Tag: Supercoppa spagnola

  • Il Real Madrid abbatte il Barcellona e vince la Supercoppa Spagnola

    Il Real Madrid abbatte il Barcellona e vince la Supercoppa Spagnola

    Il Real Madrid vince per 4-1 la finale di Supercoppa Spagnola contro il Barcellona. Nel match dell’Al-Awwal Stadium di Riad la parità resiste per pochi minuti. Infatti al settimo Bellingham lancia Vinicius alle spalle della difesa blaugrana molto alta, il fenomeno brasiliano supera Inaki Peña e porta in vantaggio i Blancos. Al decimo minuto poi si ripropone la stessa situazione. Carvajal serve stavolta Rodrygo in profondità alle spalle della retroguardia di Xavi, l’altro talento verde-oro fa l’assist a Vinicius ed è raddoppio Real.

    Il Barcellona però inizia a macinare gioco, dopo pochi minuti infatti c’è prima la traversa di Ferran Torres e poi la grande parata di Lunin sul tentativo di Lewandowski. Al 33′ il portiere ucraino però non può nulla sul tiro al volo dall’ingresso dell’area di rigore di Lewandowski, che accorcia le distanze. A pochi minuti dal termine del primo tempo, Araujo trattiene in area Vinicius ed è calcio di rigore. Dal dischetto va proprio l’esterno in maglia sette, che firma la tripletta personale ed il nuovo vantaggio delle Merengues. Prima del duplice fischio c’è la possibilità per i catalani di riaprirla di nuovo con un bel tiro al volo di Pedri da fuori area, ma niente da fare.

    Il secondo tempo si apre così come era finito il primo, il Barcellona tenta di costruirsi opportunità ma il Real Madrid segna. Infatti al 64′ c’è il cross dalla destra di Valverde, stop di Vinicius che prova a servire Bellingham in area, anticipo di Koundè, ma il pallone vacante viene trasformato in gol da Rodrygo per il definitivo 4-1 dei terribili ragazzi di Ancelotti. Dopo pochi minuti poi viene anche espulso Araujo per doppio giallo, dopo un calcione su Vinicius. Nel finale c’è una tripla occasione per il Real nella stessa azione, prima Brahim Diaz, poi Bellingham ed infine Valverde non riescono a trovare la via del gol. A dieci dal termine Joao Felix controlla a seguire in area con il tacco, ma il tiro al volo viene parato da Lunin. Arriva così il triplice fischio ed è il Real Madrid a sollevare la coppa e vincere la finale del Clasico.

     

  • Il Barcellona trionfa nella Supercoppa spagnola, Real Madrid ko

    Primo trofeo stagionale per il Barcellona di Xavi che vince nella finale della Supercoppa spagnola battendo 3-1 il Real Madrid, un trionfo blaugrana firmato dalle reti di Gavi, Lewandowski e Pedri. Karim Benzema segna nel finale ma quando ormai è troppo tardi.

  • Il Real Madrid vince la Supercoppa spagnola superando per 2-0 l’At. Bilbao

    Il Real Madrid vince la Supercoppa spagnola superando per 2-0 l’At. Bilbao

    È del Real Madrid il primo trofeo della stagione in Spagna. I blancos hanno sconfitto per 2-0 l’Athletic Bilbao a Gedda aggiudicandosi l’edizione 2021/2022 della Supercoppa. Ad aprire le marcature è stato Luka Modric, abile a trovare l’angolino dalla distanza su invito di Rodrygo. Il definitivo bis porta invece la firma di Karim Benzema, a segno su calcio di rigore assegnato dal direttore di gara dopo l’intervento del VAR, che ha ravvisato un tocco con la mano in area di Yeray Alvarez. Epilogo amaro per i baschi, che allo scadere hanno anche fallito un penalty con Raul Garcia, ipnotizzato da Thibaut Courtois dopo l’intervento falloso in area e conseguente rosso a Militao. Per le Merengues si tratta della dodicesima affermazione nella competizione: accorciato il gap con il Barcellona, che guida l’albo d’oro con tredici trionfi.

  • Athletic Bilbao-Barcellona è la finale di Supercoppa spagnola, i baschi eliminano il Real Madrid 2-1

    Sarà Athletic Bilbao-Barcellona la finale di Supercoppa spagnola, i baschi sono stati in grado di eliminare il Real Madrid vincendo 2-1 grazie alla doppietta di Raul Garcia prima su un goal di azione e poi su calcio di rigore nel primo tempo. Nel complesso una partita dove i Blancos hanno sicuramente creato di più ma senza concretizzare le occasioni avute, contro però una squadra che per tutto il tempo ha dimostrato grande coraggio e spirito offensivo, il goal di Benzema alla metà della ripresa è servito solo a riaprire la partita ma non è bastato per portare il risultato ai supplementari.