Tag: Torino

  • Torino, è vicino Shomurodov

    Eldor Shomurodov si avvicina sempre di più al Torino, l’attaccante uzbeko è pronto per lasciare la Roma. I granata infatti dopo aver trovato l’accordo con il giocatore sono a un passo dal stabilire insieme ai giallorossi cifre e formula del trasferimento.

  • Inter, il rinforzo individuato per Giugno è Schuurs. Nell’affare rientra Lazaro

    L’Inter dovrà rinforzarsi in difesa per la prossima stagione e l’obiettivo individuato dalla società è il difensore olandese Perr Schuurs acquistato dal Torino la scorsa estate, nell’operazione può rientrare Lazaro che sarà riscattato dai granata a titolo definitivo per 6 milioni di euro.

  • Reggina, in arrivo Bayeye dal Torino

    Brian Bayeye sarà finalmente un giocatore della Reggina, già vicino in estate a vestire la maglia dei calabresi ora è pronto per arrivare dal Torino in prestito.

  • La Juventus per la fascia valuta anche Singo

    La Juventus cerca dei rinforzi sulle fasce laterali e starebbe monitorando anche il terzino destro del Torino Stephane Singo.

  • Salernitana-Torino finisce 1-1

    L’anticipo delle 12:30 tra la Salernitana di Nicola e il Torino di Juric finisce in parità con il punteggio di 1-1, al vantaggio iniziale dei granata con Antonio Sanabria nel primo tempo risponde la rete del centrocampista Tonny Vilhena nella ripresa. Dopo questo risultato la Salernitana è a quota 18 punti con il Torino a 23.

  • Formazioni Ufficiali: Salernitana-Torino

    Formazioni Ufficiali: Salernitana-Torino

    SALERNITANA – Ochoa; Bronn, Daniliuc, Fazio; Candreva, Nicolussi Caviglia, Bohinen, Vilhena, Bradaric; Bonazzoli, Dia.

    TORINO – Milinkovic; Zima, Schuurs, Buongiorno; Lazaro, Lukic, Linetty, Vojvoda; Vlasic, Radonjic; Sanabria.

  • Torino, Juric: “Sarà una sfida difficile con la Salernitana”

    Torino, Juric: “Sarà una sfida difficile con la Salernitana”

    Dopo il pareggio interno contro l’Hellas Verona, il Torino va a far visita alla Salernitana del grande ex, Davide Nicola: la sfida dell’Arechi è in programma domani alle 12.30. Dallo stadio Olimpico Grande Torino, il tecnico Ivan Juric presenterà la gara davanti ai giornalisti presenti. Ecco le sue dichiarazioni:

    Come presenta la partita di domani?
    “Sarà una gara difficile, loro ottima squadra e allenata bene. Sarà una partita molto dura”

    Come stanno gli infortunati?
    “Per Aina e Pellegri ci vuole tempo, Singo sarà convocato e vedremo come introdurlo per il ritmo partita”

    Come incideranno le tre partite?
    “Ci devo pensare. Abbiamo giocatori che non si allenavano sempre e altri che fanno fatica un po’ a recuperare. Domani va bene, non dovrei fare cambiare tanto, poi si valuterà se si riesce a fare ancora Milano. Oggi vediamo, qualcosa cambierò e speriamo di indovinarlo”

    Può giocare Linetty?
    “Fare tutti e quattro in mezzo è difficile…Linetty sta facendo un ottimo campionato, pensavo di gestire queste partite così”

    Pensa che la società sia sulla sua stessa linea?
    “Penso di sì. Poi dipende dalle possibilità economiche…Ma mi sembra che vorrebbero non di accontentarmi, ma migliorare o completarsi e rispettare le mie idee. E’ la mia sensazione, poi bisogna vedere se sono giocatori che ci possano migliorare. Noi abbiamo bisogno di qualcuno di sostanzioso”

    Cosa si aspetta dalla stagione del Toro?
    “La vedo difficile stare attaccati lassù…Ci sono le sei grandi, noi non possiamo paragonarci a loro come organico, struttura e tutto. Non mi piace non avere un obiettivo chiaro: l’obiettivo è migliorare e fare il massimo, ma non possiamo dire noi vogliamo questo. Tutti devono avere un obiettivo chiaro, il nostro è salvarsi perché è la nostra realtà e io voglio migliorare al massimo la squadra”

    Su cosa si aspetta un miglioramento?
    “L’altro giorno a me la squadra è piaciuta, era una gara piena di trappole e siamo stati maturi. Giocavano palla lunga, è stato difficile. Mi sembra che mancassimo sulla chiusura delle azioni: non penso solo all’attaccante che non segna, ma anche la chiusura degli ultimi passaggi. E anche sui calci piazzati non siamo buoni, anche per via dell’altezza. C’è da lavorare. Spero che si mantenga questa struttura migliorando altri aspetti”

    Giocherà Sanabria?
    “Cambia poco Sanabria o Vlasic…Ci sta che in queste partite la punta centrale possa essere una delle due, con preferenza a Sanabria perché è più punta centrale. Domani ci sta che giochi Tonny”

    Quanto è difficile per i giocatori non avere un obiettivo?
    “Bisogna stare attenti, basta vedere il Verona: molli un attimo, fai qualcosa di sbagliato e ti ritrovi ultimo. Leggo i giocatori dell’Hellas e sono quelli che per tre anni di fila sono stati a sinistra della classifica. La differenza è poca. La base dello sport è avere un obiettivo: ora può dartene uno, il decimo posto è un qualcosa di inventato. Le otto o nove sono irraggiungibili per noi, facciamo battaglia con altri per provare a vincere. In questo momento l’Europa non è reale. Servono grandi motivazioni dei singoli e del gruppo. A questo punto percepisco insoddisfazione, dell’essere in mezzo, anche se è un grande successo”

    E per il prossimo anno?
    “E’ lontano…Se cominciamo a migliorare, dobbiamo tirare fuori il meglio di tutti. Ma avvicinarsi a chi sta davanti, siamo lontanissimi…Io sono convinto di dover avere un obiettivo forte perché ti spinge ogni giorno e spinge anche i giocatori ad avere più attaccamento. Bisogna lavorare sul creare queste sensazioni, che mancano un po’”

    Possiamo vedere Rodriguez sulla fascia o qualche altra soluzione?
    “Rodriguez non ha le caratteristiche aerobiche per questo ruolo da tutta fascia, Bayeye se ci sarà opportunità sì: è un ragazzo serio, può essere che abbia minuti”

    Come vede Seck e Karamoh?
    “Dove li metti? Non è che li vedo male…Miranchuk sta facendo bene, ho spostato Sanabria e Vlasic e queste erano le situazioni. Dovevo togliere uno di questi: se metto Karamoh quinto, rischi in fase difensiva e secondo me perdi”

    Qual è il giudizio su Radonjic?
    “Non è fumoso…E’ un giocatore estremamente forte in certe situazioni, capace di farti vincere le partite da solo come Sampdoria e Cittadella, o Monza e Cremonese. Lo stiamo costruendo: ieri ha fatto un grande passo in avanti, aveva tanta voglia di fare allenamento. Spesso prende palla e ci fa vincere, ma non è uno come Brekalo che fa una prestazione costante. Ci credo molto in lui, può crescere tanto nella mentalità. L’altro giorno mi aspettavo di più da lui, ma so anche che tipo di giocatore è Dawidowicz. La sua difficoltà è stata anche questa”

    Ha un ricordo di Vialli?
    “Quando succedono cose così, come Mihajlovic, ti toccano perché fai riflessioni…A Vialli siete più legati voi di me, siete voi che le avete vissute. Mi sembrava una gran bella persona, trasmetteva serenità e positività. Anche nelle interviste era positivo, mi dispiace molto”

  • Il Torino tratta Isak Hien dal Verona

    Il Torino tratta Isak Hien dal Verona

    Il Torino è al lavoro con il Verona per segnare l’arrivo del centrale svedese Isak Hien a Dicembre vicino alla firma con l’Espanyol.

  • Torino-Verona finisce 1-1

    Termina con il punteggio di 1-1 la sfida giocata all’Olimpico tra il Torino di Juric e il Verona in cerca di punti salvezza in questo 2023, al vantaggio inziale del club gialloblù nel primo tempo con Milan Djuric risponde nella ripresa la squadra granata con il trequartista russo Aleksey Miranchuk. Il Torino è ora a quota 22 punti in classifica mentre il Verona resta ultimo a soli 6 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Torino-Verona

    Formazioni Ufficiali: Torino-Verona

    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Rodriguez; Lazaro, Lukic, Ricci, Vojvoda; Miranchuk, Radonjic; Vlasic All. Juric.

    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Ceccherini, Hien, Dawidowic; Lazovic, Suleman,Doig, De Paoli; Tameze, Djiuric; Kallon. All. Zaffaroni.