Lo Spezia mette a segno un colpo per la trequarti, è in arrivo Riccardo Saponara in prestito dalla Fiorentina, ormai il giocatore è fuori dal progetto tecnico della Viola e infatti non è mai stato utilizzato. Un’altra avventura quindi per Saponara sempre in Serie A per trovare spazio dopo l’ultima esperienza al Lecce nella scorsa stagione, nell’accordo tra le due società lo Spezia avrà anche la possibilità di riscattarlo.
Tag: Spezia
-
GENOA: VITTORIA IN TRASFERTA PESANTISSIMA
Il Genoa dopo aver cambiato di nuovo allenatore, con il ritorno di Ballardini, vince in trasferta contro lo Spezia per 1-2. I rossoblù portano a casa tre punti pesantissimi contro uno Spezia non brillante, come le ultime uscite, e non vincevano dalla prima di campionato. Partita un po’ più deludente della squadra di Vincenzo Italiano che non riesce ad imporre il proprio gioco come al solito.
-
L’INTER CONQUISTA ALTRI TRE PUNTI, VINCE 2-1 CONTRO LO SPEZIA
Sicuramente non una delle migliori prestazioni dei neroazzurri ma quanto basta per portare a casa la sesta vittoria di fila in campionato, l’Inter batte 2-1 lo Spezia dopo una partita più complicata del previsto. Un primo tempo privo di emozioni dove gli uomini di Antonio Conte non sono mai stati capaci di rendersi pericolosi di fronte a uno Spezia entrato in campo con grande fisicità e intensità, i neroazzurri sempre in ritardo sui palloni. Nella ripresa Hakimi mette il turbo e sblocca la partita, l’Inter trova il raddoppio su rigore con Lukaku, da quel momento lo Spezia ha continuato a mantenere un profilo alto trovando il goal con Piccoli nel finale. Altro successo per i neroazzurri che mantengono saldo il secondo posto a 30 punti restando a -1 dal Milan, comunque una bella figura della squadra ligure.
-
FORMAZIONI UFFICIALI: INTER-SPEZIA
Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Spezia:
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, A. Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Gagliardini, Young; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Vignali, Ismajli, Terzi, S. Bastoni; Deiola, Ricci, Mora; Acampora, Nzola, Gyasi. All. Italiano
-
LO SPEZIA PUNTA DI NUOVO A ITURBE
Lo Spezia a Gennaio ritornerà su Iturbe già cercato quest’estate dalla società ligure, infatti sono già stati ripresi i contatti con i messicani del Pumas per l’ex giocatore della Roma.
-
SERIE A: È UN PARI RICCO DI EMOZIONI TRA SPEZIA E BOLOGNA
Nella dodicesima giornata della Serie A è andata in scena la partita tra Spezia e Bologna. Il match si è concluso con un pari che fa guadagnare un altro risultato utile ai liguri che rimangono a +4 dal terzultimo posto, il Bologna invece trova un punto dopo tanti risultati negativi, ma che non allontana i rossoblu dalle zone basse.
Il match ha avuto due facce, una prima parte che ha visto la squadra di Italiano fare la partita e portarsi in vantaggio, mentre nel finale la voglia e la reazione della formazione di Mihajlović fanno si che il tabellino alla fine dica 2-2 dopo tante emozioni ed occasioni per i due club. La gara si sblocca al 19esimo minuto, quando Maggiore lancia in profondità Gyasi, che davanti al portiere scarica su Nzola, l’attaccante in maglia 18 a porta vuota mette a segno il tap-in vincente. Nel secondo tempo al 63esimo Agudelo imbeccato in area di rigore crossa sul secondo palo dove spunta ancora Nzola che sigla il raddoppio dello Spezia. A 15 minuti dal termine però inizia la rimonta Bologna, la squadra di Mihajlović prima com un tiro dal limite dell’area di Dominguez e poi con un tiro da 50 metri di Barrow, che vede il portiere avversario fuori dai pali e non ci pensa su due volte e firma il pareggio finale. Al 90esimo c’è anche l’occasione per vincere la partita da parte del Bologna, ma Barrow viene ipnotizzato da Provedel.
-
SPEZIA-BOLOGNA: FORMAZIONI UFFICIALI
Spezia (4-3-3): Provedel; Ferrer, Chabot, Erlic, Marchizza; Estevez, Agoumè, Maggiore; Agudelo, Nzola, Gyasi.
Bologna (4-2-3-1): Da Costa; De Silvestri, Danilo, Paz, Tomiyasu; Medel, Dominguez; Vignato, Soriano, Barrow; Palacio.
-
SUPER CROTONE CHE SIGLA UN BEL POKER ALLO SPEZIA
Allo Stadio Ezio Scida si gioca l’undicesima giornata di Serie A tra Crotone-Spezia.
Primo tempo emozionante con entrambe le formazioni che attaccano a più riprese. Il gol non tarda ad arrivare e a segnarlo sono i padroni di casa. Infatti, al settimo minuto, su bella iniziativa di Molina, Messias si fa trovare libero e dal limite dell’area, calcia e infila Provedel. Lo Spezia non incassa il colpo, anzi si fa forza e dopo dieci minuti su un erroraccio di Zanellato, a ridosso dell’area di rigore derivante da un buon pressing di squadra, Farias recupera palla e punisce i calabresi riportando la gara in parità. Dopo il gol del pareggio, i liguri vanno vicini anche al sorpasso con Piccoli ma è bravo Cordaz a murarlo e deviare il pallone in angolo. Dopo i primi 45 minuti il risultato è 1-1.
Il secondo tempo inizia così com’era partito il primo, con il Crotone che trova subito il gol con Reca su un ottimo lancio, nuovamente di Molina. I calabresi trovano anche il terzo gol al minuto 56 con Henrique su assist di Pereira. Non un bel secondo tempo da parte dello Spezia che non è riuscito quasi mai a spaventare la retroguardia dei ragazzi di Stroppa. Messias sigla anche il poker per i calabresi, realizzando una doppietta su assist di Simy.
La partita finisce 4-1 per il Crotone che ottiene così la prima vittoria in campionato rimanendo però ultimi a quota 5 punti. Per lo Spezia, invece, questa è la quinta sconfitta stagionale. Rimane quindi a quota 10 punti in graduatoria rimanendo sedicesimo in classifica e a +1 dalla Fiorentina che al momento si ritrova quart’ultima a + 4 dal Torino diciottesimo.
-
CROTONE-SPEZIA: LE FORMAZIONI UFFICIALI
L’undicesima giornata di Serie A continua con Crotone-Spezia che si giocherà allo Stadio Ezio Scida.
Le formazioni ufficiali sono:
Crotone (3-5-2): Cordaz; Luperto; Marrone; Magallan; Pereira; Molina; Zanellato; Henrique; Reca; Messias; Simy.
Spezia (4-3-3): Provedel; Ferrer; Terzi; Chabot; Bastoni; Estevez; Ricci; Pobega; Agudelo; Piccoli; Farias.
-
SPEZIA CHE CONVINCE, LAZIO CHE VINCE
Spezia-Lazio è una partita dalla non facile interpretazione, lo Spezia si sta dimostrando in questa sua prima stagione in Serie A una mina vagante, capace di tenere testa a piccoli e grandi del campionato, Lazio invece che fa chiaramente parte di una di queste ultime, pur non avendo trovato ancora la sua forma migliore. Partita che parte con il calcio di inizio degli ospiti, ma palla destinata al possesso della squadra ligure per gran parte della partita. Al 4′ minuto Estevez tenta sfruttare l’occasione creata esclusivamente con tocchi di prima, palla che però si infrange sul legno dopo aver toccato le mani di Reina, che nega dunque il vantaggio ai locali. Al 16′ minuto è però a squadra ospite che va in vantaggio con un tiro di Immobile, servito da Milinkovic-Savic. E’ proprio il serbo a segnare la rete dello 0-2 al minuto 33′, Lazio avanti di due e Spezia che nonostante il dominio sul campo si trova costretta ad inseguire. Il gol del 1-2 lo segna N’Zola al 64′, squadra di Italiano che non si arrende e vuole portare a casa almeno un punto. I gol però sono finiti, la partita termina sul 1-2 e la Lazio si riprende da due partite piuttosto negative, pur non convincendo a pieno mister Inzaghi; la squadra ligure ha infatti tenuto palla per gran parte del gioco (66% di possesso contro il 34% della squadra laziale) e ha avuto molte occasioni, sprecando tanto (solo 4 tiri su 17 nello specchio), al contrario gli avversari sono stati bravi a non sprecare le poche occasioni che gli sono state concesse, mettendo a segno gli unici due tiri effettuati nello specchio e portando dunque a casa i 3 punti. Lo Spezia dimostra di meritarsi questa Serie A, la Lazio fa invece intendere di voler confermare il proprio rendimento stagionale degli ultimi anni, combattendo per i posti in vetta.