Tag: Spezia

  • Spezia retrocesso in B, la delusione di Semplici: “Chiediamo scusa”

    Lo Spezia retrocede in serie B, dopo aver perso per 3-1 lo spareggio contro il Verona. Grande delusione e amarezza per i liguri e per il tecnico Semplici. Subentratio a stagione in corso l’allenatore Semplici,  nella sue 15 partite ai liguri non ha dato la sterzata e la svolta attesa. Il Verona che era indietro in classifica rispetto agli spezzoni ha recupero fino all’aggancio che ha portata a questo spareggio che ha premiato i veneti. C’è tanto sconforto in Semplici nelle sue dichiarazioni.

    “Posso guardare le mie 15 partite e credo che oggi sia stato lo specchio di quelle. Creare tante occasioni e non realizzarle come nel secondo tempo la dice tutta sulla nostra stagione. Spiace, c’è tanta amarezza e chiediamo scusa alla nostra gente. L’episodio chiave è stato il rigore, potevo accorciare e avevamo il tempo per cercare il pareggio. Così non è stato. Sono amareggiato. La squadra poteva fare di più nelle 15 partite dove sono stato. Abbiamo fatto delle buone prestazioni tranne col Torino. E’ inutile accampare scusanti. Uno spareggio così non accadeva da tanti anni, il regolamento è questo e c’è poco da dire. C’è tanta amarezza da parte mia in primis, di tutti i ragazzi e la società aver dato un dispiacere a i nostri tifosi”.

  • Spareggio, il tris permette al Verona di restare in A, retrocede lo Spezia

    Al Mapei Stadium, il Verona vince per 3-1 contro lo Spezia e così i veneti restano in serie A. Lo Spezia invece retrocede in serie B. Succede tutto quanto nel primo tempo, dopo appena 5 minuti, Faraoni porta in vantaggio il Verona. I liguri pareggiano al 15′ con Ampadu. Poi doppietta decisiva di Ngonge al 26′ e al 38′. Nella ripresa viene espulso Faraoni al 69′. La squadra di Zaffaroni fa festa, per la permanenza nella massima serie. Delusione e grande amarezza per lo Spezia.

  • Spezia, Semplici: “La partita è davvero decisiva”

    Spezia, Semplici: “La partita è davvero decisiva”

    La stagione dello Spezia sarà decisa dallo spareggio di domenica, al Mapei Stadium, contro il Verona. Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico dei liguri Leonardo Semplici.

    Come sta la squadra?
    “Ci apprestiamo a disputare la partita più importante dell’anno, per noi e per il campionato visto che una partita decisiva non c’è mai stata. Ci apprestiamo a farla nel migliore dei modi, con massima fiducia, con rispetto, ma sono convinto che la squadra disputerà una grande prestazione e porterà casa il risultato. Il percorso fatto ha dimostrato che siamo all’altezza dell’incontro e abbiamo possibilità di farla oggi. Per gli assenti c’è una pagina lunga ma dobbiamo concentrarci su chi c’è. In ogni partita fatta abbiamo dimostrato di fare grandi prestazioni. Chi entra è sempre pronto e da parte nostra c’è massima fiducia per i novanta minuti finali per cercare di portare a casa il risultato che meritiamo”.

    La squadra è carica?
    “L’abbiamo preparata bene con la giusta serenità. Le energie nervose questa settimana erano importanti saperle gestire. Con lo staff, abbiamo cercato di lasciare i ragazzi sereni per prepararli al meglio alla partita. Sotto questo aspetto sono consapevole che i ragazzi stanno bene e faranno di tutto per ottenere un risultato positivo”.

    Gyasi e Amian out per squalifica. Come sopperisce a queste assenze?
    “Questa settimana abbiamo valutato le due situazioni con i moduli utilizzati nelle mie quindici partite. Vedremo quale sarà la scelta migliore per il modulo, che ci permetta di mettere in difficoltà l’avversario. Salva Ferrer è un ragazzo di grande professionalità, si è sempre dimostrato pronto e in lui, come in tutti, c’è massima fiducia”.

    Ventura dice che il Verona è più entusiasta.
    “Per me non è così. Loro pensavano di essere salvi quando abbiamo perso con il Torino e così non è stato. Guardo in casa mia, non so se siamo più forti o meno ma in questi novanta minuti il valore si azzera, quindi starà all’aspetto motivazionale e organizzativo far sì che riusciamo a tirar fuori le nostre qualità e magari fare nostra la partita. Le considerazioni altrui non mi toccano, penso alla mia squadra e andiamo avanti per la nostra strada sapendo cosa ci giochiamo”.

    Quali contromisure potete usare per le fasce del Verona?

    “Abbiamo diversi giocatori che possono occupare il ruolo di Amian, uno è Salva Ferrer, poi ci sono centrocampisti ma non voglio svelare la formazione. Valuteremo bene, questa settimana è stata particolare anche per questo aspetto. A Lecce non c’era Amian e ha giocato Gyasi, ora non c’è nemmeno Gyasi”.

    Cosa si porta dietro da Spezia-Verona di campionato?
    “Questa partita azzera i valori e quelle che sono state le partite del campionato. È una partita che si giocherà sugli episodi, dovremo avere massima concentrazione e attenzione, con la consapevolezza che possiamo fare nostra la partita. Sarà l’aspetto della concentrazione che dovremo avere per novanta minuti ad essere importante per far sì che i ragazzi facciano le cose giuste. Anche nella formazione iniziale ci sono tanti aspetti a cui pensare, sia nei novanta minuti sia nella possibilità dei rigori”.

    Ci potrebbero essere i rigori, avete provato qualcosa?
    “Non l’abbiamo fatto solo questa settimana, ma lo facciamo sempre. Nell’arco delle quindici partite che ho fatto abbiamo provato 2-3 rigoristi, ora abbiamo provato tutti. In allenamento è una cosa, poi in partita dipende dal coraggio, da come si sta, da che succede. Ma non ci voglio pensare, dovrà essere una grande battaglia per provare a vincere”.

    Chiede qualcosa in più ai giocatori con più esperienza?
    “Sì, ma si scende in campo in undici e devo valutare tutti. Domenica ci sarà da tirare fuori tutte le energie positive per metterle in campo e fare una prestazione eccellente e storica”.

    I tifosi hanno risposto alla grande. Verranno a Reggio in grande numero.
    “Merito anche della società che ha fatto di tutto per farci giocare a Reggio Emilia e permettere ai nostri tifosi di seguirci. Starà a noi dargli quella soddisfazione che loro meritano e che noi vogliamo ottenere per far felici tutti, da loro alla società e le famiglie”.

  • Cambia lo stadio dello spareggio Spezia-Verona

    Cambia lo stadio dello spareggio Spezia-Verona

    Lo spareggio per restare in Serie A fra Spezia e Verona, che si giocherà domenica 11 giugno 2023 alle ore 20:45, con la lega di Serie A che ha deciso di cambiare la sede della gara. Lo spareggio infatti si giocherà a Reggio Emilia, e non più alla Dacia Arena di Udine.

  • La Roma per l’attacco è pronta a chiudere per M’Bala Nzola

    Nonostante il rinnovo dei giorni scorsi, M’Bala Zola non resterà allo Spezia. Sul centravanti infatti c’è da tempo il forte interesse della Roma il quale punta a chiudere il trasferimento per una cifra intorno agli 8 milioni di euro più eventuali bonus. I contatti tra le parti proseguono bene ed il tutto fa pensare all’esito positivo del trasferimento.

  • Serie A, la Roma vince e va in Europa League, Spezia allo spareggio

    Nella 38ª e ultima giornata del campionato di serie A, la Roma vince per 2-1 sullo Spezia costringendo i liguri allo spareggio contro il Verona per evitare la retrocessione. Nkoulau porta in vantaggio al 5′ gli spezzini, Zalewski al 43′ trova il pareggio. Allo scadere al 90′, Dybala su calcio di rigore da la vittoria ai giallorossi. La Roma con questa vittoria, si qualifica per la prossima Europa League.

  • L’Empoli beffa il Verona allo scadere, la salvezza è apertissima

    Lo scontro per la salvezza verrà deciso all’ultima di giornata, il Verona vede sfumare allo scadere un successo che sarebbe stato importantissimo per staccare lo Spezia in classifica e portarsi a +2 dai liguri. La squadra gialloblù passata in vantaggio al 61′ con il centravanti argentino Adolfo Gaich a segno dopo solo due minuti dal suo ingresso in campo, viene raggiunta al 96′ dal pareggio dell’Empoli che porta la firma di Petar Stojanović beffando così il Verona ora 31 punti in classifica al pari dello Spezia. Oggi il Lecce ospite contro il Monza avrà la grande occasione di staccare il pass per la permanenza in Serie A. Milan-Verona e Roma-Spezia all’ultima giornata decideranno il destino di queste due squadre.

  • Serie A, poker Torino e crollo Spezia

    Serie A, poker Torino e crollo Spezia

    Nella 37ª giornata del campionato di serie A, la sfida del Picco, tra Spezia e Torino termina 0-4 per i granata. Cadono  malamente i liguri nell’ultima partita della stagione davanti al proprio pubblico. La squadra di Leonardo Semplici viene battuta dal Torino con un pesante e umiliante 0-4, adesso in chiave salvezza si deciderà tutto all’ultima giornata di campionato, in attesa del risultato del Verona.
    Spezia-Torino 0-4
    24′ Wisniewski (A), 72′ Ricci, 76′ Ilic, 90′+6 Karamoh
  • Spezia, Semplici: “Con il Lecce abbiamo fatto una buona gara”

    Spezia, Semplici: “Con il Lecce abbiamo fatto una buona gara”

    Lo Spezia si prepara ad una partita al Picco contro il Torino, cercando punti importanti per la lotta salvezza. Ecco le parole del tecnico dei liguri Semplici:

    A Lecce avete provato a vincere. Ha buone speranze per le ultime due?
    “Abbiamo fatto una buona gara, purtroppo non è stata sufficiente per vincere. I ragazzi per me hanno fatto bene, nel primo tempo molto bene, nella ripresa abbiamo avuto qualche problema in uscita e loro sono stati bravi in ripartenza, anche se non abbiamo rischiato niente. Ci ha dato indicazioni, la squadra c’è, è in salute e ci stiamo preparando al meglio per la partita con il Torino che sarà importantissima per il nostro obiettivo”.

    Si è già espresso sulla non contemporaneità. È un vantaggio giocare prima?

    “Dipende dai risultati. Mi sono espresso su questo aspetto, siamo concentrati sul nostro avversario, il Torino. Stiamo preparando al meglio, affrontiamo una gara di grande valore, sono una squadra importantissima. Starà a noi cercare di far sì che questa gara possa diventare per noi una partita a nostro favore. Ci saranno difficoltà, so che lo stadio sarà sold-out e mi fa molto piacere. Abbiamo bisogno dei nostri tifosi, quindi dovremo attraverso la prestazione far sì di trascinarli perché ci serviranno tantissimo”.

    La squadra come sta?
    “Caldara ancora non è recuperato, vediamo se domani potrà essere a disposizione. Verde ha avuto un problemino, lo stiamo valutando e vedremo se sarà tra i convocati. Maldini e Bastoni hanno fatto il primo vero allenamento con la squadra, non hanno una condizione ottimale ma sono due giocatori importanti per queste due partite”.

    Ripartirete dal 3-5-2?
    “Andremo avanti come abbiamo fatto nelle ultime partite. L’avversario è differente, porta molta pressione giocando uomo su uomo. Sono molto bravi nelle ripartenze, a rubare palla e fare male. Dovremo stare attenti durante i 95 minuti. Hanno giocatori anche tecnici, serve massima attenzione per portare a casa il risultato che ci serve”.

    Quali sono gli step che serviranno per vincere?
    “Prima delle partite hai strategie, poi durante la partita gli episodi le cambiano. Dovremo cercare di essere attenti al massimo, con determinazione. La voglia e l’obiettivo non possono mancare, tutti sanno quanto conta. C’è massima attenzione per queste due partite, sappiamo di giocare con una squadra di valore diverso rispetto al nostro. Ce la possiamo giocare, magari anche vincere”.

    Teme che il caldo influisca sulla prestazione?
    “La squadra sta bene. Chiaro che giocare con questo caldo il ritmo può avere qualche difficoltà in più. I ragazzi stanno bene, si stanno allenando con responsabilità attuando quello che stiamo facendo in allenamento. Sono convinto che faremo una grande partita, così dovrà essere perché vogliamo l’obiettivo. Per le prestazioni fatte ce lo meritiamo, dobbiamo dare continuità di risultato che è la cosa determinante”.

    Chi la preoccupa di più del Torino?
    “Chi gioca davanti è importante tecnicamente. Sanabria è uno di questi, ma anche gli altri che giocheranno sono di grande livello. Penso sia da temere tutto il Torino, che ha dimostrato di fare un buon campionato con obiettivi diversi da quelli dello Spezia. Dobbiamo fare una grande partita per far sì che i nostri obiettivi siano maggiori di quelli del Torino”.

    Siete migliorati nel concretizzare?
    “Dopo la partita ero un po’ scontento, non per la prestazione ma per il risultato. Vincere a Lecce sarebbe stato determinante, qualcosa ci è mancato. Bisogna avere cattiveria, fare scelte migliori, tirare più in porta perché se non lo fai fai fatica a fare gol. Dobbiamo essere noi a volerlo e determinare la gara in corso. Sabato ci vorrà grande attenzione, grande determinazione, tutti requisiti che servono per disputare una partita di questo valore”.

    Zurkowski come sta?
    “Zurkowski sta meglio, si allena bene. Stanno bene tutti i ragazzi, sono ben presenti, stanno soffrendo perché questo finale di stagione si sperava di non viverlo così. Ma siamo qui anche per demerito nostro, dobbiamo saper reagire e e far sì che arrivino i risultati che ci servono. Non importa come giochiamo, ma il risultato finale. Sotto certi aspetti mi auguro di essere anche meno belli delle ultime partite ma di portare a casa un risultato che ci possa servire”.

    Come vi supporta la società?
    “Lo dicevo al mio staff. Ho trovato una società che ci ha dato grande disponibilità, che si impegna quotidianamente ed è presente sempre. Ci fa piacere vederli allo stadio, la vicinanza è importante e siamo sereni e fiduciosi. Li ringrazio, nonostante le pressioni che possiamo avere sono sempre stati bravi a gestire i momenti non positivi”.

    C’è il rischio di aver caricato troppo i giocatori?
    “Le motivazioni ti fanno cambiare il risultato e un allenatore deve sapere quando è il momento per caricare. Sappiamo tutti l’importanza della gara di sabato, ho ragazzi responsabili, di valore, sono convinto che si prepareranno al meglio per far sì che possano prendersi le soddisfazioni che merita questa piazza, questa gente e questa società”.

  • Lecce-Spezia a reti bianche, Cremonese in Serie B

    Lo scontro salvezza tra Lecce-Spezia termina a reti bianche con entrambe le squadre che ora sono rispettivamente a 33 e 31 punti in classifica con la squadra ligure di Leonardo Semplici +1 dal Verona terzultimo, questo 0-0 fa retrocedere matematicamente la Cremonese in Serie B.