche sette gare di UEFA Youth League.
Nella stagione 2023/24, invece, il passaggio tra i professionisti, aggregato alla Juventus Next Gen con cui si è messo in mostra scendendo in campo in 25 occasioni, compiendo il percorso di maturazione necessario per convincere mister Thiago Motta ad aggregarlo al gruppo della Prima Squadra sin dalla preparazione di questa estate.
Fiducia ripagata dallo stesso Mbangula nella gara d’esordio stagionale, quando schierato titolare nella prima partita della sua carriera in Serie A ha trovato il gol dopo soli 23 minuti di gioco e ritagliandosi un ruolo in campo già in quattro gare stagionali.
Impegnato anche in nazionale, Mbangula ha fatto tutta la trafila con il Belgio dall’Under 15 fino all’Under 21 – con cui ha già raccolto quattro presenze negli ultimi mesi.
E ora è pronto ad affrontare tante nuove sfide, sempre in bianconero: congratulazioni, Samuel!”.
-
Ufficiale: l’ex Cagliari João Pedro firma con l’Hull City
L’ex attaccante del Cagliari João Pedro si trasferisce in Championship e firma con l’Hull City. L’annuncio arriva tramite un comunicato apparso sul sito web del club inglese, che vi proponiamo di seguito:
“L’Hull City è fiero di annunciare l’ingaggio dell’attaccante João Pedro con un contratto annuale, con un’opzione da parte del club per un ulteriore anno.
Il trentaduenne era un free agent dopo aver lasciato il gigante turco del Fenerbahçe, con cui aveva collezionato 28 presenze, e più di recente aveva giocato in prestito nel club brasiliano del Grêmio, dove ha collezionato 45 presenze.
L’ex nazionale italiano nato in Brasile ha collezionato oltre 400 presenze in carriera e segnato 111 gol, 86 dei quali per il Cagliari durante un produttivo periodo durato otto anni tra il 2014 e il 2022.
L’esperto attaccante, che può essere schierato anche come centrocampista offensivo, ha segnato 13 gol durante la promozione degli Islanders nel 2015/16 e ha avuto la sua stagione più prolifica nel 2019/20, segnando 19 gol.
Insignito della fascia di capitano per la stagione 2020/21, Pedro ha messo a segno 16 e 13 gol nelle sue ultime due stagioni in Sardegna, piazzandosi al quarto posto nella classifica dei marcatori di tutti i tempi del club, con un totale di 271 presenze.
Dopo aver iniziato la sua carriera nell’Atlético Mineiro, si è trasferito in Italia con il Palermo nel 2010 e ha giocato in prestito nella squadra portoghese del Vitória de Guimarães e nella squadra uruguaiana del Peñarol.
L’attaccante è tornato in Brasile con il Santos e ha trascorso un anno in Portogallo all’Estoril, dove ha segnato 10 gol in 44 partite, prima di affermarsi al Cagliari.
Benvenuto, João!“.
-
Il Manchester United pareggia contro il Twente nell’esordio in Europa League
Il Manchester United pareggia per 1-1 contro il Twente nel match casalingo di esordio nel nuovo format dell’Europa League. I Red Devils fanno la partita e dominano sia nel possesso palla che nelle occasioni create, 19 contro le 7 degli ospiti. I padroni di casa passano in vantaggio nella prima frazione di gioco, poco dopo la mezz’ora, con un tiro dal limite dell’area di rigore dell’ex Ajax ed Inter Christian Eriksen. Nel secondo tempo invece poi ci pensa un altro ex Serie A, Sam Lammers, a pareggiare i conti e fissare così il risultato finale. Alla fine dei novanta minuti quindi sia il Manchester United che il Twente hanno conquistato un punto per uno.
-
L’Empoli batte in trasferta il Torino e vola agli ottavi di Coppa Italia
L’Empoli va a vincere in casa del Torino per 2-1 e si qualifica così agli ottavi di finale di Coppa Italia, dove giocherà contro la Fiorentina. Le due squadre mettono in campo le seconde linee e soprattutto i toscani stravolgono dalla porta all’attacco l’undici titolare. Nonostante questo però l’Empoli passa in vantaggio alla mezz’ora di gioco con Ekong sull’assistenza di Haas. Il Torino si scuote e nel secondo tempo trova il pareggio con il cross di Ricci e la deviazione in porta di Adams. Al 90esimo arriva il gol degli ospiti con la sponda di Marianucci e la realizzazione di Haas.
-
Il Real Madrid supera di misura l’Alaves
Il Real Madrid vince per 3-2 contro l’Alaves nell’anticipo della settima giornata de La Liga. La squadra di Carlo Ancelotti sblocca subito il match con la rete di Lucas Vazquez al primo minuto. L’altro gol arriva nel finale della prima frazione con Kylian Mbappé, al quinto gol in sette match in campionato. Il secondo tempo si apre così come si era chiuso il primo, Rodrygo cala il tris ed indirizza l’incontro. Negli ultimi minuti della gara però l’Alaves prova a mettere paura ai padroni di casa. Infatti gli ospiti accorciano le distanze a distanza di un minuto, 85′ e 86′, con Benavidez e Kike. Alla fine però i Blancos resistono e portano a casa tre punti ed accorciano dal Barcellona capolista.