Tag: SpazioCalcio24

  • Szczesny torna in campo? Interesse del Barcellona dopo l’infortunio di Ter Stegen

    Szczesny torna in campo? Interesse del Barcellona dopo l’infortunio di Ter Stegen

    Qualche settimana fa Wojciech Szczesny ha dato il suo addio al calcio giocato dopo l’addio alla Juventus. Il portiere polacco però potrebbe tornare sui suoi passi nelle prossime ore. Infatti nell’ultimo match del Barcellona contro il Villarreal c’è stato il grave infortunio di Ter Stegen. L’estremo difensore tedesco ha riportato rottura completa del tendine rotuleo del ginocchio destro e potrebbe già aver finito la sua stagione. Nel pomeriggio Ter Stegen si sottoporrà ad un intervento chirurgico e si saprà quali saranno le previsioni sui tempi di recupero. Ecco che allora il Barcellona sta cercando un nuovo portiere, così ieri vi abbiamo riportato del sondaggio per l’ex Real Madrid Keylor Navas. Secondo alcuni quotidiani spagnoli e polacchi la dirigenza blaugrana avrebbe iniziato dei colloqui proprio con Szczesny per convincerlo a tornare in campo. Nelle prossime ore potrebbero esserci delle ulteriori novità, ma la notizia è che il Barcellona è su Szczesny, che ora dovrà prendere una decisione.

  • Ufficiale: l’ex Palermo Quaison vola all’Aris Salonicco

    Ufficiale: l’ex Palermo Quaison vola all’Aris Salonicco

    Robin Quaison è ufficialmente un nuovo calciatore dell’Aris Salonicco. L’ex attaccante del Palermo e del Mainz ha firmato da parametro zero con il club greco, dopo il mancato rinnovo con l’Al Ettifaq. L’annuncio dell’arrivo del centravanti svedese è stato diramato tramite un comunicato apparso sul sito web della società di Salonicco. Ecco di seguito la nota del club:

    Aris annuncia l’acquisizione di Robin Quaison per i prossimi due anni.

    Robin Kwamina Quaison, questo è il suo nome completo, è nato a Stoccolma il 9 ottobre 1993.

    L’attaccante svedese ha mosso i primi passi calcistici nelle giovanili dell’AIK, approdando in prima squadra nel 2012.

    Nell’estate del 2018 Quaison ha lasciato per la prima volta il suo Paese per conto del Palermo.

    Dopo tre anni impegnativi in ​​Italia con 70 presenze (8 gol, 5 assist) tra campionato e coppa, il Mainz 05 ha fatto il suo debutto nel gennaio 2017.

    In Germania, Quaison si è distinto, giocando 130 volte con il Mainz 05 (34 gol, 12 assist).

    Nell’estate del 2021 decide di tentare una nuova sfida calcistica, trasferendosi in Arabia Saudita per conto dell’Al-Ettifaq (68 presenze, 16 gol, 3 assist).

    Robin Quaison fa parte della squadra nazionale del suo paese dall’inizio della sua carriera. Inizialmente con la rappresentativa U19 e poi con l’U21, con la quale si è laureato campione d’Europa nel 2015.

    Con la Nazionale maschile l’attaccante svedese conta 52 presenze (14 gol).

    Ad oggi Robin Quaison appartiene alla famiglia ARIS.

    Benvenuto Robin!

    “Farò del mio meglio per aiutare la squadra”

    Dopo aver firmato il suo contratto, Robin Kwamina Quaison ha detto a arisfc.com.gr:

    “Sono felice di essere qui. Non vedo l’ora di incontrare la mia nuova squadra. L’allenatore, i miei compagni e lavoriamo tutti insieme.

    So che diversi svedesi hanno gareggiato nell’ARIS. Da parte mia aiuterò la squadra e i miei compagni con tutte le mie forze per raggiungere i nostri obiettivi.

    Non vedo l’ora di incontrare i tifosi dell’ARIS e di vivere da vicino l’atmosfera dello stadio“.

  • Roma: di nuovo in gruppo Zalewski, reintegrato da Juric

    Roma: di nuovo in gruppo Zalewski, reintegrato da Juric

    Una delle ultime novità proveniente dal mondo Roma è quella del reintegro in squadra di Nicola Zalewski. Infatti l’esterno polacco era stato messo fuori rosa dopo la chiusura delle finestre di calciomercato europeo per il mancato trasferimento al Galatasaray. Zalewski era vicinissimo a trasferirsi nel campionato turco, poi però ha preferito restare a Roma. Dopo questa decisione, e pare anche contro la volontà di De Rossi, la dirigenza giallorossa lo aveva estromesso dal gruppo squadra. Con l’arrivo di Juric però la storia sembra cambiata, complice tra l’altro anche l’infortunio di Saelemaekers. Così nell’allenamento di questa mattina a Trigoria in vista del match d’esordio in Europa League della Roma contro l’Athletic Bilbao, Zalewski si è allenato con la squadra.

  • I Friedkin acquisiscono le quote di maggioranza dell’Everton

    I Friedkin acquisiscono le quote di maggioranza dell’Everton

    Ora è anche ufficiale, l’attuale proprietario dell’AS Roma, il gruppo Friedkin, ha acquisito le quote di maggioranza dell’Everton FC. La notizia era stata resa nota già da qualche mese e le parti erano alla ricerca dell’intesa migliore. Adesso però l’accordo è stato definitivamente raggiunto ed è stato inoltre approvato anche dalla Premier League. L’ufficialità dell’operazione è stata resa nota tramite un comunicato apparso sul sito web dell’Everton poco fa. Ecco di seguito il testo dell’annuncio:

    Dichiarazione congiunta di Blue Heaven Holdings e The Friedkin Group:

    Blue Heaven Holdings e The Friedkin Group confermano di aver raggiunto un accordo sui termini della vendita della quota di maggioranza di Blue Heaven Holdings nell’Everton Football Club. La transazione è soggetta all’approvazione normativa, tra cui quella della Premier League, della Football Association e della Financial Conduct Authority.

    Un portavoce del The Friedkin Group ha affermato: “Siamo lieti di aver raggiunto un accordo per diventare custodi di questo iconico club di calcio. Siamo concentrati sull’ottenimento delle necessarie approvazioni per completare la transazione. Non vediamo l’ora di fornire stabilità al club e condividere la nostra visione per il suo futuro, incluso il completamento del nuovo Everton Stadium a Bramley-Moore Dock“.

  • Il Marsiglia è primo in classifica, vittoria contro il Lione

    Il Marsiglia è primo in classifica, vittoria contro il Lione

    Il Marsiglia di Roberto De Zerbi vince questa sera nella trasferta contro il Lione nel match valido per la quinta giornata della Ligue 1. L’OM vola così al primo posto in classifica insieme al Monaco ed al PSG. A fare la partita sia per possesso che per occasioni sono i padroni di casa, tutto ciò favorito dall’inferiorità numerica degli ospiti. Infatti il Marsiglia al quinto minuto rimane in dieci per l’espulsione di Balerdi. Poi succede tutto nel secondo tempo, è il Lione a sbloccare il risultato con il gol dell’ex OM Caleta-Car. Al 69′ arriva il pareggio dei ragazzi di De Zerbi con il gol di Pol Lirola, vecchia conoscenza del nostro campionato. All’82esimo il Marsiglia passa in vantaggio grazie alla realizzazione di Ulisses Garcia su assist di Lirola. Ma il risultato cambia ancora nel corso dei minuti di recupero. Al terzo minuto dopo il novantesimo, il Lione trova il pareggio con il gioiello Cherki. Ma dopo due minuti arriva la rete del definitivo vantaggio del Marsiglia con Rowe. Al fischio finale dell’arbitro il risultato è di 3-2 per l’OM.

  • Calafiori al primo gol in Premier, City-Arsenal termina con uno spettacolare pareggio

    Calafiori al primo gol in Premier, City-Arsenal termina con uno spettacolare pareggio

    Riccardo Calafiori trova la prima rete in Premier League nel match tra Manchester City ed Arsenal, nel match valido per la quinta giornata di Premier League. L’incontro è stato dominato dai Citizens, complice anche l’espulsione di Trossard alla fine del primo tempo. Iniziano subito bene i padroni di casa, che si rendono prima pericolosi con Gundogan; poi Savinho corre al centro del campo ed imbecca Haaland, il norvegese lanciato in porta spiazza Raya e sblocca la gara. Poco dopo ci prova ancora Gundogan, che sugli sviluppi di un calcio di punizione colpisce il palo. Dopo venti minuti di gioco poi è il turno dell’Arsenal, attacca Martinelli a sinistra, offre il pallone a Calafiori dal limite dell’area. Il difensore italiano calcia di prima intenzione con il mancino e supera Ederson portando i Gunners sul pari. Dopo la mezz’ora di gioco, su un calcio d’angolo l’Arsenal va vicino al gol con lo stacco di testa di Gabriel e poi con una conclusione di Trossard alta sulla traversa. Durante il primo minuto di recupero poi arriva la rete del vantaggio degli ospiti. Questa volta sul calcio d’angolo dalla destra Gabriel svetta e stavolta trova la porta, 2-1 per l’Arsenal. Sul finire del primo tempo, dopo un fallo, Trossard già ammonito lancia via il pallone, doppia ammonizione e cartellino rosso per lui. Nel secondo tempo si gioca ad una porta sola, sono più di venti i tiri verso la porta del City. Gvardiol impegna due volte in maniera importante Raya, che risponde in ottimo modo. Nell’ultimo minuto di recupero, sugli sviluppi di una mischia in area Stones conclude in rete e regala il pareggio finale per 2-2.

  • Primi punti persi per il PSG, arriva un pareggio in casa del Reims

    Primi punti persi per il PSG, arriva un pareggio in casa del Reims

    Il PSG per la prima volta in campionato quest’anno non vince e viene fermato sul pareggio dal Reims. La squadra di Luis Enrique domina nel possesso della partita, sono i parigini ad avere sempre la palla, ma sono poche le occasioni pericolose effettivamente create. Ad andare in vantaggio infatti sono gli avversari, che al nono minuto passano con Nakamura. Dopodiché inizia la partita a rincorrere da parte del PSG ed il gol alla fine arriva a venti minuti dal termine con Dembelé. Dopo la rete del pari però i campioni di Francia in carica non riescono a trovare la via della vittoria e l’incontro termina sull’1-1. In questo modo il Paris Saint Germain si ferma al primo posto a tredici punti in classifica, in attesa delle gare di Marsiglia e Monaco.

  • Il Real Madrid supera facilmente l’Espanyol al Bernabeu

    Il Real Madrid supera facilmente l’Espanyol al Bernabeu

    Il Real Madrid vince per 4-1 nel match valido per l’anticipo della sesta giornata de La Liga contro l’Espanyol. Con questo risultato i Blancos accorciano la distanza dal Barcellona ancora primo e con una partita in meno. Al Bernabeu non c’è partita, i catalani sono stati surclassati dall’uragano degli uomini di Ancelotti, più del 70% di possesso palla e più di trenta occasioni create. Succede tutto nel secondo tempo ed al 54′ il Real Madrid si trova sotto nel punteggio a causa di un autogol di Courtois. Poi però i padroni di casa si scatenano e trovano il pareggio pochi minuti dopo con Carvajal. Dopodiché in ordine Rodrygo, Vinicius e Mbappé regalano la vittoria finale al Real Madrid.

  • La Sampdoria trova la prima vittoria stagionale, 1-0 al Sudtirol

    La Sampdoria trova la prima vittoria stagionale, 1-0 al Sudtirol

    La Sampdoria trova la sua prima vittoria stagionale nel match valido per la sesta giornata di Serie B contro il Sudtirol. È stato un match spesso in equilibrio tra le due squadre, che si sblocca al ventesimo minuto con al rete dell’ex Fiorentina e Lecce Venuti. Dopo succede poco, con gli ospiti che cercano di recuperare, ma la Sampdoria resiste e riesce a trovare i primi tre punti di questa stagione. È arrivato così anche il primo successo per Sottil sulla panchina della Doria. La partita finisce così per 1-0 per i blucerchiati.

  • Campionato primavera: il Sassuolo ferma la capolista Roma sul pari

    Campionato primavera: il Sassuolo ferma la capolista Roma sul pari

    Il Sassuolo ha fermato sul pari senza reti la Roma, attuale capolista del campionato Primavera. I neroverdi, campioni della scorsa edizione del torneo giovanile, hanno ospitato in casa la formazione capitolina. La prima occasione importante è proprio per i padroni di casa, con un tiro dal limite di Knezovic parato dal portiere della Roma. Poi però gli ospiti prendono campo e creano diverse occasioni, prima con un tiro fi mancino di Marazzotti, tenuto da Scacchetti. Poi nei minuti successivi ci provano anche Litti e Mannini, ma il portiere neroverde si fa trovare sempre pronto. Nella seconda frazione succede poco e niente, l’occasione migliore ce l’ha Misitano, ma il pallone termina di poco fuori. Finisce così 0-0 la gara tra le squadre Primavera di Sassuolo e Roma.