L’Inter continua a vincere e lo scudetto sembra sempre più vicino, ma la dirigenza non sta perdendo tempo ed è già all’opera per programmare la prossima stagione. Lo dimostrano i colpi già preparati a zero per l’estate, Taremi e Zielinski. I nerazzurri sono alla ricerca di nuovi innesti per la linea difensiva, infatti già a gennaio si era provato il colpo Djalò, poi passato alla Juventus. In più, come vi abbiamo raccontato in questi giorni, l’Inter è vigile sulla situazione legata ad Hermoso ed il suo contratto in scadenza con l’Atletico Madrid. A tutto ciò va anche aggiunto che Inzaghi ed i suoi ragazzi nella prossima stagione avranno un calendario carico di partite. Infatti al Campionato ed alla Coppa Italia sono da aggiungere il nuovo format della Champions League, il Mondiale per club e le possibili due sfide di Supercoppa.
Va inoltre considerato che al centro della difesa ci sono al momento Acerbi, che va per i 37 anni, e De Vrij, spesso soggetto a guai fisici. Tutti questi indizi portano a pensare che Marotta ed Ausilio sono orientati all’acquisto di un nuovo centrale di difesa. In questi giorni infatti il club nerazzurro ha iniziato dei colloqui con l’agente del difensore di proprietà del Torino, Alessandro Buongiorno. Il centrale granata classe ’99 sta impressionando tutti, perfino il CT Spalletti, che lo ha convocato anche in Nazionale.
Le problematiche legate al trasferimento di Buongiorno sono: prima di tutto la fila che c’è per il talento granata, a gennaio l’Atalanta sembrava molto vicina al calciatore ed in più anche il Milan pensa a lui; in secondo luogo, ma ad oggi è il problema maggiore, c’è da considerare il prezzo del cartellino. Il Torino per Buongiorno chiede 30 milioni di euro e non è disposto a trattare la cifra, poichè in questo momento il difensore è l’oggetto pregiato della rosa a disposizione di Juric.
La strategia dell’Inter potrebbe essere quella di dilazionare i pagamenti, come fatto con Frattesi ad esempio, ed inserire qualche contropartita tecnica nell’affare. Tra i nomi da inserire nella trattativa, però, quasi sicuramente non c’è quello di Valentin Carboni, che l’Inter vuole trattenere. Vedremo nelle prossime settimane se ci saranno aggiornamenti su questo, che, al momento, possiamo definire un interesse concreto. Nel caso in cui la trattativa dovesse presentare ulteriori difficoltà, la strada alternativa per la dirigenza nerazzurra è quella che porta ad Hermoso a parametro zero.