Tag: Torino

  • Formazioni ufficiali : Torino – Juventus

    Formazioni ufficiali : Torino – Juventus

    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Ola Aina; Pobega, Brekalo; Sanabria. All.: Juric.

    JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, de Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Bernardeschi, McKennie, Locatelli, Rabiot; Chiesa, Kean. All.: Allegri.

  • Torino, Juric: “Sarà un bel derby proveremo a giocarcela”

    Torino, Juric: “Sarà un bel derby proveremo a giocarcela”

    Juric vivrà il suo primo derby della Mole, il suo Torino arriva all’appuntamento con una striscia di quattro risultati utili consecutivi: Ivan Juric vuole allungare il filotto, farlo contro la Juventus varrebbe doppio. Dalla sala conferenze dello stadio Olimpico Grande Torino, il tecnico granata presenta la sfida contro i bianconeri di Massimiliano Allegri. Ecco le dichiarazioni di Juric. Che partita sarà? “L’avversario è di assoluto valore, che ha ritrovato risultato e spirito. Ultimamente stanno facendo grandi risultati” Come avete preparato il derby? “E’ un gruppo fantastico: ci sono tanti ragazzi giovani che hanno voglia di imparare, non ho mai avuto un problema. Non ho mai dovuto spronarli a lavorare bene, ci siamo allenati con intensità. Come sempre” Che clima si respira in città? “Non sono uscito tanto di casa. Me ne renderò conto domani: lo voglio vivere domani, poi mi rimarrà dentro”. Cosa rappresenta questo derby? “So che siamo su due livelli diversi, ma sento che non è come Genova. A Torino mi sembra che la squadra sia il Toro, percepisco questa sensazione. A Genova era a metà, qua è il Toro. Ma sono nuovo, devo imparare e vedere”. Qual è il bilancio? “Stiamo facendo meglio delle mie previsioni: mi è piaciuta molto a Venezia, anche se alcuni la vedono in modo diverso. Voglio che continuiamo così, abbiamo tanti ragazzi con grandi margini di miglioramento anche se dobbiamo crescere nella gestione di alcuni momenti di gara” Recuperate qualcuno? “Leggo di Belotti e Zaza che rientrano, non so da dove escano queste notizie. Non recuperiamo nessuno”. Cosa dovete mettere in più? “A Venezia ci è mancata un po’ di qualità, ma mi è piaciuto come abbiamo interpretato la gara. Abbiamo fatti tanti passi in avanti. Se non sei cattivo il giusto, hai già perso il derby. E poi devi aggiunge qualità tecniche e individuali, mettere la fame di segnare sui calci piazzati. Le rose non sono paragonabili, ma con il tempo si migliorerà”. Allegri deve dirle grazie per il suo pari a Napoli con il Verona? “La cultura sportiva è sacra, l’ho imparato da Gasperini: è l’unico modo per essere uomo. In Italia si guardano queste cose, ma non mi pento assolutamente e sono orgoglioso di come il Verona ha giocato quella partita. Nessuno mi deve ringraziare, l’ho fatto solo per la squadra per la quale lavorava”. Cosa teme di più della Juve? “Hanno tutto. Possono segnare in vari modi; se li attacchi, hanno velocità con tanti singoli che sono micidiali. Sono una squadra completa, hanno ritrovato lo spirito giusto e mi preoccupa tutto. E’ una top squadra, non puoi lasciare niente a loro”. E’ aumentato il vostro livello? “Quando finisce l’anno, diremo quanto vale squadra. Anche a seconda di quanto varranno i singoli. E’ una valutazione globale: le prestazioni da Firenze in avanti sono di alto livello, meritavamo qualche punto in più. Possiamo fare miglioramenti, ma dobbiamo mantenere questa concentrazione e il fatto di essere tosti. Abbiamo tanti giocatori fuori, a Sassuolo abbiamo dimostrato che le alternative possono fare la differenza. Se recuperiamo tutti e lavoriamo bene, possiamo fare bene; se non sarà così, probabilmente sarà stata colpa mia”. Quanto è importante la spinta dei tifosi domani? “Dopo cinque minuti contro l’Atalanta, ho percepito grande coinvolgimento da parte dello stadio. E in tutte le gare c’è stato un ambiente positivo, non vedevo le cose negative che c’erano prima. Domani devono darci la spinta: lo hanno fatto con la Lazio, domani ne servirà ancora di più. E’ meglio sentire sostegno invece delle critiche”. Senza Djidji, gioca Zima? “Sì, gioca lui. E’ un 2000, deve lavorare tanto ma è un profilo interessante: in difesa ci sarà lui”. Sarà il derby di Mandragora? “Avete dei giudizi sbagliati su tanti giocatori: dite che qualcuno non è buono e altri che sono fenomeni, io non sono d’accordo. Vedo giudizi completamente contrari ai miei. In tutte le partite, ho fatto solo scelte tecniche e non comportamentali. Mandragora? Non lo sa, sicuramente sarà il derby del Torino”. Qual è l’apporto che riesce a dare Pobega? “Ha grandi margini di miglioramento, come tanti altri. Pobega non era titolare fisso nello Spezia, per lunghi periodi faceva panchina. Può crescere tanto, così come Mandragora, Lukic, Aina, Buongiorno, Singo e Bremer: sono giovani, quando li vedo allenare è una gioia per me. Hanno margini di crescita perché si applicano. Sono tutti giovani, possono crescere tanto e ci vuole un po’ di fortuna. Ultimamente ci gira male, ma possiamo crescere tanto magari mettendo giocatori ancora più forti”.

  • Il Venezia agguanta il pareggio, finisce 1-1 con il Torino

    Il Venezia agguanta il pareggio, finisce 1-1 con il Torino

    Il Venezia strappa il pareggio nel finale, contro il Torino alla fine rimasto in dieci uomini a causa dell’espulsione di Djidji che ha causato il rigore trasformato da Aramu autore dell’1-1 al 78′. I granata sbloccano la partita nella ripresa grazie al primo goal stagionale di Brekalo ma il pareggio è il risultato più giusto, premia infatti la reazione dei padroni di casa che al goal subito hanno saputo mettere in difficoltà il Torino sfiorando la vittoria allo scadere.

  • Formazioni Ufficiali: Venezia-Torino

    Formazioni Ufficiali: Venezia-Torino

    VENEZIA (4-3-3) – Maenpaa; Mazzocchi, Svoboda, Ceccaroni, Schnegg; Vacca, Busio, Crnigoj; Kyine, Okereke, Johnsen. All. Zanetti

    TORINO (3-4-2-1) – Milinkovic Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Pobega, Ansaldi; Linetty, Brekalo; Sanabria. All. Juric.

  • Torino raggiunto nel finale, finisce 1-1 contro la Lazio

    Torino raggiunto nel finale, finisce 1-1 contro la Lazio

    Un buon Torino mastica amaro dopo essere stato raggiunto nei minuti di recupero dalla Lazio su calcio di rigore. Granata molto più in palla per tutta la partita sono riusciti a trovare la rete del vantaggio nella ripresa con Pjaca che era entrato da pochi minuti. La Lazio che si è dimostrata in difficoltà riesce a trovare un calcio di rigore nel finale trasformato da Ciro Immobile che evita la sconfitta alla squadra di Sarri. Un punto che porta il Torino al decimo posto in classifica con 7 punti, mentre i biancocelesti avanzano ad 8 punti.

  • Formazioni ufficiali: Torino-Lazio

    Formazioni ufficiali: Torino-Lazio

    TORINO(3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Rodriguez, Bremer, Djidji; Singo, Pobega, Mandragora, Ania; Brekalo, Linetty; Sanabria. Allenatore; Juric

    LAZIO(4-3-3):Reina; Marusic, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Cataldi, Luis Alberto, Akpro; Felipe Anderson, Immobile, Moro. Allenatore; Martusciello

  • Il Torino continua a vincere, Sassuolo sconfitto 1-0

    Il Torino continua a vincere, Sassuolo sconfitto 1-0

    Seconda vittoria consecutiva per il Torino di Juric, la squadra granata sembra ormai aver trovato ora quella filosofia di gioco che rispecchia le idee del suo allenatore. Una vittoria arrivata con grande merito al termine di una partita ampiamente dominata dal Torino assoluto padrone del campo, il Sassuolo ha infatti subito l’aggressività dei giocatori granata. Nel primo tempo due pali colpiti dal Torino e addirittura un terzo legno nella ripresa, il goal che ha deciso le sorti di questa gara è arrivato solo al 83′ con Pjaca. Stasera il risultato poteva essere molto più largo ma il Torino con questa vittoria di misura arrivata allo scadere sale a quota 6 punti in classifica.

  • Formazioni Ufficiali: Sassuolo-Torino

    SASSUOLO – Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez; Berardi, Djuricic, Boga; Raspadori.

    TORINO – Milinkovic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Pobega, Lukic, Aina; Praet, Brekalo; Sanabria.

  • Il Torino dilaga contro la Salernitana; finisce 4-0

    Il Torino dilaga contro la Salernitana; finisce 4-0

    Prima vittoria stagionale del Torino che batte una Salernitana nettamente inferiore a livello tecnico. I granata la sbloccano nel finale di primo tempo grazie a Sanabria, mentre nella ripresa prendono il controllo totale della partita e arrotondano il risultato con Bremer, Pobega e Lukic. Finisce con un rotondo 4-0 per un Torino che può guardare con ottimismo al proseguo del campionato, mentre per la Salernitana tanto da lavorare ancora.

  • Formazioni ufficiali; Torino-Salernitana

    Formazioni ufficiali; Torino-Salernitana

    TORINO(3-4-2-1); Milinkovic-Savic; Zima, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Ansaldi; Linetty, Pjaca; Sanabria. Allenatore; Juric

    SALERNITANA(3-5-2); Belec; Gyomber, Strandberg, Gagliolo; Kechrida, Coulibaly, Di Tacchio, Obi, Ruggeri; Simy, Bonazzoli. Allenatore; Castori