Tag: Ternana

  • Ternana, le idee per il futuro sono Sabatini e De Rossi

    Il presidente della Ternana in serie B avrebbe in mente dei grandi progetti per la prossima stagione. Infatti, nel ruolo di direttore sportivo l’idea è quella di Walter Sabatini e sulla panchina si punta su Daniele De Rossi. Vedremo se queste ipotesi si concretizzeranno.

  • Ternana, si annuncia una rivoluzione nel prossimo calciomercato

    In serie B, in casa Ternana si annuncia una rivoluzione per il calciomercato estivo, come confermato dal presidente Bandecchi. Come portiere, potrebbe rimanere Iannarilli, con Krapikas e Vitali che sono in scadenza di contratto. In difesa Diakité può partire, i punti fermi per la prossima stagione sono Mantovani e Corrado. A centrocampo, Agazzi ha un anno di contratto, sono da valutare Coulibaly e Cassata. In attacco sono tutti da valutare Favilli, Donnarumma, Falletti, Partipilo e Palumbo.

  • Serie B, il Frosinone chiude vincendo a Terni per 3-2

    Serie B, il Frosinone chiude vincendo a Terni per 3-2

    Nella 38ª giornata del campionato di serie B, il Frosinone chiude la stagione superando per 3-2 la Ternana a Terni. Garritano al 6′ porta in vantaggio i ciociari e poi gli umbri la ribaltano con Favilli al 30′ e Partipilo al 35′. Nel secondo tempo la squadra di Grosso vince con i gol di Lucioni al 75′ e Kone al 78′. Il Frosinone chiude in testa con 80 e Ternana quando a 43 punti.

  • Serie B, tris del Como alla Ternana

    Serie B, tris del Como alla Ternana

    Nella 37ª giornata del campionato di serie B, il Como supera la Ternana per 3-1. Umbri in vantaggio al 32′ con Favilli, nella ripresa il Como pareggia al 62′ con Vignali e poi va in vantaggio al 70′ con Da Cunha e tris al 77′ di Chajia. In classifica, Como dodicesimo con 47 e Ternana quattordicesima con 43 punti.

  • Serie B, il SudTirol vince di misura sulla Ternana

    Nella 36ª giornata del campionato di serie B, il SudTirol vince di misura sul campo della Ternana gol partita di Curto al 42′. In classifica SudTirol quarto e Ternana quattordicesimo con 43 punti.

  • Successo del Cagliari contro la Ternana; gol decisivo di Zappa

    Arriva una vittoria casalinga molto importante per il Cagliari che batte 2-1 la Ternana. Sardi subito in vantaggio grazie alla rete di Deiola si fanno poi raggiungere dalla rete di Partipilo. Nella ripresa arriva poi la rete decisiva di Zappa che regala i tre punti ai padroni di casa. Cagliari che sale al quinto posto in classifica con 51 punti, mentre la Ternana resta dodicesima con 43 punti.

  • Il Venezia scala la classifica, poker alla Ternana

    Il Venezia contina a scalre la classifica di Serie B, dopo il poker alla Ternana in trasferta la squadra allenata da Paolo Vanoli sale a 42 punti passando dalla zona salvezza a un sogno chiamato Play off. Il Venezia porta a casa questo successo grazie alle reti nel primo tempo di Andrea Carboni, Joel Pohjanpalo, Mikael Egill Ellertsson e di Denis Cheryshev autore del poker finale nella ripresa. La Ternana invece resta a quota 43 punti.

  • La Ternana vince in rimonta contro il Pisa

    Successo molto importante per la Ternana che batte in rimonta il Pisa 2-1. Ospiti che chiudono in vantaggio il primo tempo grazie alla rete di Moreo. Nella ripresa padroni di casa reagiscono alla grande e ribaltano il risultato con le reti di Favilli e Falletti. Ternana che sale all’undicesimo posto in classifica con 43 punti, mentre il Pisa resta ottavo con 46 punti.

  • Il Brescia vince di misura sulla Ternana e riprende la corsa salvezza

    Il Brescia vince per 1-0 sulla Ternana e si rilancia nella corsa salvezza. Infatti i lombardi si portano a -7 dal Perugia quartultimo. Il match viene sbloccato subito già al quinto minuto grazie alla rete di Jallow che decide così l’incontro.

  • Ternana, Lucarelli: “Il Brescia ha un buon organico”

    Ternana, Lucarelli: “Il Brescia ha un buon organico”

    L’allenatore della Ternana Cristiano Lucarelli è intervenuto in conferenza stampa per parlare della sfida di lunedì contro il Brescia. Ecco le sue dichiarazioni.

    “Il Brescia ha un organico migliore della SPAL quindi ci aspetta una gara diversa. L’ambiente però non è unito come a Ferrara, leggo di alcune frizioni e per questo credo rappresenti il grande enigma di questo campionato. Squadra forte, società attrezzata con un presidente competitivo che ha vinto anche dei campionati, piazza importante ma ha 28 punti. Non si spiega o meglio, la risposta più semplice e banale è che questa è la Serie B. Nulla si può dare per scontato e probabilmente più di budget e monte stipendi contano altre dinamiche. Da lontano è difficile capire i reali motivi della loro situazione, ma dobbiamo pensare a noi. Se andiamo lì pensando di giocare contro l’ultima in classifica possiamo fare peggio del primo tempo di Ferrara. Se invece andiamo con il giusto approccio possiamo fare bene. Dobbiamo giocare per fare risultato. A sette giornate dalla fine diventa importante mettere insieme una striscia positiva anche perché dietro corrono tanto e non ci si può sentire al sicuro. Dobbiamo pensare una gara alla volta, non al Pisa perché sennò siamo già 1-0 per il Brescia. Ora per esempio è mezzogiorno e mezzo, penso a cosa magio, non a cosa mangerò giovedì. Non posso fare questi ragionamenti. Difesa a quattro? Non sono un integralista, ho dovuto rinnegare il mio credo calcistico per andare incontro alle caratteristiche dei miei giocatori, non credo che la svolta a Ferrara sia arrivata per il cambio di modulo. Favilli ha fatto gol ma la domanda è: se avesse giocato nel primo tempo avrebbe fatto bene come nella ripresa? Favilli è un giocatore come Donnarumma che se li porti a giocare in area di rigore sono importanti, se giochi a 50 metri ti servono giocatori con altre caratteristiche. Dico che sono la testa e la mentalità che fanno la differenza. Per lunedì recupereremo Defendi, poi mancano ancora alcuni giorni e potremmo recuperare qualcun altro. Durante la settimana sono venute fuori altre situazioni tipo quelle di Agazzi e Coulibaly. Ghiringhelli? Sta crescendo, persiste un leggero fastidio che non è un problema dal punto di vista funzionale”.