Attraverso un comunicato sul proprio sito, la Juventus annuncia il rinnovo del portiere classe 1992 Mattia Perin fino al 30 giugno 2027: “Un rinnovo di contratto che viene ufficializzato oggi – mercoledì 23 ottobre 2024 – dopo la sua grande prestazione di ieri sera contro lo Stoccarda, parando anche un calcio di rigore, ma che purtroppo non è bastata per evitare la prima sconfitta stagionale tra tutte le competizioni.”
Tag: SPC 24
-
Il Genoa torna alla carica per Mario Balotelli
Il Genoa dopo l’infortunio di Vitinha è pronto a tornare alla carica per Mario Balotelli, la società del presidente Alberto Zangrillo insieme al tecnico Alberto Gilardino sono ancora convinti di riportare l’attaccante classe 1990 in Serie A. Nel corso dei prossimi giorni sono previsti nuovi contatti tra entrambe le parti per trovare l’accordo definitivo.
-
Juventus, è fatta per il rinnovo di Perin fino al 2027
Mattia Perin firmerà il prolungamento del contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2027, il portiere classe 1992 andrà a guadagnare in bianconero 1,4 milioni di euro a stagione. Dopo le belle prestazioni tra i pali, la società ha deciso di premiarlo con il rinnovo e l’annuncio ufficiale è atteso per le prossime settimane.
-
Manita del Real Madrid, travolto 5-2 il Borussia Dortmund
Show del Real Madrid al Santiago Bernabéu, la squadra di Carlo Ancelotti sotto 2-0 contro il Borussia Dortmund alla fine del primo tempo ribalta la partita nella ripresa vincendo 5-2. Antonio Rüdiger, Vinícius Jr autore di una tripletta e Lucas Vázquez firmano la rimonta dei Blancos che tornano alla vittoria dopo l’ultima sconfitta in casa del Lille. Il Real Madrid sale così a 6 punti momentaneamente al nono posto in classifica.
-
Manchester United-Eriksen, il danese può lasciare i Red Devils a parametro zero
Sempre più probabile l’addio di Christian Eriksen con il Manchester United, il centrocampista danese andrà in scadenza il prossimo 30 giugno 2025 e non sembra esserci la volontà di avviare un dialogo per il rinnovo. L’ex calciatore di Ajax, Tottenham, Inter e Brentford può quindi lasciare il Manchester United a parametro zero nel corso della prossima sessione estiva di calciomercato.
-
L’Inter pubblica la nota sulle condizioni di Çalhanoğlu
Attraverso un comunicato apparsa sul proprio sito, l’Inter ha reso note le condizioni del centrocampista Hakan Calhanoglu uscito ieri per infortunio al 12′. Il giocatore ha riportato un’elongazione agli adduttori della coscia sinistra: Questa la nota: “Hakan Calhanoglu si è sottoposto questa mattina a risonanza magnetica presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano dopo la sostituzione di ieri contro la Roma. Gli esami hanno evidenziato un’elongazione agli adduttori della coscia sinistra. La sua situazione sarà valutata giorno dopo giorno”.
-
Ufficiale: Clotet è il nuovo allenatore della Triestina
Attraverso un comunicato sul proprio sito: “US Triestina Calcio 1918 comunica di aver affidato a Pep Clotet l’incarico di allenatore della prima squadra.”
-
Como-Parma termina in parità
Termina in parità con il punteggio di 1-1 l’anticipo delle 15:00 tra Como e Parma, entrambe le squadre sono andate a segno nel primo tempo. Dopo essere passata inizialmente in vantaggio la formazione emiliana con la rete di Bonny al 20′, il Como raggiunge il pareggio al 45′ grazie alla prima rete in Serie A del giovane attaccante argentino Nico Paz. Como e Parma si ritrovano ora rispettivamente in classifica a quota 9 e 7 punti in classifica.
-
Poker del Tottenham nel derby contro il West Ham
Il Tottenham cala il poker nel derby londinese contro gli avversari del West Ham, gli Spurs guidati dal tecnico Ange Postecoglou dopo essere passati in svantaggio al 18′ ribaltano la partita tra la fine del primo tempo e la ripresa. Dejan Kulusevski autore del pareggio al 36′ porta il Tottenham sull’1-1 , nel secondo tempo Yves Bissouma firma la rete del vantaggio. L’autorete di Areola e il poker di Son all’80 esimo sanciscono il successo degli Spurs ora 13 punti in classifica dopo otto giornate.
-
Primavera 1, Lecce-Inter termina a reti bianche
Termina a reti bianche l’anticipo di sabato mattina alle 11:00 tra Lecce-Inter nel campionato primavera, una sfida senza particolari emozioni con le formazioni che non sono riuscite a trovare la via del goal. Dopo otto giornate Lecce e Inter si ritrovano rispettivamente con 10 e 12 punti in classifica.