Tag: Spezia

  • Tris dell’Inter allo Spezia, finisce 3-0

    L’Inter domina a San Siro vincendo 3-0 contro lo Spezia grazie al ritorno della LuLa con Lautaro che sblocca la partita nel primo tempo servito da una sponda di Lukaku, nella ripresa arriva prima il raddoppio di Çalhanoğlu e poi il tris finale del subentrato Correa. L’Inter sale a 6 punti in classifica a punteggio pieno.

  • Formazioni Ufficiali: Inter-Spezia

    Formazioni Ufficiali: Inter-Spezia

    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro, Lukaku. All. Inzaghi

    SPEZIA (3-5-1-1): Dragowski; Caldara Kiwior Nikolaou; Gyasi, Bourabia, Sala, Bastoni, Reca; Agudelo; Nzola.

  • Ufficiale: Vignali al Como

    Luca Vignali torna al Como, dove aveva giocato in prestito la scorsa stagione, e questa volta lo fa a titolo definitivo firmando un contratto per i prossimi tre anni. Questa la nota della società lariana:

    “Como 1907 è lieta di comunicare l’ingaggio a titolo definitivo dallo Spezia di Luca Vignali. L’esterno difensivo classe 1996 ha firmato un contratto che lo legherà ai lariani fino al giugno del 2025.

    Cresciuto nel settore giovanile dello Spezia, con i bianconeri ha debuttato in Serie B nel 2015 e in Serie A nel 2020. La scorsa stagione, in prestito al Como, ha messo a referto 32 presenze con 3 gol e 4 assist”.

    Questo invece il saluto del club ligure al calciatore:

    “Spezia Calcio rende noto di aver ceduto a titolo definitivo al Como 1907, le prestazioni sportive del difensore Luca Vignali.

    Il Club ringrazia il giocatore spezzino, protagonista in maglia bianca per 141 volte, tra i grandi artefici della storica promozione in Serie A e della prima incredibile salvezza in massima serie, ottenuta al termine della stagione seguente.

    A Luca vanno i migliori auguri per il prosieguo della propria carriera”.

  • Spezia, Gotti: “Con l’Inter vogliamo giocarcela”

    Dopo il successo nella prima uscita contro l’Empoli, lo Spezia è chiamato all’esame Inter a San Siro, nella seconda giornata di Serie A. Ecco le parole di Luca Gotti in conferenza stampa, per analizzare la sfida. Che settimana è stata?
    “I tre punti pesano molto, in virtù dell’avversario incontrato. Verosimilmente l’Empoli lotterà per i nostri obiettivi e rispetto al risultato siamo molto contenti. Questo spesso permette di gestire la settimana in modo diverso, anche più cattivo: un conto è quando perdi e devi stare attento a gestire equilibri, quando vinci puoi entrare a piedi pari sugli errori anche in modo più aggressivo”. Chi non sarà a disposizione? “Manca l’ultimo allenamento, ma penso che non porterò Verde con me a causa di un problema che l’ha limitato. È un piccolo problema ma non si è allenato tutta la settimana, non lo porterò per dargli 7-8 giorni per rimettersi in condizione. Kovalenko ha ripreso ad allenarsi con la squadra e se non succede nulla lo porto volentieri”. Dopo l’Empoli ha sottolineato come le ripartenze sarebbero potute essere sfruttate meglio. Cosa manca? “Oggi abbiamo una squadra che è in questa condizione, con alcuni giocatori che sono in forma e altri che hanno ancora una forma distante dal meglio, cosa che abbiamo pagato negli ultimi minuti con l’Empoli. Vedremo se al primo settembre la fisionomia della squadra sarà ancora questa”. Che partita pensa di adottare a Milano? “Faccio una considerazione più ampia, che dà senso alla risposta. Lei guardi i risultati della prima giornata, non la quinta, che ha già segnato un solco tra le prime otto, che hanno vinto. C’è una differenza ben marcata, ci sono partite quasi ingiocabili, al netto che il calcio per fortuna regala episodi. Fortunatamente abbiamo vinto una partita in equilibrio, quelle che erano in disequilibrio sono andate tutte a favore di quelle più forti. Con la consapevolezza della forbice più ampia tra big e piccole, ti trovi a fare la partita che ti è concesso fare, in base a come stai e a chi hai a disposizione, anche in relazione a come si sviluppa la partita. Le partite di A nascondono altre partite all’interno della partita, ma pensi a come fargli male nel miglior modo possibile”. Come cambia il gioco delle coppie in attacco senza Verde? “È uno dei pensieri che ho. C’è Strelec, c’è Maldini, che ieri non si è allenato per un problemino, abbiamo anche Agudelo e Gyasi, che possono giocare lì. La scelta iniziale può essere di un certo tipo e poi cambiata a partita in corso, pensando a questi nomi”. La chiave sarà stare attenti a non concedere troppo? “Sulla scia di quanto detto, dobbiamo fare una partita perfetta, sfruttare i pertugi, perfetti in chiave difensiva e con fortuna sugli episodi. Queste cose possono portarti a portarti qualcosa a casa, in uno stadio sold-out… immaginate il primo quarto d’ora”. Maldini cos’ha? “Quegli affaticamenti da lavoro che non gli hanno consentito di esserci ieri, ma oggi lo valuteremo”. Agudelo può giocare in attacco? “Ho parlato di lui ma anche dei giocatori in rosa che possono essere schierati dall’attacco in su”. È un rischio la difesa alta? “Qui ci vorrebbe un’altra risposta articolata. Queste cose sono possibili non solo in relazione al tecnico ma ai giocatori. Se hai un centrocampo di grande palleggio fai ragionamenti e ti permetti certe cose, se hai una difesa veloce fai ragionamenti, è un mix di cose che ti fanno preparare la partita in linea di principio, poi il campo ti dice se riesci portare avanti il percorso. Al di là di quello che ha in testa l’allenatore”. A San Siro ci saranno mille spezzini, quasi come spartani. “Non dobbiamo dire così, perché erano 300, giovani e forti ma sono morti. Quel migliaio di tifosi saranno un accompagnamento piacevole”.

  • Lo Spezia si inserisce nella corsa a Zurkowski della Fiorentina

    Dalla Fiorentina è in uscita un giovane molto interessante e che si è reso protagonista di un ottimo campionato lo scorso anno con la maglia dell’Empoli. Stiamo parlando di Szymon Żurkowski, centrocampista polacco di proprietà dei Viola ma sul punto di partire per un’altra avventura da protagonista. Il classe ’97 è sulla lista della dirigenza dell’Empoli con Zanetti che vorrebbe riportarlo in Toscana. Ma nelle ultime ore c’è stato l’inserimento deciso dello Spezia, che cerca un rinforzo a centrocampo ed ha chiesto informazioni per Żurkowski. Vedremo nei prossimi giorni chi la spunterà nella corsa a due per la mezzala viola.

  • Como, dallo Spezia arriva il terzino Luca Vignali

    Colpo del Como che chiude per l’arrivo a titolo definitivo del terzino dello Spezia Luca Vignali, sono attese le visite mediche e la firma sul contratto.

  • Empoli ko al Picco, lo Spezia vince 1-0

    Vince lo Spezia al Picco 1-0 contro l’Empoli sconfitto alla prima giornata, per la formazione ligure decisiva la rete di M’Bala Nzola al 36′ del primo tempo. L’Empoli dopo aver giocato comunque una buona partita non è riuscito a trovare la via del pareggio.

  • Formazioni Ufficiali: Spezia-Empoli

    SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Nikolaou, Caldara, Kiwior; Gyasi, Bourabia, Bastoni, Agudelo, Reca; Verde, Nzola. All.: Gotti.

    EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Henderson, Marin, Bandinelli; Bajrami; Destro, Satriano. All.: Zanetti.

  • Spezia: finita la telenovela portiere, è ufficiale l’arrivo di Dragowski

    Lo Spezia acquista finalmente il nuovo portiere, infatti è ufficiale l’ingaggio a titolo temporaneo di Bartłomiej Drągowski dalla Fiorentina. Il portiere polacco è in cerca di riscatto dopo la stagione vissuta alle spalle di Terracciano a Firenze. Dall’altra parte la società ligure era in cerca dell’estremo difensore dopo la cessione di Provedel alla Lazio.

  • Ufficiale: Provedel è un nuovo portiere della Lazio

    Attraverso un comunicato sul proprio sito,  “La S.S. Lazio comunica di aver acquisito definitivamente il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Ivan Provedel, proveniente dallo Spezia Calcio”.