Tag: Tottenham

  • Tottenham, Conte: “Sono state per noi settimane molto difficili”

    Tottenham, Conte: “Sono state per noi settimane molto difficili”

    Antonio Conte, tecnico del Tottenham, ha parlato quest’oggi alla vigilia della sfida contro il Milan, per gli ottavi di finale di Champions League. Ecco le Sue dichiarazioni.

    “Sono state settimane dure, spero che sia l’ultima volta. Stare lontano non è semplice ma ho provato a essere vicino allo staff, capire come fossero andati gli allenamenti e ho fatto dei collegamenti video coi calciatori. Sono state due settimane molto difficili per me, ho sottovalutato un po’ l’intervento che ho avuto evidentemente e sopravvalutato la mia capacità di recupero”.

    L’emozione di Son nel ritrovarla era evidente già in conferenza stampa.
    “Per me è stata una grossa emozioni rivederli e riabbracciarli. In tutte le situazioni, quando si creano questo tipo di rapporti c’è voglia di contatto e di stare insieme. Ringrazio staff e calciatori per il lavoro fatto in mia assenza, non era semplice. Cercherò di preparare la gara nel migliore dei modi: dobbiamo affrontarla e poi alla fine non dobbiamo avere rimpianti. Se il Milan sarà più bravo, gli faremo i complimenti”.

    Milan molto imprevedibile, ma l’ultimo mese è stato positivo.
    “Innanzitutto c’è una grossa differenza tra noi e il Milan: loro sono dei campioni d’Italia, noi non abbiamo vinto niente e non lo facciamo da un pezzo. Qualcuno forse si aspettava che il Milan stesse più vicino al Napoli, questo sì, ma il Milan è sempre il Milan. Sono agli ottavi di Champions con l’obiettivo di arrivare ai quarti. Quando vinci, capisci il percorso che devi fare: noi non l’abbiamo ancora fatto. Noi abbiamo fatto uno step importante tra Conference e Champions, ma ci vorrà pazienza”.

  • Premier League, Tottenham di Conte sconfitto per 1-0 dal Wolves

    Premier League, Tottenham di Conte sconfitto per 1-0 dal Wolves

    Nella 26ª giornata della Premier League inglese, il Tottenham di Conte perde per 1-0 contro il Wolves. Decide la partita una rete realizzata da Traore all’82’. Ancora uno stop per il Tottenham reduce anche dall’eliminazione in Coppa. In classifica Wolves tredicesima con 27 e Tottenham quarto con 45 punti. Ricordiamo che la squadra di Antonio Conte mercoledì giocherà la gara di ritorno di Champions League contro il Milan.

     

  • Roma e Tottenham sul centrale svizzero Elvedi del M’Gladbach

    Roma e Tottenham sul centrale svizzero Elvedi del M’Gladbach

    Il difensore centrale svizzero Nico Elvedi di proprietà del Borussia Mönchengladbach è in scadenza di contratto nel 2024 ma c’è la possibilità concreta che il giocatore possa lasciare il club tedesco già nella prossima finestra di mercato. La valutazione del suo cartellino si aggira intorno ai 15/20 milioni di euro, Roma e Tottenham sono le due squadre al momento più interessate a Elvedi già per l’estate.

  • Il Tottenham vince 2-0 il derby con il Chelsea

    Vittoria importantissima del Tottenham di Antonio Conte che vince il derby londinese contro il Chelsea per 2-0 grazie alle reti nella ripresa di Skipp al 46′ e Kane autore del raddoppio nel finale. Gli Spurs salgono così a 45 punti al quarto posto in classifica con il Chelsea fermo a soli 31 punti. Graham Potter sembra non aver più in mano i Blues.

  • Tottenham, vicino il rinnovo di Dier

    Rinnovo in vista per il difensore inglese Eric Dier, vicino a prolungare il suo contratto con il Tottenham fino al 2024.

  • Il Tottenham vince 2-0 contro il West Ham

    Il Tottenham dopo la sconfitta a San Siro contro il Milan torna al successo in Premier League contro il West Ham grazie alle rete di Emerson Royal nella ripresa e al raddoppio di Son. Gli Spurs salgono a quota 42 punti in classifica momentaneamente al quarto posto con il West Ham terzultimo a 20 punti.

  • Il Tottenham a fine stagione molto probabilmente perderà Conte; il club pensa a Pochettino

    A fine stagione Antonio Conte molto probabilmente lascerà il Tottenham. Il club nel frattempo inizia a guardarsi intorno e pensa al ritorno di Maurizio Pochettino. Il tecnico argentino ha già allenato il club inglese per molte stagioni e tornerebbe volentieri. Si attendono sviluppi.

  • Champions League, il Milan supera di misura il Tottenham

    Champions League, il Milan supera di misura il Tottenham

    Nella gara di andata degli ottavi di finale di Champions League, il Milan di Pioli si impone di misura sul Tottenham di Antonio Conte. Decide la sfida un gol realizzato nei primi minuti di gioco, da Diaz all’8′, con la squadra rossonera trascinata da un pubblico davvero eccezionale e caloroso dall’inizio alla fine. La partita in realtà non è stata bella ed emozionante, ma il Milan nella gara di ritorno che si giocherà mercoledì 8 marzo in Inghilterra si presenterà con una rete preziosa di vantaggio.

  • Le formazioni ufficiali di Milan-Tottenham

    Le formazioni ufficiali di Milan-Tottenham

    Le formazioni ufficiali di Milan-Tottenham di Champions League

    MILAN (3-4-2-1): Tatarusanu; Kalulu, Kjaer, Thiaw; Saelemaekers, Tonali, Krunic, Théo Hernandez; Brahim Diaz, Leao; Giroud. A disp. Mirante, Nava, Calabria, Ballo-Touré, Rebic, Origi, Messias, Pobega, Gabbia, De Ketelaere. All. Pioli.
    TOTTENHAM (3-4-2-1): Forster; Romero, Dier, Lenglet; Emerson Royal, Skipp, Sarr, Perisic; Kulusevski, Son; Kane. A disp. Austin, Whiteman, Sanchez, Richarlison, Danjuma, Pedro Porro, Tanganga, Lucas Moura, Davies, Devine. All. Conte.
    ARBITRO: Schärer (Svizzera)
    ASSISTENTI: De Almeida e Zohaj (Svizzera)
    IV UOMO: Fähndrich (Svizzera)
    VAR: Fritz (Germania)
    AVAR: San (Svizzera)

  • Tottenham, Conte: “Emozionante ritornare a San Siro”

    Tottenham, Conte: “Emozionante ritornare a San Siro”

    Antonio Conte, il tecnico del Tottenham, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida di Champions  League contro il Milan:

    “Tornare a San Siro provoca grande emozione, ho trascorso due anni intensi, belli in cui siamo riusciti a fare qualcosa di importante con l’Inter. Tornare provoca emozioni molto forti. per me ma anche per i giocatori è qualcosa di straordinario. Affrontiamo i campioni d’Italia e sappiamo quanto è difficile vincere la Serie A. Sono stati straordinari. Sarà una partita sicuramente difficile tra due squadre che cercheranno di superarsi”.

    Come stai adesso?
    “Bene ma non al 100%. Per me è stata la prima volta stare lontano dalla mia squadra così a lungo. Certo, sono stato allontanato una volta per un certo periodo, guardando la partita da casa. Ma rimanerci per forza maggiore è stato molto difficile”.

    Manca Bentancur, manca Bissouma e nemmeno Sessegnon è disponibile. Ci saranno novità a centrocampo?
    “Non abbiamo avuto tempo per prendere in considerazione questa possibilità. Rodrigo si è fatto male due giorni fa, non abbiamo avuto tempo per reagire. Non ci sono tante soluzioni in ballo. Abbiamo giocatori molto validi in rosa come Skipp e Sarr. Abbiamo parlato ai più giovani, adesso è il loro momento e dobbiamo essere in grado di aiutarli, a superare l’emozione dell’impatto e ad avere fiducia in loro. Speriamo di non avere altri infortuni altrimenti la situazione si complica ancora di più”.

    Quest’anno la squadra sta attraversando molti alti e bassi
    “Eravamo riusciti a trovare l’anno scorso una continuità importante, arrivando in Champions League, un traguardo insperato. Quest’anno siamo ripartiti nella giusta maniera ma abbiamo cominciato ad avere infortuni specie nel reparto avanzato. Situazione di alti e bassi. Penso che se vuoi ambire a qualcosa di importante la stabilità è molto importante, non avere alti e bassi. Cerchiamo di lavorare su questo, l’Inghilterra non è l’Italia. Noi siamo più centrati su questo punto di vista mentre in Inghilterra non è così facile mantenere la concentrazione in ogni partita”.

    Sul rapporto con Pioli
    “Mi è capitato spesso di complimentarmi con allenatori che hanno vinto o mi hanno battuto nella stessa competizione. Va dato merito a chi è stato il migliore e Stefano ha avuto un percorso molto lungo per arrivare alla vittoria. Sono sicuro la meritasse molto prima e quel che ha fatto col Milan l’anno scorso è stato davvero incredibile, creando la giusta alchimia, la giusta compattezza e concentrazione per vincere il campionato. Mi sono sentito il dovere di mandargli il messaggio di congratulazioni e gliel’ho ribadito anche di persona quando ci siamo visti”.

    Qual è il problema del Tottenham di quest’anno?
    “Prevedere il futuro è difficile. Ci sta mancando quella stabilità che è sempre importante e necessaria se vuoi stare lì per essere competitivi. Parlo spesso con i ragazzi, non è semplice mantenere uno stato di concentrazione molto elevato. Giocare costantemente sotto pressione per qualcuno può essere uno stimolo, per altri no”.

    Chi è la favorita tra Milan e Tottenham?
    “A questi livelli non ce ne sono. Questi tornei sono talmente brevi che devi avere la fortuna di arrivarci nelle migliori condizioni fisiche e psicologiche. Il campionato è più semplice, hai possibilità di rimediare agli scivoloni. In questi tornei di scontri diretti devi anche avere la buona sorte dalla parte tua di arrivarci. In buona forma con i migliori giocatori a disposizione, altrimenti diventa difficile”.

    Sulla differenza di pressione tra Italia e Inghilterra
    “In Italia c’è un’altra pressione, nasci e cresci con questa pressione e ti abitui a conviverci perché pensi al calcio dal lunedì alla domenica, ci sono tante trasmissioni sul calcio. In Inghilterra è diverso, il calcio è uno sport”.