Il Torino ritorna al successo cinque partite dopo al termine di una gara ricca di emozioni, dominata e virtualmente chiusa nei primi 45′, riaperta negli ultimi 20′ con un Genoa che tira fuori l’orgoglio e gli artigli, ma alla fine è 3-2 per gli uomini di Ivan Juric, che entrano momentaneamente nella prima metà della classifica, lasciando il Grifone sul fondo. I rossoblù restano penultimi a rischio sorpasso, con la Salernitana impegnata domani pomeriggio all’Arechi contro l’Empoli. Juric lascia Belotti nuovamente in panchina ribadendo la fiducia a Sanabria. Djidji viene preferito a Rodriguez mentre a centrocampo con Mandragora infortunato spazio dal 1′ a Pobega. Ansaldi si fa trovare pronto per la sfida dell’ex e si riprende una maglia da titolare che mancava dalla sfida contro il Venezia. Diversi cambi per Ballardini che ripropone Ekuban dopo quasi due mesi dal primo minuto. Altra grande novità è Sturaro, che mancava dal 12 settembre. Ghiglione prende il posto di Biraschi, Cambiaso quello di Sabelli, Vasquez viene confermato dopo il gol segnato contro il Sassuolo. Il Torino spinge da subito e si capisce già nei primi minuti che aria tira. I padroni di casa dominano nella maniera più assoluta facendo girare palla, sfruttando le corsie laterali e gli inserimenti dei suoi centrocampisti. Ansaldi è ispirato, impegna Sirigu dalla distanza, costringe gli avversari al fallo, ispira Sanabria con i suoi traversoni. Uno di essi è un suggerimento col contagiri, di destro che trova la testa del paraguayano che va in gol: 1-0 al 14′. e rete, la seconda in campionato, che arriva dopo cinque partite di digiuno. All 31′ sempre Sanabria veste i panni dell’assistman, trova il pertugio giusto per imbeccare Pobega, perfetto nell’inserimento e preciso nella sua conclusione a incrociare di sinistro. Secondo gol in campionato anche per lui. Ballardini mischia le carte, inserisce da subito Caicedo, Kallon e Galdames e passa a un 4-3-3 che sembra funzionare. Il VAR tiene la partita in vita, annullando un’autorete di Vasquez per un fallo di Djidji avvenuto in precedenza e al resto pensano i nuovi entrati: assist di Caicedo e Destro accorcia al 70′. Brekalo sette minuti più tardi spinge in rete su splendido assist di Praet, anch’egli entrato a partita in corso e la partita sembra finita. Invece Caicedo la riapre nuovamente sfruttando un assist di Kallon. Il finale è emozionante, col Genoa spinto in avanti, ma non basta: Rovella sfiora il gol su punizione, i giocatori del Torino vivono gli ultimi minuti di paura ma alla fine tirano un sospiro di sollievo.
Tag: Torino
-
Formazioni ufficiali: Torino – Genoa
Ecco le formazioni ufficiali del match di anticipo di Serie A delle 18:30 tra Torino e Genoa.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Buongiorno; Singo, Lukic, Pobega, Ansaldi; Brekalo, Linetty; Sanabria. All. Ivan Juric.
GENOA (3-5-2): Sirigu; Ghiglione, Vasquez, Criscito; Cambiaso, Touré, Rovella, Sturaro, Fares; Ekuban, Destro. All. Davide Ballardini.
-
Il Napoli continua la sua marcia di vittorie, 1-0 al Torino
Il Napoli continua la sua incredibile marcia di vittorie vincendo 1-0 contro il Torino, otto vittorie nelle prime otto partite, un inizio di stagione pazzesco per la squadra di Spalletti che torna al comando della classifica in solitaria con la bellezza di 24 punti a punteggio pieno. Una vittoria arrivata al termine di una partita molto complicata arriva solo nel finale grazie al solito Victor Osimhen, uomo copertina di questo Napoli travolgente che continua a vincere.
-
Formazioni Ufficiali: Napoli-Torino
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian; Politano, Zielinski, Insigne, Osimhen. All.: Spalletti.
Torino (3-4-2-1): V. Milinkovic Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Ola Aina; Linetty, Brekalo; Sanabria. All.: Juric.
-
Torino: si cerca l’accordo per il rinnovo di Djidji
Il Torino in questi giorni sta lavorando al rinnovo del contratto del difensore ivoriano classe 92 Koffi Djidji. Il giocatore rientrato dal prestito della scorsa stagione al Crotone, sta dimostrando di essere molto utile quando chiamato in causa. La volontà della dirigenza granata è quella di prolungare fino al 30 giugno 2025. C’è fiducia che l’accordo si trovi a breve.
-
Torino, problemi muscolari per Linetty
A fine della sessione di allenamento mattutina al Filadelfia, il Torino ha comunicato un report ufficiale ,tramite il proprio sito ufficiale, sull’allenamento odierno e le condizioni dei propri giocatori: “Allenamento mattutino per il Torino al Filadelfia. Dopo l’analisi tattica, Ivan Juric ha diretto un programma dapprima basato sulla parte atletica, in campo, e poi una sessione tecnica. In gruppo Brekalo e Zima, dopo gli impegni con le rispettive selezioni nazionali”. Tra questi viene riportata anche la condizione fisica di Karol Linetty: “Training in piscina per Pjaca. Terapie e lavoro aerobico per Verdi. Differenziato per Kone, Pobega e Praet. A parte anche Linetty per un lieve sovraccarico al muscolo retto femorale riportato in Nazionale. Domani in calendario una sessione di allenamento”. In vista del match contro il Napoli, saranno da esaminare le condizioni del centrocampista polacco.
-
Inter: si segue con attenzione la vicenda Belotti
Andrea Belotti molto difficilmente rinnoverà il suo contratto con il Torino. Il centravanti dopo anni con i granata vuole giocarsi le sue carte in una big. L’Inter che nel mese di agosto a seguito il giocatore dopo la partenza di Lukaku potrebbe pensare di ingaggiarlo da svincolato, avendo così un’alternativa a Dzeko. I contatti con il suo procuratore ci sono stati qualche giorno fa e nelle prossime settimane sicuramente ci saranno altri contatti. Su Belotti c’è l’interesse anche di Fiorentina e Milan ma i nerazzurri potrebbero accelerare nelle prossime settimane bloccando il giocatore. Si attendono sviluppi.
-
Rinnovo Belotti, le parole di Cairo
Dopo la telenovela estiva che ha visto al centro della vicenda il rinnovo di Andrea Belotti, è tornato sulla questione Urbano Cairo:” Per il momento non ha firmato, non credo abbia voglia di firmare”. Queste le parole del presidente granata che in seguito ha aggiunto:” Ho offerto un contratto oltre le mie possibilità, non posso costringerlo a far nulla”. L’attaccante della nazionale azzurra ha il contratto in scadenza a giugno del 2022, e salvo imprevisti, dovrebbe lasciare il Torino in estate, o addirittura a nella sessione invernale di mercato nel caso della giusta offerta. Il calciatore classe 93′ è tornato a lavorare al campo e sta cercando di rientrare il prima possibile dall’infortunio che lo tiene fuori dalla gara contro la Fiorentina. In attesa di aggiornamenti sul contratto del “Gallo”, Ivan Juric è pronto a rimettere nella formazione titolare l’attaccante granata , che potrebbe rientrare già nella prossima gara di campionato contro il Napoli.
-
Torino, anche Verdi ko
Allenamento mattutino per il Torino, al Filadelfia. Ivan Juric e il suo staff hanno diretto una sessione sulla parte atletica, con lavori di forza tra campo e palestra. Programma differenziato per Mandragora (lieve fastidio al ginocchio destro) e Pobega (lieve sovraccarico ai flessori). Seduta individuale ad alta intensità, in campo, per Belotti; terapie per Pjaca e Praet. A fronte della persistenza del fastidio al muscolo flessore accusato nella rifinitura pre-derby, Simone Verdi è stato sottoposto ad accertamenti strumentali che hanno evidenziato una lesione di primo grado al bicipite femorale destro. La prognosi verrà definita secondo l’evoluzione clinica.
-
Serie A, la Juventus vince il derby di misura contro il Toro
La Juventus vince ancora trionfa nel derby vincendo di misura il derby contro il Torino e con la terza Vittoria consecutiva continua a risalire in classifica. I bianconeri iniziano decisi con due occasioni Kean e Mckennie i granata rispondono con Lukic e Mandragora. Nella ripresa la Juventus domina Alex Sandro, Cuadrado e Chiesa vanno vicini al gol che arriva all’86’ con Locatelli e sarà il gol che deciderà la partita. Al 90′ per i bianconeri da segnalare anche un palo di Kulusevski. La Juventus adesso in classifica è ottava a 11 punti il Toro di Juric resta ferma otto punti in undicesima posizione.