Tag: SpazioCalcio24

  • Derby della Madonnina: previsto incasso record per il match di domenica

    Derby della Madonnina: previsto incasso record per il match di domenica

    Milano si prepara al Derby della Madonnina numero centoottantuno in Serie A, che si giocherà domenica 22 settembre alle 20.45. La notizia è che il match tra Inter e Milan sarà sold-out, tutti i biglietti disponibili sono stati venduti. L’unica speranza per chi è rimasto senza è che i possessori degli abbonamenti plus mettano in vendita i loro biglietti. San Siro totalmente pieno per un Derby o in generale per un appuntamento importante non è un notizia effettivamente. La vera news è che sarà un sold-out da record per il match tra Inter e Milan, infatti saranno incassati circa 7 milioni di euro. Non ci sono ancora le stime ufficiali, che saranno acquisite ufficialmente solo prima dell’incontro. I numeri ad oggi sono questi, incasso da capogiro insomma, che supera quello per il Derby d’Italia tra Inter e Juventus a San Siro del 2019 di 6,6 milioni. L’incasso più alto per un Derby di Milano in campionato era stato nel 2023 con 6,2 milioni.

     

     

  • L’Atalanta pareggia in casa senza reti contro l’Arsenal

    L’Atalanta pareggia in casa senza reti contro l’Arsenal

    Termina 0-0 il match valido per la prima giornata della nuova Champions League tra Atalanta ed Arsenal. A Bergamo si assiste ad una piacevole partita, giocata bene tatticamente tra le due squadre. Anche se con diversi sistemi di gioco, le due formazioni si incastrano bene tra di loro. Non ci sono stati grandi ritmi, ma un buon equilibrio per tutto il match, su tutti si è distinto il centrocampista nerazzurro Ederson. È proprio lui che regala all’Atalanta l’episodio più importante della serata, conquistando un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Retegui che però vede il suo tiro parato da Raya anche miracolosamente sulla ribattuta. Le due squadre alla fine si accontentano di un punto per uno.

  • Il Monaco trova la vittoria contro il Barcellona nella prima giornata di Champions

    Il Monaco trova la vittoria contro il Barcellona nella prima giornata di Champions

    Il Monaco vince per 2-1 contro il Barcellona nella gara di esordio del nuovo format della Champions League. I blaugrana ad inizio match restano in dieci uomini per l’espulsione di Eric Garcia, dopo una forzatura in costruzione di Ter Stegen. I padroni di casa ne approfittano e trovano subito il vantaggio con Akliouche sul cross dalla sinistra di Vanderson. Alla mezz’ora di gioco però nonostante l’inferiorità numerica, il Barcellona trova il pari con il solito Lamine Yamal che calcia con il mancino sul primo palo. Nel secondo tempo la fatica si fa sentire tra le fila catalane e così il Monaco trova il gol della vittoria. Sempre su assistenza di Vanderson, stavolta è Ilenikhena a trovare la rete del vantaggio. Tre punti d’oro per i monegaschi, mentre esordisce male Flick in Champions con il suo Barcellona.

  • Poker del Bayer Leverkusen all’esordio in Champions in trasferta contro il Feyenoord

    Poker del Bayer Leverkusen all’esordio in Champions in trasferta contro il Feyenoord

    Il Bayer Leverkusen trionfa per 4-0 nella trasferta in Olanda contro il Feyenoord nella gara di esordio nella nuova Champions League. La squadra di Xabi Alonso dà seguito al buon cammino europeo della scorsa stagione, che portò i tedeschi alla finale persa con l’Atalanta. Il Feyenoord deve arrendersi alla furia delle Aspirine, che inizia subito, al quinto minuto Andrich recupera palla e la affida a Wirtz che conduce e con un tiro dai venti metri porta in vantaggio i suoi. Alla mezz’ora arriva il raddoppio a seguito di una azione favolosa del Leverkusen. Wirtz parte dalla propria metà campo, serve in verticale Boniface, che fa a sportellate e con una finta da calcetto va sul lato da Frimpong, cross sul secondo palo che Grimaldo chiude in rete. I padroni di casa costruiscono le proprie occasioni con un gol viene annullato sugli sviluppi di un calcio d’angolo per fuorigioco e con due tiri pericolosi dal limite di Hwang e Zerrouki. Il Bayer riparte e fa paura, il terzo gol arriva ancora con un cross di Frimpong dalla destra, con un pallone sul secondo palo che Wirtz conclude al volo in rete. A pochi minuti dalla fine del primo tempo, punizione dalla sinistra poco dopo la metà campo per il Leverkusen; la batte Wirtz, che trova sul secondo palo Tapsoba, che svetta e trova la deviazione in porta del portiere avversario, che vale il poker degli ospiti. Nel secondo tempo succede poco e niente ed alla fine il risultato rimane sul 4-0 per la squadra di Xabi Alonso.

  • Bella partita tra Manchester City e Inter, ma niente gol

    Bella partita tra Manchester City e Inter, ma niente gol

    La partita tra Manchester City e Inter nell’esordio del nuovo format della Champions League finisce con un pareggio senza reti. Nonostante questo è stata una molto bella e con molte occasioni tra due squadre che si sono date battaglia fino all’ultimo minuto. Nel primo tempo meglio la squadra di Inzaghi, infatti i nerazzurri all’inizio costruiscono azioni in ripartenza sfruttando gli spazi lasciati dalla difesa dei Citizens. Poi nel corso del tempo l’Inter guadagna campo e spesso chiude il City nella propria metà campo. Nella seconda frazione invece i ragazzi di Guardiola salgono di prestazione e di giri, Haaland e Gundogan hanno diverse occasioni per sbloccare il risultato. Alla fine la partita finisce 0-0 tra le due finaliste della Champions 2022-23, un punto per uno al termine di una bella gara.

  • Il Real Madrid vince all’esordio in Champions contro lo Stoccarda

    Il Real Madrid vince all’esordio in Champions contro lo Stoccarda

    Il Real Madrid vince per 3-1 contro lo Stoccarda nella gara di esordio di questa nuova Champions League. La squadra di Ancelotti fa fatica a sbloccare il risultato, i tedeschi infatti sono compatti in difesa e riescono a costruire qualche azione in attacco. Infatti l’occasione più grande è quella di Undav, con la palla che colpisce la traversa. Nel secondo tempo pronti via e il Real Madrid va in vantaggio con la prima rete in Champions con la camiseta bianca di Kylian Mbappé. Lo Stoccarda però non molla e al 68′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Lewling crossa nel mezzo ed Undav spiazza Courtois. A pochi minuti dalla fine i padroni di casa si riportano in vantaggio, calcio d’angolo di Modric, svetta Rudiger che porta in vantaggio i suoi. Nei minuti di recupero poi il Real Madrid riparte in contropiede dopo un calcio di punizione degli avversari. Endrick prende palla nella propria metà campo e si invola verso l’area avversaria, tira e supera ancora Nübel, segna il suo primo gol in Champions e firma il tris finale.

  • L’Inter non va oltre il pari nella trasferta contro il Monza

    L’Inter non va oltre il pari nella trasferta contro il Monza

    L’Inter pareggia nel match valido per la quarta giornata di campionato contro il Monza per 1-1. I campioni d’Italia fanno fatica fin da subito a scardinare il buon posizionamento in campo dei padroni di casa. Nesta prepara una partita efficace, in cui il Monza quando può costruisce dal basso, con l’Inter che non pressa alto per non lasciare il tre contro tre dietro. Quando invece Frattesi o Mkhitaryan alzano la pressione sui braccetti biancorossi, si cerca la torre di Djuric in avanti. I nerazzurri invece hanno poco intensità, il recupero palla alcune volte non è immediato e le corse appresso gli avversari tolgono brillantezza. La difficoltà maggiore però è stata la velocità nel giro palla contro una formazione piazzata e attendista. La gara si sblocca solo nel finale, all’81’ Izzo arriva fino ai venti metri e crossa nel mezzo, a staccare non è Djuric ma Dany Mota, che salta su Pavard e gira di testa in porta. All’88’ però arriva il pareggio dell’Inter, Correa imbecca Carlos Augusto dentro l’area, cross basso nel mezzo sul quale si avventa Dumfries, che regala il pareggio ai suoi.

  • Il Barcellona continua a vincere e Yamal sempre a segno, 4-1 a domicilio del Girona

    Il Barcellona continua a vincere e Yamal sempre a segno, 4-1 a domicilio del Girona

    Il Barcellona vince per 4-1 in trasferta nel derby tutto catalano contro il Girona. La sfida valida per la quinta giornata de La Liga ha visto i ragazzi di Flick dominare fin d subito e portare a casa tre punti che lasciano il Barcellona al primo posto in solitaria. Il match si sblocca alla mezz’ora con Yamal che recupera palla al limite dell’area di rigore a David Lopez, si invola verso la porta e spiazza Gazzaniga. Dopo pochi minuti poi Lewandowski si inventa assistman, mette un cross arretrato nel mezzo dell’area sul quale arriva ancora Yamal che firma il raddoppio. Nel secondo tempo poi Koundè lancia Dani Olmo verso la porta ed arriva il tris. Poco dopo l’ora di gioco Casadò inventa un filtrante immaginifico per l’inserimento di Pedri che batte per la quarta volta il portiere avversario. Nel finale il Girona trova il gol della bandiera con Portu ma non serve a nulla, è 4-1 per i blaugrana.

  • Il PSG fa quattro su quattro: altra vittoria in Ligue 1, battuto il Brest

    Il PSG fa quattro su quattro: altra vittoria in Ligue 1, battuto il Brest

    Il PSG è a punteggio pieno dopo quattro giornate di Ligue 1 ed al primo posto in solitaria in classifica. Questa sera è arrivata la vittoria degli uomini di Luis Enrique nel match casalingo contro il Brest per 3-1. Eppure ad andare in vantaggio sono gli ospiti con un rigore trasformato da Del Castillo. Sul finire del primo tempo però arriva il pareggio con la rete di Ousmane Dembelé. L’esterno in maglia dieci si ripete poi ad un quarto d’ora dalla fine dell’incontro. Poco dopo poi arriva il gol spacca partita con Fabian Ruiz che cala il tris.

  • Il Milan travolge in mezz’ora il Venezia per 4-0

    Il Milan travolge in mezz’ora il Venezia per 4-0

    Il Milan conquista la prima vittoria in campionato nel match casalingo contro il Venezia per 4-0 valido per la quarta giornata di Serie A. Il primo gol è siglato da Theo Hernandez, che su assist di Leao scarica un tiro di mancino da fuori area che buca Joronen. Dopo pochi minuti sul calcio d’angolo di Pulisic arriva il colpo di coscia di Gabbia che raddoppia. Il Milan dilaga e trova il tris con un calcio di rigore trasformato da Pulisic per un fallo subito da Abraham a causa di un’uscita non sicura del portiere del Venezia. Prima della mezzora poi viene concesso un altro rigore per un fallo subito da Leao. Sul dischetto stavolta va Abraham che firma il 4-0 ed il primo gol in rossonero. Nel secondo tempo succede poco e niente, viene annullato il gol di Zampano per i veneti per un fallo di gioco nel corso dell’azione.