Tag: Torino

  • Torino: vicino il rinnovo per Luca Gemello

    Torino: vicino il rinnovo per Luca Gemello

    Il Torino con il campionato in pausa sta lavorando ad alcuni rinnovi di contratto. Il prossimo a firmare sarà Luca Gemello. Il portiere classe 2000 dovrebbe firmare un nuovo contratto fino al 30 giugno 2025. Si attendono solo di definire alcuni dettagli.

  • Torino, ufficiale il rinnovo di Vagnati fino al 2025

    Torino, ufficiale il rinnovo di Vagnati fino al 2025

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, “Il Torino Football Club è lieto di comunicare di aver prolungato il contratto del Responsabile dell’Area Tecnica Davide Vagnati fino al 30 giugno 2025. Avanti insieme con rinnovato vigore: buon lavoro, Sempre Forza Toro!”.

  • Roma, Shomurodov in partenza ma può restare in Serie A

    Eldor Shomurodov ormai fuori dal progetto tecnico di José Mourinho, lascerà la Roma a Gennaio ma è probabile una sua permanenza in Serie A con tre squadre interessate all’attaccante uzbeko tra cui Monza, Sampdoria e Torino con i brianzoli al momento in pole.

  • Torino-Milinkovic Savic, ad un passo dal rinnovo di contratto

    Mateja Kezman era nei giorni scorsi a Torino. Secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport, ufficialmente il procuratore era nel capoluogo piemontese per parlare del rinnovo del portiere Vanja Milinkovic Savic con il Torino. Il club granata avrebbe già pronto il nuovo contratto fino al 2024, di fatto già concordato. Mancano solo le firme e quindi l’ufficialità.

  • La Roma beffa il Torino nel finale, finisce 1-1

    La Roma beffa il Torino nel finale, finisce 1-1

    Una Roma poco brillante davanti alla porta riesce a strappare un pareggio contro il Torino passato in vantaggio al 55′ con il centrocampista polacco Karol Linetty ma poi beffato allo scadere dal goal di Nemanja Matić che salva i giallorossi ora a 27 punti da una clamorosa sconfitta. Il Torino dopo questo risultato è a quota 21 punti in classifica prima della sosta.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Torino

    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Camara, Zalewski; Volpato, Zaniolo; Abraham. All. Mourinho

    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Zima; Vojvoda, Ricci, Linetty, Lazaro; Miranchuk, Vlasic; Sanabria. All. Juric

  • Torino, Juric: “Testa al mondiale? Ci può stare”

    Torino, Juric: “Testa al mondiale? Ci può stare”

    Dalla sala conferenze dello stadio Olimpico Grande Torino, il tecnico Ivan Juric presenta l’ultima gara della sua squadra prima della lunga sosta per il Mondiale.

    Vede la Roma in difficoltà?
    “Hanno fatto buone partita, hanno dominato il derby, ma non stanno arrivando i risultati. Troveremo una Roma motivatissima e pronta, con grandi giocatori e difficile da affrontare specialmente all’Olimpico”

    Come sta Pellegri?
    “Non ce la fa. E’ fuori anche Lukic, mentre Sanabria sta meglio e ha fatto un po’ di allenamenti facendo bene”

    Cosa è successo a Pellegri?
    “Sempre la caviglia. Non sono classiche distorsioni, ma contusione ossea: c’è edema dentro, in certi movimenti sente fitte e non riesce. Oggi ha provato, ma poi si è fermato ed è uscito”

    Sono 500 giorni al Toro: come lo commenta?
    “Non è male dai…Spero di continuare e fare ancora meglio. 500 giorni sono tanti”

    Su cosa può ispirare Mourinho?
    “E’ un top allenatore. Tanti anni ha scritto qualche libro, in quel momento era innovativo. Il suo metodo di lavoro era interessante, come divideva la settimana di lavoro e usava termini diversi. Erano molti calcistici, è stato un libro bello e interessante. Ma era tanti anni fa, quel libro mi è piaciuto tantissimo”

    E’ l’ultima partita per il Qatar, ha notato differenze?
    “(ride, ndr). Vedendo Lukic l’altro giorno è stato scemo: aveva male al polpaccio, ha rischiato il Mondiale. Adesso ci pensano un po’, la mia sensazione è questa: ti arriva una volta nella vita, qualche pensiero lo sto facendo anche io”

    Pensa a variazioni per il prossimo anno?
    “Ci sono moduli con cui noi possiamo affrontare le altre squadre, altri moduli invece no perché dovresti stravolgere tutto. Non siamo costruiti come quinti: Lazaro è difficile che faccia il terzino puro, ma ci sono moduli con cui possiamo giocare a quattro dietro. Lo posso provare, ma in questo periodo con il Mondiale non potrò farlo. Mi basta e avanza ciò che fa Miranchuk. Con il 4-2-3-1 attacchi meno con i centrocampisti, ma non crei superiorità e diventa un gioco un po’ più tattico. Contro certi moduli si può fare”

    Anche lei farà qualche scelta in ottica Mondiale?
    “Quello no…Ma è normale pensarci. So che per loro significa tanto, ma è normale ed è umano. Le scelte le faccio a prescindere, ma non è che escludo uno perché va al Mondiale. Non siamo a questi livelli”

    In questi giorni ha visto qualcuno non sul pezzo?
    “No. Radonjic ha fatto una grande partita così come Vlasic e Rodriguez, da quel punto di vista abbiamo avuto risposte positive”

    E’ possibile vedere un attacco senza punte?
    “Ci sono partite e partite. Sanabria sta meglio e dobbiamo decidere, ma difficilmente fa tutti i 90 minuti: dobbiamo vedere se farlo iniziare o inserirlo a gara in corso”

    Zima può giocare in mezzo?
    “E’ una soluzione. E’ un ragazzo splendido, deve crescere ma siamo contenti per il giocatore e per la persona”

    Brekalo, Belotti e Praet stanno trovando poco spazio una volta andati via: cosa ne pensa?
    “Brekalo e Belotti volevano altre esperienze. Ci sono due pensieri: anche Vlasic, Miranchuk e Radonjic ce li hanno regalati, sono venuti gratis e stanno facendo bene. O le altre sono più forti di noi, oppure qui riusciamo a farli rendere bene. La verità è a metà, non è che sono fenomeni adesso o altro. I tre nuovi hanno una volontà pazzesca di rendere, mi facilita tutto. Non è che uso motivazioni speciali, sono loro che lavorano e vogliono mettersi in mostra. Vlasic e Radonjic volevano venire qui per andare al Mondiale e ce l’hanno fatta. Il calcio inglese è superiore, qui vogliono dimostrare che possono giocare a buoni livelli”

    Qual è il programma Mondiale?
    “Due settimane di riposo, poi avremo 30 e passa giorni per migliorare le cose. Che sono tante. E speriamo che Schuurs non debba essere operato. Può essere una sosta utile per crescere sulle cose su cui siamo indietro”

    Ricci sta facendo il salto di qualità?
    “Sono stracontento per la sua convocazione. Qui c’è un gruppo di volontà di migliorarsi, lui sta crescendo senza perdere le sue caratteristiche. Mi auguro che anche altri, ne ho due o tre in testa, che arrivino anche loro in Nazionale”

    Novità su Schuurs?
    “Lunedì vede uno specialista e si vedrà. Ci auguriamo che non venga operato, perché altrimenti sarebbe uno stop lungo”

    Sarà la prima volta contro Belotti.
    “Ho un bel ricordo, è un ragazzo di cuore che non si è mai tirato indietro. Voleva provare altre esperienze, ma il ragazzo ha avuto un comportamento da 10 ed è un piacere rivederlo”

  • Nikola Vlašić verso la permanenza al Torino

    Nikola Vlašić verso la permanenza al Torino

    Dopo l’ottima stagione disputata finora dal trequartista croato Nikola Vlašić in maglia granata, il giocatore sarà molto probabilmente riscattato dal West Ham per 15 milioni di euro per restare a Torino anche nei prossimi anni.

  • Il Torino torna al successo, contro la Sampdoria finisce 2-0

    Il Torino torna al successo, contro la Sampdoria finisce 2-0

    Torna al successo il Torino di Ivan Juric all’Olimpico, i granata battono 2-0 una Sampdoria in grande difficoltà. A segno per il Toro nel primo tempo Nemanja Radonjić e Nikola Vlašić nella ripresa. La squadra di Juric sale a 20 punti in classifica con la Sampdoria sempre penultima a quota 6.

  • Torino, Juric: “Dobbiamo cercare di avere continuità”

    Torino, Juric: “Dobbiamo cercare di avere continuità”

    Il Torino è costretto a ripartire di nuovo, la sconfitta di Bologna ha interrotto la serie di due vittorie consecutive e i granata proveranno a rialzarsi nella sfida casalinga contro la Sampdoria in programma domani sera. Dallo stadio Olimpico Grande Torino, il tecnico Ivan Juric presenta la gara contro i blucerchiati.

    Come stanno Sanabria e Pellegri?
    “Tonny ha cominciato, a gara in corso può essere utili. Per Pellegri esclusi infortuni gravi, in mattinata vediamo se può allenarsi nel pomeriggio. Non credo di mettere Sanabria dall’inizio”

    Qual è il problema degli alti e bassi?
    “È la qualità dei giocatori. C’è volontà di lavorare, non ho problemi e c’è sintonia. Andiamo a livelli molto superiori a loro, in momento non riescono ad esprimersi e si fa più fatica. La mia sensazione è questa, ma non vorrei che accadesse. Mi sembra così…Non è vero che è legato alle grandi partite: sia all’inizio, o magari con l’Empoli, ci sono sempre le motivazioni. Poi c’è la realtà dei fatti: se abbassi del 10%, escono fuori le difficoltà. Vorrei che non ci abbassassimo mai ma è normale che sia così”

    Se Pellegri sta bene, partirà titolare?
    “Abbiamo usato Karamoh, ma il ruolo non è il suo: si impegna, ma quando giochi con le difese a tre, la prima punta ha un significato importantissimo. Lo abbiamo visto con Arnautovic, tutto passa da lui. Se sta bene, gioca Pellegri”

    Quali sono i rischi di domani?
    “La Samp ha fatto un’ottima gara contro la Fiorentina. Hanno ottimi giocatori: ci sono momenti in cui gira tutto male e annate che vanno così. Se parliamo di motivazioni, è una cosa gravissima…E’ la qualità proprio dei giocatori: le motivazioni sono al massimo, non ho dubbi. Non è mai successo da quando sono qua che vedo giocatori svogliati”

    Cosa non le è piaciuto di Bologna?
    “Non mi è piaciuta la partita: nel secondo tempo, dopo che era tutto sotto controllo, mi è piaciuto poco. Abbiamo preso gol per disattenzione, avevo la sensazione di essere concentrato e tosto. Ci è mancato un po’ quello, come altre cose. La Samp ha difficoltà, hanno fatto un cambio di allenatore ma i giocatori sono ottimi. Se non sei al 100%, perdi”

    A questa squadra manca un po’ di malizia?
    “I primi 10-15 minuti del secondo mi sono piaciuti, rubavamo tanti palli e creavamo tante situazioni pericolosi. Noi contro il Milan siamo stati una squadra ‘italiana’, sembrava che avessimo fatto un salto di qualità. Arnautovic è un fuoriclasse, gioca da solo e fa giocare tutta la squadra: ha qualità superiori. Pensavamo che avessimo acquisito determinate qualità, come portare il risultato a casa, invece abbiamo preso gol banali. Siamo stati poco maliziosi, abbiamo dato al Bologna la possibilità di rientrare in partita: lo stadio era già nervosi, abbiamo dato loro la forza e abbiamo preso gol per mancanza di concentrazione”

    Come giudica Radonjic?
    “Dipende dalle squadre e dai difensori che affronta. Lo vedo in allenamento: se affronti uno forte, non la tocchi; con uno meno forte, si diverte. Per Radonjic c’è un percorso da fare, si allena forte e poi fa bene o fa male, ma si impegna tanto. Non deve perdere le caratteristiche che ha, ma deve diventare un giocatore di cui il tecnico si fida. E’ sulla strada giusta, dimostrerà tutto il potenziale che ha”

    Ci sarà qualche rotazione?
    “Oggi faccio l’allenamento. Ho cinque difensori centrali, ho notato nella settimana delle tre partite che nella terza si è abbassata il livello della prestazione. La mia sensazione è che tutti debbano essere al 100% per rendere, altrimenti si notano le difficoltà”

    Può giocare Zima?
    “Sia lui che Rodriguez, ma devo ancora decidere e vedere se hanno recuperato. In base a quello poi decido”

    In futuro servirà un terzo attaccante vero?
    “Si può trovare il modo di giocare bene senza un attaccante, a Verona mi ero trovato bene. Nel calcio di adesso, che è fatto di pressione, bisogna appoggiarsi sulla punta centrale che attacca la profondità o gioca. A Bologna ho visto il valore di Arnautovic, tiene palla e fa giocare gli altri e fa uscire la squadra. Numericamente noi ci siamo, dipende dalla pura qualità. In generale tre non servono, diventano troppi”

    Cambierà a centrocampo?
    “Linetty era squalificato, è molto probabile che giochi lui”