Lo Spezia ha deciso di non trattenere in prestito Federico Mattiello, il terzino classe 1995 è stato molto sfortunato in questa stagione causa infortuni che non gli hanno permesso di trovare spazio, ecco che rientrerà anticipatamente all’Atalanta dove potrà magari ritagliarsi una seconda chance.
Tag: Spezia
-
Ufficiale: Luca Mora è un nuovo giocatore della Spal
La Spal attraverso un comunicato ufficiale ha annunciato il ritorno di Luca Mora dallo Spezia. Il centrocampista classe 88 ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2022. Per Mora si tratta di un ritorno alla Spal avendoci giocato dal 2015 al gennaio 2018, contribuendo alla promozione in serie A del club.
-
La cavalcata dello Spezia guidata dal suo generale Vincenzo Italiano
La serata dello Spezia di ieri sera in Coppa Italia all’Olimpico contro la Roma è stata l’ennesima dimostrazione di un progetto che sta sempre piu meravigliando ed appassionando tutti gli spettatori. Il protagonista ed il grande artefice di tutto ciò, oltre al merito della squadra in sé e della società, che ha costruito una rosa completa ed ampia, è indubbiamente il tecnico Vincenzo Italiano. Infatti lo Spezia è un club alla prima esperienza in Serie A, con un tasso tecnico più basso di tante altre formazioni del nostro campionato che occupano posizioni più basse in classifica, ma che affronta ogni singola partita con la massima attenzione e dedizione, con un’idea di gioco di costruzione e pressing ben definita ed inculcata con passione dal mister nella testa di tutti i suoi calciatori. Il match di ieri evidenzia tutto ciò, una partita perfetta da parte dei Liguri, che hanno saputo costruire le proprie occasioni ed hanno riconosciuto il momento in cui abbassare il baricentro e soffrire. E nonostante i tanti cambi e tante novità di formazione e nonostante il valore altissimo degli avversari, che in uno scontro diretto conta tanto, sono riusciti a segnare ben due gol in pochi minuti e vincere la sfida, allungata ai supplementari, per 4-2. Ma il punto è che la gara di Coppa Italia dell’Olimpico è stato solo un ennesimo passo della cavalcata dell’armata spezzina guidata dal suo generale Italiano, che si aggiunge a quanto di buono le Aquile stanno facendo in campionato con molta bravura tecnica e spavalderia tattica, non modificando mai i propri principi di gioco in base all’avversario. Ed ora con il ritorno di uno dei punti fermi della promozione in Serie A è dei protagonisti di inizio stagione Galabinov, con la grande crescita di Nzola e Gyasi, l’enorme scelta per i tre posti a centrocampo, l’applicazione dei terzini Bastoni e Ferrer, dai quali inizia quasi sempre l’azione dal basso, e il mix di esperienza e gioventù in difesa, Chabot e Terzi su tutti, lo Spezia può continuare su questa scia di meraviglia generale e crescere sempre di più.
-
Spezia: Raul Bellanova sempre più vicino
Lo Spezia dopo la qualificazione in Coppa Italia contro la Roma, sta per regalare un nuovo innesto al tecnico Vincenzo Italiano. Si tratta di Raul Bellanova, terzino classe 2000 che gioca in prestito al Pescara, ma di proprietà del Bordeaux. I contatti tra i due club sono continui e in queste ore lo Spezia farà lo sprint finale per aggiudicarsi le prestazioni del giocatore. Si sta trattando sulla formula che dovrebbe essere un prestito con diritto di riscatto. Nelle prossime ore si attendono novità importanti per il giocatore.
-
La Roma crolla nei tempi supplementari; lo Spezia ringrazia e passa il turno
Il primo tempo degli ottavi di finale di Coppa Italia tra Roma e Spezia è tutto tranne che noioso. I liguri partono subito a mille. Al sesto minuto arriva il primo gol del match. Saponara serve nello spazio Maggiore, il centrocampista entra in area, quindi, Cristante lo stende. L’arbitro non ha dubbi, è calcio di rigore. Dagli 11 metri si presenta Galabinov. Pau Lopez intuisce l’angolo ma non riesce a parare. Dopo neanche dieci minuti lo Spezia raddoppia. Kumbulla sbaglia un passaggio velenoso. Gli ospiti ne approfittano. Galabinov vede libero Saponara e lo serve, il numero 23 spezzino con un bel tiro a giro infila per lo 0-2 il portiere avversario. Dal quindicesimo in avanti la Roma inizia a farsi viva. I giallorossi iniziano a creare molto ma Krapikas si fa trovare sempre pronto. Il gol arriva allo scadere dei primi quarantacinque minuti. Gherisi concede un altro penalty, questa volta per la formazione allenata da Fonseca. Si presenta sul dischetto Pellegrini che con freddezza spiazza Krapikas e porta all’intervallo la partita sull’1-2.
A differenza del primo tempo la seconda parte di gioco vede una gara giocata a ritmi più bassi e con poche occasioni da gol concrete. Le opportunità sono tutte per la Roma. La prima arriva al minuto cinquantaquattro, Mkhitaryan è bravo a mettere la palla in mezzo, ma, Borja Mayoral non è pronto a ribadire in rete. L’occasione più importante arriva al minuto sessantasette. L’ex Real Madrid non riesce, di nuovo, a mettere in rete una palla che era più difficile sbagliare che segnare. I giallorossi non si perdono d’animo e continuano ad attaccare con insistenza. Lo sforzo viene ripagato al minuto settantatré. Questa volta Borja Mayoral veste i panni di assistman e serve Mkhitaryan che con un docile colpo sotto, realizza il gol della parità. All’ottantaseiesimo minuto Vignali regala un pallone a Borja Mayoral che, a tu per tu con il portiere mette fuori. I novanta minuti non bastano per decretare un vincitore. Di conseguenza, si prosegue con i tempi supplementari, con lo spettro dei rigori.
Dopo appena un minuto e mezzo dall’inizio del primo tempo supplementare, la Roma rimane in 9 uomini. Al minuto novantuno, l’arbitro ferma il gioco per un fallo scorretto di Mancini. Il difensore giallorosso è già ammonito e riceve la seconda ammonizione che si trasforma in rosso. Durante gli sviluppi del cacio piazzato, Pau Lopez esce a vuoto prendendo solo Piccoli. Fallo da ultimo uomo, quindi, rosso diretto. In 9 contro 11 la Roma fa una grande fatica a ripartire. Bravi i giocatori dello Spezia, comunque, a tenersi in attacco e chiudere gli avversari nella propria metà campo. All’inizio del secondo tempo supplementare lo Spezia mette la freccia e passa in vantaggio. Si tratta di un bel cross di Saponara, finalizzato da un perfetto colpo di testa dell’ex Verde. Come se non bastasse, la Roma subisce anche il poker. Saponara vede fuori dai pali Fuzato e con un delizioso pallonetto insacca il 2-4 al’Olimpico.
La partita finisce 2-4 dopo i tempi supplementari. Grazie a questa vittoria lo Spezia accede alla fase successiva. Nei quarti di finale i liguri incontreranno il Napoli.
-
Spezia: anche Jacopo Sala verso i turchi del Karagumruk
L’avventura di Jacopo Sala con la maglia dello Spezia sembra essere già arrivata alla conclusione. Il giocatore complice qualche guaio fisico non è riuscito ad avere continuità nella squadra, per lui si profila una nuova avventura in Turchia. Sul classe 91 infatti c’è con molta insistenza il Karagumruk, i contatti sono stati avviati ed in questa settimana si conta di chiudere il trasferimento. Sala ritroverebbe in Turchia, Bertolacci, Viviano , Biglia e Castro che sta per lasciare la Spal per accasarsi proprio con i Turchi. Si attendono sviluppi.
-
Spezia, si punta al riscatto di Chabot
Lo Spezia vuole riscattare il difensore tedesco Julian Chabot dalla Sampdoria, si lavora con i blucerchiati per arrivare a un accordo sulla cifra del riscatto che dovrebbe essere intorno ai 4,5 milioni di euro.
-
Spezia, si lavora al rinnovo di Terzi
Lo Spezia lavora al rinnovo di Claudio Terzi, il difensore dei liguri prolungherà il suo contratto ancora per un altro anno con l’obiettivo di giocare la Serie A anche la prossima stagione.
-
Nessun gol a Torino, con lo Spezia finisce in pareggio
Partita priva di emozioni quella che ha visto affrontarsi Torino e Spezia quest’oggi. La squadra granata si trova ancora in zona retrocessione e ha assolutamente bisogno di fare punteggio, e quella contro la neo-promossa in Serie A, per Belotti e compagni, sarebbe l’occasione giusta. La squadra genovese lo sa e decide di neutralizzare la partita in offensiva del Torino chiudendosi in difesa e cercando le ripartenze, accettando volentieri anche un solo punto, dato che per ora stanno ampiamente rispettando le aspettative di inizio stagione. Al minuto 8′ le cose si complicano per lo Spezia, che si trova a dover giocare praticamente tutta la gara con un uomo in meno, vista l’espulsione di Vignali. Il Torino domina nelle statistiche ma non riesce mai a concretizzare questo dominio, e lo Spezia sembra tutt’altro che intenzionato a prendere gol. La partita finisce sullo 0-0 con lo Spezia che può più o meno definirsi soddisfatto, vista anche l’inferiorità numerica, e la squadra piemontese che ha nuovamente perso un’occasione favorevole per portare a casa 3 punti e uscire da quella zona della classifica così pericolosa. Ora rischia addirittura il penultimo posto.
-
Torino -Spezia, formazioni ufficiali
Queste le formazioni ufficiali con le quali scenderanno in campo alle 18 Torino e Spezia
TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, Bremer, Buongiorno; Singo, Lukic, Segre, Linetty, Murru; Verdi, Belotti. ALL. Giampaolo
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Vignali, Terzi, Chabot, Marchizza; Maggiore, Agoumè, Pobega; Farias, Piccoli, Gyasi. ALL.: Italiano.