Finisce 1-1 la sfida salvezza tra Spezia e Genoa al Picco. Partita in equilibrio per gran parte della gara, la sblocca lo Spezia con l’autogol del portiere della nazionale Salvatore Sirigu, dopo la botta da fuori di Ebrima Colley, che prima sbatte sul palo e poi sulla schiena del portiere ex Torino. Sul finale arriva il pareggio del Genoa: dopo l’incursione in area di Caicedo, il portiere dello Spezia stende l’attaccante ecuadoriano del Genoa costringendo l’arbitro Sozza ad assegnare il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta il capitano Domenico Criscito che trasforma il calcio di rigore, regalando il pareggio ai rossoblu’.
Tag: Spezia
-
Spezia-Genoa, le formazioni ufficiali
Il derby ligure tra Spezia e Genoa, aprirà il decimo turno di Serie A. Questi gli undici di partenza scelti:
SPEZIA (4-2-3-1): Provedel; Ferrer, Hristov, Nikolaou, Bastoni; Kovalenko, Maggiore; Strelec, Salcedo, Gyasi; Nzola. All. Thiago Motta
GENOA (4-3-3): Sirigu; Cambiaso, Vasquez, Masiello, Criscito; Rovella, Badelj, Behrami; Kallon, Destro, Ekuban. All. Ballardini
-
La Samp conquista la vittoria trascinata da Candreva, ma ottimo Spezia nonostante la sconfitta
La Sampdoria vince di misura nella gara casalinga dell’anticipo della nona giornata di Serie A contro lo Spezia e così D’Aversa, questa sera in tribuna per squalifica al suo posto il suo vice Tarozzi, salva la panchina. Il canovaccio tattico vede la squadra di Thiago Motta fare la partita e gestire il pallone alla grande, basta vedere il dato bulgaro sul possesso palla 72%, ma creare anche tanto 17 occasioni contro le 6 dei padroni di casa. Partita bellissima, divertente e molto intensa con le squadre che superata la prima linea di pressione si affidavano all’estro dei trequartisti per creare occasioni pericolose in velocità con triangolazioni interessanti. Il gol che sblocca la partita è abbastanza fortunoso, infatti Candreva battendo una punizione dai 35 metri trova la spizzata di Gyasi che infila nella porta sbagliata. Lo Spezia si rende pericoloso con la corsa poderosa di Salcedo che al limite dell’area in caduta libera lo spazio a Strelec che dalla destra impegna Audero. Dopo un’occasione di tacco nell’area piccola per Gyasi, che tenta di riparare all’infortunio precedente, c’è il raddoppio dei blucerchiati. Sulla rimessa laterale si libera una spazio centrale per Gabbiadini, l’ex Napoli con un tocco morbido libera il destro al volo ancora di Candreva che porta sul doppio vantaggio i suoi. Nel secondo tempo lo Spezia di Motta crea tanto ma spreca anche tanto, prima Verde, che dopo un’azione favolosa tutta di prima, si libera lo spazio e scarica un sinistro parato dal portiere italo-indonesiano della Samp, e poi Salva Ferrer che calcia al volo di poco a lato. Sono solo i segnali che portano gli ospiti al gol speranza proprio con Verde che scarica un mancino tutta rabbia e precisione che pietrifica Audero e regala la speranza finale. Ma il match termina con il risultato di 2-1 e così la Samp torna alla vittoria e D’Aversa respira, lo Spezia perde ma il lavoro di Thiago Motta c’è ed è sotto gli occhi di tutti.
-
Formazioni ufficiale: Sampdoria-Spezia
SAMPDORIA(4-4-2): Audero; Bereszynski, Colley, Yoshida, Augello; Candreva, Adrien Silva, Verre, Askildsen; Caputo, Gabbiadini. Allenatore: D’Aversa
SPEZIA(4-2-3-1) Provedel; Ferrer, Nikolaou, Hristov, Bastoni; Maggiore, Kovalenko; Antiste, Salcedo, Gyasi; Strelec. Allenatore: Thiago Motta
-
Lo Spezia vince in rimonta 2-1, Salernitana ko
Lo Spezia vince in rimonta lo scontro salvezza contro la Salernitana 2-1 e sale in classifica a quota 7 punti staccando di tre lunghezze la squadra allenata da Castori. Un successo fondamentale arrivato al termine di una partita molto complicata e sofferta contro una buona Salernitana passata in vantaggio nel primo tempo grazie al primo goal stagionale di Simy. Nella ripresa lo Spezia reagisce trovando subito la rete del pareggio con Strelec, l’uomo partita è però sicuramente il centrocampista ucraino ex Shakhtar arrivato in prestito dall’Atalanta Viktor Kovalenko autore del 2-1 finale che sancisce la rimonta dei liguri.
-
Formazioni Ufficiali: Spezia-Salernitana
SPEZIA (4-2-3-1): Provedel; Ferrer, Nikolaou, Hristov, Gyasi; Maggiore, Kovalenko; Antiste, Salcedo, Strelec; Nzola. All. T. Motta
SALERNITANA (4-3-1-2): Belec; Gyomber, Strandberg, Gagliolo, Ranieri; M. Coulibaly, Di Tacchio, Obi; Kastanos; Simy, Djuric. All. Castori
-
Spezia: Reca positivo al Covid-19
Attraverso un comunicato ufficiale, lo Spezia pochi minuti fa ha annunciato che il difensore polacco Arkadiusz Reca è risultato positivo al tampone del Covid-19 effettuato nel proprio domicilio dopo alcuni sintomi influenzali. Il giocatore in attesa dei prossimi giorni dove effettuerà il nuovo tampone si trova in isolamento fiduciario seguendo le norme del protocollo.
-
Spezia : per la difesa si pensa allo svincolato Musacchio
Lo Spezia guarda al mercato degli svincolati per trovare qualche rinforzo interessante. Il nome che la dirigenza sta valutando è quello del difensore argentino classe 90 Mateo Musacchio. Il giocatore reduce dalla non brillante esperienza con la maglia della Lazio e in cerca di rilancio. I contatti proseguiranno anche in questi giorni per capire se ci siano le reali condizioni per poter concludere l’accordo. Si attendono aggiornamenti.
-
Spezia, Bourabia out due mesi
Lungo stop per il centrocampista marocchino dello Spezia, Medhi Bourabia, che sarà costretto a fermarsi per circa due mesi.Il calciatore marocchino aveva accusato un fastidio durante la gara contro il Milan, nei giorni successivi il risultato degli esami diagnostici è stato più grave del previsto, evidenziando una lesione distrattiva al polpaccio della gamba destra. Infortunio che preoccupa il club ligure e che rischia di complicare il percorso di Thiago Motta e dei suoi giocatori. Come comunicato dal club nel loro sito ufficiale, il calciatore ex Sassuolo ha già iniziato la terapia di guarigione presso il centro FK di Aulla.
-
Spezia, è fatta per l’arrivo di Mirante
Lo Spezia avrà un nuovo portiere, è fatta per l’arrivo di Antonio Mirante da svincolato Il portiere classe 1983 reduce dalla sua ultima esperienza alla Roma difenderà i pali della squadra ligure, firmerà un contratto annuale con opzione per il secondo. Nelle prossime ore è atteso il suo arrivo in città.