Tag: Torino

  • Toro, che rimonta ! 3-2 con il Sassuolo

    Vittoria preziosa quella dei granata nella partita di recupero con il Sassuolo che ci regala emozioni a non più finire. Primo tempo giocato con qualità dalla squadra di De Zerbi, abile nel possesso palla e cinica nel colpire in ripartenza, marcando il tabellino due volte grazie alla doppietta di Berardi. Secondo tempo neroverdi che si divorano il gol prima con Djuricic e poi con Caputo, rete che avrebbe definitivamente chiuso il match. Ma nell’ultimo quarto d’ora succede di tutto, un Torino arrembante mette sotto assedio l’area avversaria con il Sassuolo che non riesce più a gestire il pallone e ripartire in velocità. Gli uomini di Nicola riescono incredibilmente a ribaltare la partita grazie alla doppietta di Zaza e il gol di Mandragora. Tre punti fondamentali in chiave salvezza, mettendoci il cuore nel finale e sfruttando l’evidente calo degli ospiti e varie disattenzioni difensive madornali che costano la gara alla squadra di De Zerbi. Sassuolo che può dire addio ad ogni sogno europeo.

  • Formazioni ufficiali : Torino – Sassuolo

    Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Bremer; Ansaldi, Lukic, Mandragora, Rincon, Murru; Belotti, Sanabria.  Allenatore Nicola

    Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon, Ferrari, Rogerio; Obiang, Magnanelli; Berardi, Defrel, Djuricic; Caputo.  Allenatore De Zerbi.

  • L’Inter batte nel finale il Toro 2-1 grazie al “Toro”

    Un Inter non brillantissima riesce a battere il Torino 2-1 grazie al “Toro” che nel finale segna il goal decisivo di testa che regala ai nerazzurri tre punti importantissimi salendo a quota 65 momentaneamente a +9 dal Milan che stasera affronterà il Napoli a San Siro. Ottava vittoria consecutiva per l’Inter che mette ulteriore pressione ai rossoneri e alla Juventus, come detto in precedenza non la miglior partita dei nerazzurri spenti nel primo tempo, nella ripresa suona la sveglia e l’Inter passa in vantaggio con Lukaku su calcio di rigore. Il Torino non molla e grazie a Sanabria trova il goal del pareggio che sorprende l’Inter che oggi vince ma con fatica e grazie a una perla di Lautaro Martinez su assist del subentrato Sanchez che disegna un cross al pennello per la testa dell’argentino. Il Torino rimane inguaiato terzultimo a 20 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Torino-Inter

    Ecco le formazioni ufficiali di Torino-Inter:

    Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Bremer; Vojvoda, Baselli, Mandragora, Lukic, Murru; Verdi, Sanabria. All.: Nicola.

    Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Gagliardini, Perisic; Lautaro, Lukaku. All.: Conte.

     

  • Torino: Belotti sorride, negativo al covid-19

    Arrivano buone notizie in casa Torino, dopo oltre due settimane Andrea Belotti è risultato negativo al covid-19. Il giocatore adesso sosterrà le visite mediche per ottenere l’idoneità sportiva. Difficile comunque ipotizzare un suo utilizzo nella partita contro l’Inter, al massimo salvo colpi di scena dovrebbe andare in panchina per poi continuare a recuperare la condizione per la prossima partita.

  • Primavera1: la Juventus fa suo il derby, Torino battuto 4-2

    Torna a vincere la Juventus in campionato primavera e lo fa nel derby, vincendo con merito 4-2 sul Torino. Partono subito decisi i bianconeri che dopo 2 minuti passano in vantaggio grazie alla rete di Gobetti. Spettacolo negli ultimi 15 minuti del primo tempo dove arrivano 4 reti, due per parte, per la Juventus segnano Hasa e Sekulov, mentre per il Torino segnano Ferigra e Cancello. Nella ripresa partita molto più contenuta dove i bianconeri chiudono il match con il solito Da Graca. Tre punti fondamentali per la Juventus che raggiunge la Sampdoria in classifica con 25 punti, mentre il Torino resta quattordicesimo con 13 punti.

  • Una super partita tra Crotone e Torino con i calabresi che si impongono per 4-2

    Nella partita di Serie A tra Crotone e Torino, il Toro inizia meglio pressando alto e facendo girare bene la palla. Ma, andando avanti con il tempo il Crotone si avvia a prendere il pallino del gioco. La prova del gol arriva al ventitreesimo minuto con Zaza, che perdendo un pallone banalmente avvia il contropiede calabrese. Messias decide di mettersi in proprio, ma Sirigu è bravo e ben posizionato per murare il suo tiro. Al Ventiseiesimo minuto succede l’episodio che cambia la partita. Infatti, l’arbitro Guida fischia un calcio di rigore per un fallo di mano di Ansaldi. Dagli 11 metri si fa avanti l’esperto Simy, che spiazza Sirigu e sblocca la gara. Dopo il gol subito, il Toro reagisce subito e spreca un paio di occasioni nitide. Ma a dieci secondi dalla fine del primo tempo, i piemontesi con una zampata dell’ex Mandragora si portano sull’1-1. Con questo risultato si va al riposo.

    L’inizio del secondo tempo vede il Toro portarsi vicino al gol del sorpasso. L’attaccante granata, Bonazzoli, raccoglie un pallone vacante e senza pensarci fa partire una staffilata che si stampa dritta sulla traversa. Gol sbagliato, gol subito. Questa è la dura legge del calcio. Dopo che il Toro va vicino alla rete, il Crotone va a bersaglio. Al cinquantaquattresimo minuto, nuovamente, Simy spedisce infondo alla rete la respinta del palo sul tiro di Petriccione. Il Crotone si riporta, quindi, in vantaggio.  I calabresi vanno vicini al tris al sessantaquattresimo minuto. Minuto in cui Magallan, dagli sviluppi di un corner, di testa prende il palo a Sirigu battuto. Il finale di gara si infuoca, con il Toro che cerca in tutti i modi di non tornare a casa senza alcun punto. Ma, è nuovamente il Crotone a trovare la via del gol. Questa volta, la firma è di Reca che raccoglie l’invito di Ounas e con un missile trafigge Sirigu. Il Toro dopo svariati tentativi segna il gol che riapre la partita. Da fuori area Sanabria mira l’incrocio dei pali e lo centra magicamente, Cordaz può solo guardare il pallone entrare in porta. Pochi minuti dopo, dallo stesso punto di Sanabria, Gojak riprova la stessa magia. Questa volta, Cordaz non si fa trovare impreparato e con una super parata e con l’ausilio della traversa si rifugia in angolo. i minuti di recupero regalano ancora emozioni. Al novantatreesimo minuto, il capitano del Toro, Rincon per un fallo si becca il doppio giallo e quindi il cartellino rosso. Dagli sviluppi del calcio di punizione, il Crotone chiude la partita con Ounas che segna un gol da favola con l’aiuto del palo.

    Allo Stadio Ezio Scida la partita finisce con la vittoria del Crotone per 4-2. Il Crotone con questa vittoria rimane ultimo con 15 punti a -1 dal Parma. Il Torino, invece, con questa sconfitta rimane al diciottesimo posto con 20 punti.

  • Formazioni ufficiali: Crotone-Torino

    I tecnici delle due squadre hanno scelto la formazione con cui partire per questo match.

    Crotone (3-5-2): Cordaz; Magallan; Luperto; Golemic; Pereira; Messias; Petriccione; Molina; Reca; Ounas; Simy.

    Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo; Lyanco; Rodriguez; Vojvoda; Lukic; Mandragora; Rincon; Ansaldi; Zaza; Bonazzoli.

  • Lazio-Torino niente rinvio della Lega Calcio, si va verso il 3-0 a tavolino

    Niente rinvio da parte della Lega Calcio sulla partita di oggi pomeriggio alle 18:30 tra Lazio e Torino. I biancocelesti si presenteranno regolarmente in campo, mentre i granata non ci saranno in quanto l’Asl torinese ne ha bloccato la partenza. Partita che verrà  assegnata a tavolino alla Lazio per 3-0 con il ricorso del Torino che dovrebbe poi garantire il recupero della partita, rivivendo la stessa situazione di Juventus-Napoli.

  • Torino: Nkoulou è l’ottavo positivo al covid-19

    Continua a tenere banco il caso covid-19 nel Torino. Dopo gli ultimi tamponi è stata riscontrata l’ottava positività di un giocatore, si tratta del difensore Nicolas Nkoulou che va ad aggiungersi a Buongiorno, Murru, Linetty, Baselli, Belotti, Singo e Bremer, oltre a due membri dello staff tecnico. Per il Torino dopo il rinvio della partita contro il Sassuolo c’è il rischio alto anche della partita in settimana contro la Lazio.