Dopo il ko pesante della Roma contro l’Inter tornano al successo i giallorossi contro lo Spezia di Thiago Motta, la squadra di José Mourinho vince 2-0 grazie alle reti di Smalling al 6′ del primo tempo e al colpo di testa nella ripresa del centrale Roger Ibañez autore del raddoppio. Una vittoria importante e meritata, grazie a questo successo casalingo la Roma aggancia la Juventus in classifica a 28 punti.
Tag: Spezia
-
Formazioni Ufficiali: Roma-Spezia
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Ibanez, Smalling, Kumbulla; Karsdorp, Veretout, Cristante, Mkhitaryan, Vina; Abraham, Mayoral. All. Mourinho
SPEZIA (3-5-2): Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou; Gyasi, Maggiore, Sala, Kovalenko, Reca; Strelec, Manaj. All. Thiago Motta
-
Raspadori guida la rimonta Sassuolo, arriva il pari con lo Spezia
Il Sassuolo riesce a pareggiare in extremis la sfida di questo pomeriggio valida per la sedicesima giornata di Serie A contro lo Spezia. Nella trasferta ligure la squadra di Dionisi vede sfuggire la partita di mano nonostante la buona proposta di gioco, il tanto possesso palla e le molteplici occasioni avute. Infatti dall’altro lato la squadra di Thiago Motta cerca di contenere la spinta neroverde non rinunciando a giocare ed arriva così la rete che sblocca il match, quella di Rey Manaj apparso in ottime condizioni nella difficile trasferta settimanale contro l’Inter. Dopodiché arriva un’altra mazzata per il Sassuolo perché ad inizio secondo tempo i padroni di casa raddoppiano, questa volta con Gyasi che torna al gol e sembra mettere la partita in discesa per i suoi. Ma Dionisi fa la mossa che scombina i piani ed infatti entra Jack Raspadori e si torna ai tre trequartisti dietro Scamacca. Il cambio dà subito i suoi frutti perché proprio il gioiello azzurro riapre il match al 66esimmo minuto e nel finale di partita arriva anche l’altra rete che vuol dire rimonta emiliana e doppietta personale per Raspadori. Lo Spezia con questo punto sale a +2 dal Genoa terzultimo impegnato stasera con la Juventus, mentre il Sassuolo sale momentaneamente all’undicesimo posto.
-
Formazioni ufficiali: Spezia – Sassuolo
Ecco le formazioni del match valido per la sedicesima giornata di Serie A tra Spezia e Sassuolo in programma alle ore 15.
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Amian, Erlic, Nikolau, Reca; Maggiore, Sala, Kovalenko; Manaj, Nzola, Gyasi. Allenatore: Thiago Motta.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Muldur, Ahyan, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi, M.Lopez, M.Henrique; Berardi, Scamacca, Defrel. Allenatore: Alessio Dionisi.
-
Serie A, 2-0 dell’Inter sullo Spezia
Fondamentale e convincente successo dell’Inter sullo Spezia nella sfida delle 18.30 di San Siro. Tre punti che, in attesa dei risultati di stasera, portano i nerazzurri ad un solo punto dal Napoli e a +2 dal Milan. 2-0 il risultato finale con reti di Roberto Gagliardini e Lautaro Martinez. Il primo tempo è per larghi tratti quasi un monologo nerazzurro. La squadra di Inzaghi tiene il baricentro alto, crea gioco ed azioni potenzialmente pericolose, ma non sfonda. Almeno fino al 36′, quando Roberto Gagliardini è bravissimo a trovare l’angolino giusto dopo una ragnatela di passaggi fra Calhanoglu, D’Ambrosio e Lautaro, bravo a servire il rimorchio del centrocampista col tacco. Lo Spezia si fa vedere solo nel minuto di recupero: testa di Amien, Handanovic è bravissimo ad andare giù rapido e dire no. Con l’intervallo che vede l’Inter avanti 1-0 sullo Spezia. In avvio di secondo tempo i nerazzurri tengono alti i giri del motore e trovano subito due grandi occasioni: Correa spacca la traversa calciando con l’uomo addosso. Calhanoglu scalda i guanti di Provedel con un missile dal limite dell’area. Poi arriva il momento di Lautaro Martinez: prima si guadagna un rigore trovando il mani di Kiwior in area e poi trasforma con freddezza dagli 11 metri, portando il risultato sul 2-0. Col doppio vantaggio, l’Inter gioca ancor più sul velluto. E anzi, a tratti sembra proprio divertirsi e cercare anche giocate complicate. Con lo Spezia che non riesce a reagire ma neanche affonda, almeno a livello di risultato. I cambi di Inzaghi, da Sensi a Sanchez e Dzeko, non modificano in alcun modo l’andamento del match, ma consentono a buona parte dei disponibili di mettere minuti nelle gambe e mantenere la condizione in vista di Madrid, dove l’Inter arriverà con buone sensazioni pronta a giocarsi il primo posto del girone Champions contro il Real
-
Formazioni ufficiali: Inter-Spezia
Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Spezia con calcio d’inizio alle ore 18:30
INTER (3-5-2): Handanovic, Skriniar, Bastoni, D’Ambrosio, Dumfries, Vidal, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco, Lautaro, Correa. Allenatore: Simone Inzaghi.
SPEZIA (4-3-3): Provedel, Bastoni, Nikolaou, Erlic, Amian; Sala Maggiore, Kovalenko; Gyasi, Nzola, Verde. Allenatore: Thiago Motta.
-
Spezia-Bologna, le formazioni ufficiali
Alle ore 15:00, allo stadio Picco di La Spezia, andrà in scena Spezia-Bologna, valida per la 14esima giornata di Serie A. Di seguito le formazioni ufficiali del match:
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou, Reca; Kovalenko, Bastoni, Maggiore; Strelec, Nzola, Antiste. All.: Thiago Motta.
BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; Orsolini, Dominguez, Svanberg, Hickey; Soriano, Barrow; Arnautovic. All.: Mihajlovic.
-
Vittoria di misura al Picco, Spezia-Torino termina 1-0
Vittoria di misura , per i padroni di casa dello Spezia, che sul proprio campo di casa, vincono per 1-0 contro il Torino. A segnare il gol vittoria ci pensa l’ex Verona, Jacopo Sala, che al 58’ con un tiro di sinistro da fuori area, fulmina il portiere del Torino, Milinkovic-Savic, e porta io risultato sull’1-0. Tre punti fondamentali in zona salvezza per la squadra ligure, che sale momentaneamente al 15esimo posto in classifica a 11 punti, per il Torino, terza sconfitta nelle ultime 5 gare di campionato, e sconfitta fuori casa che conferma la difficoltà dei granata di fare punti lontano dal proprio stadio.
-
Vlahovic Show, Fiorentina-Spezia termina 3-0
Termina con una larga vittoria per 3-0, la partita disputata oggi alle 15:00 al Franchi di Firenze, tra Fiorentina e Spezia. Protagonista assoluto di giornata e del match è, l’attaccante classe 2000’, Dusan Vlahovic, autore di una tripletta che regala 3 punti ai Viola. Sullo scadere di primo tempo arriva il vantaggio viola: rigore assegnato dall’arbitro Giua e trasformato da Vlahovic al 44’. Al 62’ arriva il raddoppio viola, dopo un bellissimo triangolo completato alla perfezione tra Saponara e Odriozola, il terzino spagnolo serve Vlahovic, che dopo aver controllato il pallone, lo spedisce in porta per il 2-0. A sigillare il match è sempre l’attaccante serbo della Fiorentina, che al 74’ , dopo aver ricevuto l’assist da Callejon, buca per la terza volta Provedel, realizzando così la tripletta personale e regalando i 3 punti alla sua squadra.
-
Fiorentina-Spezia, le formazioni ufficiali
Alle 15:00 al Franchi di Firenze, si sfideranno Fiorentina e Spezia. Di seguito le formazioni ufficiali del match:
FIORENTINA: Terracciano, Venuti, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi, Bonaventura, Torreira, Castrovilli, Sottil, Vlahovic, Saponara.
SPEZIA: Provedel, Ferrer, Hristov, Nikolaou, Bastoni, Kovalenko, Maggiore, Strelec, Salcedo, Gyasi, Nzola.