Tag: Spezia

  • Rimonta dello Spezia, il Sassuolo non vince più

    Vittoria pesantissima in chiave salvezza per lo Spezia, che un po’ a sorpresa passa al Mapei Stadium strappando i tre punti ad un Sassuolo in crisi di risultati.

    I liguri partono bene andando vicino al gol nei primi minuti con Verde e Maggiore, ma a sbloccare la gara sono i padroni di casa al 25′. Dopo un’azione costruita dal basso, Obiang lancia in campo aperto Caputo, che entra in area e supera Provedel. Il finale di primo tempo poi è decisamente da dimenticare per la squadra di De Zerbi che al 39’ perde Boga per infortunio e poco dopo incassa il gol dell’1-1, messo a segno dall’ex Erlic, con un colpo di testa da calcio d’angolo. Immediata la reazione del Sassuolo, che trova il 2-1 con un diagonale di Djuricic; a frenare la gioia dei neroverdi ci pensa il VAR , che annulla il gol per fuorigioco e manda le due formazioni a riposo in parità. Nella ripresa gli emiliani spingono, però a mettere la freccia sono gli ospiti che colpiscono ancora da corner. Al 78’ Gyasi sporca la conclusione di testa di Ismajli e beffa Consigli portando in vantaggio i suoi.

    È la rete che decide il match e proietta i ragazzi di Italiano a quota 21 punti in classifica: un passo importante nella corsa verso la salvezza. Momento delicato, invece, per il Sassuolo che per ora nel 2021 ha raccolto solo 5 punti in 7 gare.

    (foto da sassuolocalcio.it)

  • Sassuolo-Spezia: formazioni ufficiali

    Sassuolo e Spezia in campo tra pochi minuti al Mapei Stadium di Reggio Emilia per la 21a giornata di Serie A. Mister De Zerbi oggi può contare nuovamente su Domenico Berardi, che però contro i liguri partirà dalla panchina; al suo posto dal primo minuto confermato Traorè. Mister Italiano, invece, deve ancora fare a meno di Nzola e in avanti si affida al tridente Gyasi, Agudelo, Verde. Ecco le scelte dei due allenatori.

    SASSUOLO: Consigli, Müldür, Marlon, Ferrari, Rogerio, Obiang, Locatelli, Traorè, Djuricic, Boga, Caputo.

    SPEZIA: Provedel, Vignali, Terzi, Erlic, Bastoni, Sena, Ricci, Maggiore, Verde, Agudelo, Gyasi.

    (foto da sassuolocalcio.it)

  • Clamorosa trattativa per la cessione dello Spezia ad un colosso americano

    Incredibile ma vero lo Spezia sta per cambiare proprietà. Infatti il club neopromosso alla sua prima esperienza storica in Serie A potrebbe passare nei prossimi giorni dalla proprietà del presidente Volpi ad un colosso americano. Si tratta dell’azienda informatica Dell, che ha sede in Texas, nata nel 1984 e che soprattutto vanta 90 miliardi di fatturato. Vedremo nei prossimi giorni se la trattativa per il cambio di presidenza verrà concluso.

  • Spezia-Udinese 0-1, ai friulani la sfida salvezza

    Vittoria importantissima in chiave salvezza per la squadra friulana allenata da Luca Gotti che, nella trasferta ligure, contro una buona squadra come lo Spezia, ha mostrato di esserci ancora e di meritare per l’ennesima stagione, di rimanere in questa competizione. E’ anche vero che i giocatori, hanno defilato ogni dubbio, per quel che si diceva in settimana sul loro allenatore, confermando che sono dalla sua parte. Il protagonista e’ stato, senza dubbio, il fantasista argentino, Rodrigo De Paul che, prima ha portato i suoi in vantaggio e poi ha subito l’espulsione che stava complicando la sfida, da segnalare anche che, nel finale c’e’ stata la doppia ammonizione per Saponara che, ha reso difficile ogni possibilita’ di pareggiare.

  • Spezia-Udinese: formazioni ufficiali

    Spezia (4-3-3): Provedel; Vignali, Erlic, Chabot, Bastoni; Pobega, Agoumé, Maggiore; Gyasi, Galabinov, Farias.

    Udinese (3-5-2): Musso; Becão, Nuytinck, Bonifazi; Larsen, De Paul, Walace, Arslan, Zeegelaar; Pereyra, Deulofeu.

  • Spezia: Mastinu va al Pisa

    Continua lo sfoltimento della rosa dello Spezia, nelle prossime ore sarà ufficiale la cessione ha titolo definitivo di Giuseppe Mastinu al Pisa. Il centrocampista classe 91 che firmerà un contratto fino al 30 giugno 2023 è fuori dai radar del tecnico Italiano e punta a rilanciarsi al Pisa dove potrà giocare con continuità.

  • Il Napoli batte lo Spezia e accede alla semifinale di Coppa Italia

    Il primo tempo della partita di Coppa Italia tra Napoli e Spezia racconta di un dominio territoriale dei partenopei. Gli uomini di Gattuso sbloccano la partita dopo appena cinque minuti dal fischio di inizio. Il gol sopraggiunge dopo un rocambolesco calcio di punizione. Alla fine, il pallone capita sui piedi di Hysaj che, da dentro l’area, serve Koulibaly che di tacco insacca il gol dell’1-0. Al ventesimo minuto Demme serve sulla velocità Lozano. Il messicano punta la porta e sigla il gol del doppio vantaggio napoletano. Dopo dieci minuti di continuo dominio, gli azzurri segnano anche il terzo gol. Questa volta gonfia la rete Politano. Zielinski trova l’italiano solo sul secondo palo che, d’esterno, batte Krapikas. Come se non bastasse, Elmas serve il poker al quarantesimo minuto. Il primo tempo, dunque, si chiude sul punteggio di 4-0.

    Il secondo tempo vede lo Spezia scatenato e un Napoli più timido rispetto al primo tempo. Si può dire che sembra che si siano opposte le parti. Infatti, i liguri entrano in campo con la cattiveria giusta per dimezzare la distanza. Il primo gol spezzino arriva al minuto settantuno. La rete porta la firma di Gyasi, dopo una bella incursione di Acampora. Il gol del 4-2 giunge dopo appena due minuti. Questa volta Acampora veste l’abito di marcatore. Infatti, con un tiro dal limite dell’area mette fuori servizio Ospina. Dopo i due gol subiti, il Napoli torna ad attaccare e all’ottantesimo minuto Demme colpisce il palo. Il finale di partita vede i liguri attaccare con insistenza.

    La partita termina con il punteggio di 4-2. Con questa vittoria il Napoli accede alla semifinale di Coppa Italia. I partenopei affronteranno l’Atalanta il 3 febbraio allo Stadio Diego Armando Maradona nella partita d’andata. Il ritorno, invece, si gioca il 10 febbraio al Gewiss Stadium di Bergamo.

  • Napoli-Spezia: formazioni ufficiali

    Napoli (4-3-3): Ospina; Hysaj, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Elmas, Demme, Zielinski; Politano, Lozano, Insigne. 

    Spezia (4-3-3): Karapikas; Vignali, Ismajli, Terzi, Dell’Orco; Estevez, Ricci, Acampora; Verde, Galabinov, Gyasi.

  • Roma-Spezia finisce in uno spettacolare 4-3

    Successo importantissimo per la Roma dopo gli ultimi giorni caotici, partita risolta da Pellegrini nei minuti di recupero dopo che i giallorossi si erano fatti rimontare di due gol. Primo tempo quasi tutto giallorosso che crea azioni da rete e si porta in vantaggio al 17esimo minuto con Borja Mayoral. Lo Spezia attende e cerca qualche ripartenza, approfittando degli svarioni difensivi della Roma e al 24esimo Piccoli ne approfitta e trova il pari. Nella ripresa la Roma parte a mille e in pochi minuti si porta sul 3-1 grazie alle reti di Mayoral e Karsdorp. Lo Spezia cerca di reagire e raggiunge l’obiettivo prima con Farias e al 90esimo con il classico gol dell’ex di Daniele Verde. Quando per la Roma sembrava buio fondo Pellegrini porta la luce con il gol del successo al 93esimo minuto. Tre punti importanti portati a casa e adesso si attendono novità sulla vicenda Fonseca-Dzeko.

  • Roma-Spezia: formazioni ufficiali

    ROMA(3-4-2-1): Pau Lopez; Ibanez, Smalling, Kumbulla; Karsdorp, Villar, Veretout, Spinazzola; Pellegrini, Perez; Borja Mayoral. Allenatore: Fonseca.

    SPEZIA(4-3-3): Provedel; Dell’Orco, Terzi, Chabot, Marchizza; Estevez, Agoume, Maggiore; Gyasi, Galabinov, Farias. Allenatore: Italiano