Tag: Total Scouting

  • Le Neuroscienze a Total Scouting

    Ci stiamo avvicinando a grandi passi al fine settimana di Total Scouting del 29 e 30 maggio, l’appuntamento online di Scoutit dove ti formerai sullo scouting e su altre tematiche calcistiche. Oggi approfondiamo due importanti professionisti che ci porteranno nell’ambito delle neuroscienze applicate allo sport: Jorge Vazquez Di Biase e Cecilia Scassa. Jorge è un allenatore spagnolo con pluriennale esperienza, conosciuto in tutto il mondo nell’ambito del calcio giovanile. Nel corso della propria carriera ha sviluppato una metodologia di allenamento definita “neurofootball Spain”; un percorso di allenamenti, seguendo tutta la crescita del ragazzo, dove tramite esercizi appositi vengono sviluppate le abilità del calciatore stimolando il proprio cervello. Una metodologia che deriva da trattati scientifici sulle neuroscienze e che Jorge ha applicato nel calcio.

    Cecilia invece è una dottoressa oculistica di grande pregio. Nel proprio percorso della sua carriera lavorativa ha avuto a che fare con lo sport, essendo stata medico oculista ufficiale della nazionale maschile di pallavolo e docente nei corsi UEFA A e UEFA PRO di Coverciano. Si è particolarmente appassionata al calcio analizzando come l’apparato visivo influenzi la prestazione sportiva. Un appuntamento scientifico con al centro le neuroscienze e come esse applicate allo sport ed in particolar modo al calcio, siano un territorio ancora da esplorare e ricco di sorprese.

  • Nicola Ventra e Sasa Bjelanovic ospiti a Total Scouting seconda edizione

    In Total Scouting seconda edizione il 29 e 30 maggio analizzeremo come funziona lo scouting all’interno di un club e di quanto questa funzione sia fondamentale per lo sviluppo del club stesso. Lo faremo con Nicola Ventra, direttore generale del Tondela in primera Liga portoghese e Sasa Bjelanovic, ex calciatore ed ex capo scout e direttore sportivo dell’Hajduk Spalato. Con Nicola analizzeremo l’aspetto organizzativo dell’area sportiva della società e come si imposta il proprio sviluppo anche sullo scouting. Prenderemo spunto della sua esperienza in Portogallo in un club di prima divisione con gli ottimi risultati ottenuti e dalle sue esperienze precedenti presso la Federazione inglese. Con Sasa invece analizzeremo lo scouting all’interno di un club dal punto di vista tecnico, quali sono i compiti della figura del direttore sportivo all’interno di un club e come si struttura il lavoro di una stagione intera. Sasa ci parlerà della sua esperienza croata con un occhio sullo scouting giovanile in un area piena di talenti. Ti aspettiamo sabato 29 e domenica 30 maggio dalle ore 16:00 alle ore 20:00 per questo imperdibile appuntamento di Scoutit piattaforma Zoom.

  • Evento Total Scouting

    In Total Scouting tra i numerosi ospiti avremo Diego Longo, allenatore UEFA PRO e vice di Razvan e Mircea Lucescu. Un perfetto esempio di come arrivare al successo professionale passando da una crescita graduale e anche da una buona dose di coraggio. Partì dal dilettantismo genovese per la Romania, in un momento storico dove pochi professionisti del mondo del calcio espatriavano. Da lì partendo dal Rapid Bucarest, iniziando un percorso importante con la nazionale romena, lo Xanthi, l’Al Hilal ed infine nella Dinamo kiev nella stagione in corso. Un percorso che attraversando numerosi contesti e culture calcistiche, ci ha spinto a volerlo fortemente nel nostro seminario. Potrà darci spunti su come viene affrontato il lavoro tecnico negli altri paesi e su come si sta evolvendo il calcio nel continente asiatico. Partendo dalla sua esperienza con la nazionale rumena, approfondiremo come si svolge il lavoro di selezione tramite azioni di scouting durante tutta la stagione. Argomento molto interessante, sarà il raccontarci del record di punti del Paok, ottenendo in quella stagione lo scudetto, le caratteristiche di un gruppo vincente. Insomma, tanti saranno gli argomenti da esaminare per scoprire nuove realtà.

    Noi e Diego ti aspettiamo!!

  • Presentazione Total Scouting

    Lo scouting è un area fondamentale all’interno del mondo del calcio. Nel calcio attuale, con un vorticoso susseguirsi di trasferimenti nazionali ed internazionali, le persone deputate a selezionare i calciatori interessanti per la propria squadra sono sempre più fondamentali. L’osservatore è quasi sempre un uomo dietro le quinte lontano dai riflettori. Forse anche per questo è una figura cosi affascinante. Scoutit, accademia italiana per osservatori, vuole portare gli interessati a scoprire di calcio. Un occasione da non perdere per immergersi in questi temi e uscirne con informazioni importanti ( utili anche per iniziare questa carriera) è in calendario il 29 e 30 maggio. Due giorni di scouting con diverse professionalità provenienti da diverse parti del mondo, diverse ma con in comune neuroscienze applicate al calcio e non solo. Apparentemente figure cosi diverse non vengono associate allo Scout, ma in realtà l’osservatore deve avere competenze trasversali. Ti invitiamo a scoprirne di più sulla pagina dell’evento (TOTAL SCOUTING) in attesa di prossimi articoli dove scenderemo nello specifico sui temi del seminario. Buon Scouting a tutti!!