Tag: Supercoppa Italiana

  • La Fiorentina Primavera ha vinto la Supercoppa italiana

    La Fiorentina Primavera ha vinto la Supercoppa italiana

    La Fiorentina Primavera di Alberto Aquilani ha vinto la Supercoppa Primavera battendo i campioni d’Italia dell’Empoli nella finale al Castellani. Viola in doppio svantaggio nel primo tempo, con le reti azzurre di Magazzù e Rizza ma nella ripresa prima Agostinelli e poi Toci, all’89’, hanno mandato la partita ai supplementari. Nel primo tempo dell’extratime è arrivato il gol del vantaggio degli ospiti con Krastev, ma l’Empoli ha poi trovato il definitivo 3-3 con Fazzini al 119′. Decisivi quindi i calci di rigore, con Agostinelli autore del penalty decisivo.

  • Inter-Juventus finale di Supercoppa si giocherà il 5 gennaio a San Siro

    Inter-Juventus finale di Supercoppa si giocherà il 5 gennaio a San Siro

    La finale di Supercoppa italiana Inter-Juventus si giocherà ancora a San Siro il 5 gennaio 2022. Dunque niente Arabia Saudita, la Lega Serie A ha infatti deciso di far disputare la finale di Supercoppa italiana 2021 a Milano. L’indiscrezione arriva dalla Gazzetta dello Sport che rivela la scelta di abbandonare Riyad dove probabilmente si giocherà nel 2022-2023 visto il contratto firmato. Manca solo l’ok definitivo e l’ufficialità dovrebbe arrivare già nelle prossime ore. In Serie A slitterà Juve-Napoli attualmente in calendario il 6 gennaio e Bologna-Inter.

  • Supercoppa italiana, dall’Arabia Saudita pronti a investire ben 200 milioni

    Supercoppa italiana, dall’Arabia Saudita pronti a investire ben 200 milioni

    La Supercoppa Italiana è da sempre la sfida tra chi vince il campionato e chi alza la Coppa Italia. Una partita secca che prima si giocava in estate, e rappresentava il momento clou del calcio d’agosto, e che oggi invece si disputa in piena inverno in Arabia Saudita, paese che ha pagato 21 milioni per ospitare la gara nei prossimi tre anni.  Ai dirigenti arabi però non basta. Per questo hanno messo sul piatto una proposta rivoluzionaria. La Supercoppa Italiana dovrebbe essere cambiata inserendo quattro squadre, prima e seconda del campionato e prima e seconda della Coppa Italia, pronte a sfidarsi in gare secche tra semifinali e finali. Tre gare , o quattro se dovesse disputarsi anche la finalina, invece di una quindi più spettacolo e competizione in stile Final Four, formula già applicata in Spagna. Il piano rivoluzionario, svelato oggi da Milano e Finanza, se verrà preso in considerazione e poi accettato porterà in dote alla Lega Serie A ben 200 milioni in sei anni. Ora la palla passa ai dirigenti che dovranno decidere se accettare o meno la proposta.  Nel frattempo la Supercoppa Italiana di questa stagione si deve ancora giocare e già sono scoppiate le polemiche. L’agenzia per il turismo dell’Arabia Saudita ha fissato la data al 22 dicembre, ma nello stesso giorno è previsto l’ultimo turno prima della sosta natalizia in Serie A. Il calendario quindi andrebbe cambiato e se per la Juve non ci sarebbero problemi, l’Inter vorrebbe invece far slittare la partita che assegnerà il primo trofeo dell’anno a gennaio.  A questo punto viene da pensare come una Supercoppa allargata con più squadre e più partite potrà essere inserita in calendario visto che già ci sono difficoltà a trovare la data per un evento singolo. Forse riportarla all’estate sarebbe la soluzione migliore, ma di questo ancora non si parla.

  • Supercoppa italiana a Riad, Inter- Juventus verrà giocata in Arabia Saudita

    Deciso il luogo in cui verrà disputata la Supercoppa Italiana del prossimo anno fra Inter e Juve. Si giocherà a Riad, capitale dell’Arabia Saudita e avverrà con ogni probabilità in Gennaio.

  • La Juventus vince la Supercoppa Italiana, Napoli sconfitto 2-0

    La Juventus vince il suo primo trofeo stagionale e aggiunge nella bacheca la nona Supercoppa Italiana della sua storia. Dopo un primo tempo dove la Juventus ha ben approcciato alla partita ma senza tirare in porta è stato il Napoli ad avere l’occasione più pericolosa per portarsi in vantaggio con un colpo di testa di Lozano respinto da una super parata di Szczęsny. Nella ripresa è scesa in campo una Juventus più determinata rispetto a un Napoli molto più timido, la squadra bianconera è stata capace di rendersi più pericolosa e meritatamente passa in vantaggio con Cristiano Ronaldo, il Napoli avrà poi l’occasione di pareggiare i conti con il calcio di rigore sbagliato clamorosamente da Insigne. Nel finale ancora l’MVP di questa partita Wojciech Szczęsny salva miracolosamente il risultato, subito dopo arriva il raddoppio in contropiede con Alvaro Morata. La finale è della Juventus che si riscatta dopo la brutta sconfitta in campionato contro l’Inter, primo trofeo da allenatore per Andrea Pirlo.