Il Tottenham di Antonio Conte risorge nella partita più difficile. Dopo tre sconfitte di fila, gli Spurs ritrovano i tre punti vincendo sul campo della capolista Manchester City. È l’ex Juventus Kulusevski, criticato tra l’altro dai tifosi londinesi, a portare in vantaggio gli Spurs dopo appena 4 minuti di gioco. Al 33’ arriva il pareggio firmato da Gundogan, ma nella ripresa Kane, giocatore tra l’altro seguito a lungo dal Manchester City, riporta avanti il Tottenham. In pieno recupero il City pareggia con un rigore di Mahrez, ma al 95’ ancora Kane, su assist di Kulusevski, regala una vittoria preziosissima agli Spurs. Con questo risultato il City resta primo a +6 sul Liverpool, mentre il Tottenham riprese la sua corsa verso il quarto posto.
Tag: Tottenham
-
Tottenham, Conte: “Complimenti al City e proveremo a giocarcela”
Intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del big match col Manchester City, mister Antonio Conte ha speso delle belle parole per il suo prossimo avversario Pep Guardiola: “Prima di tutto dobbiamo fare dei grandi complimenti ai Citizens e a mister Guardiola, che è il miglior allenatore al mondo. Il Manchester City è la squadra favorita per la vittoria del torneo ed è anche una delle squadre favorite per la Champions. Per noi sarà una sfida dura, ma vogliamo provare a giocarcela. Sappiamo che probabilmente terranno la palla per 75 minuti, ma vogliamo provare a cambiare qualcosa anche per dimostrare che siamo pronti a lottare”, le dichiarazioni dell’allenatore del Tottenham dopo tre sconfitte consecutive in campionato.
-
Il Tottenham non ingrana, arriva la sconfitta contro il Wolverhampton
Seconda sconfitta consecutiva per il Tottenham nella gara casalinga di questo pomeriggio contro il Wolverhampton, dopo quella della scorsa settimana contro il Southampton. C’è ancora tanto lavoro per la squadra di Antonio Conte, che nei primi minuti sbanda clamorosamente e va subito sotto. I Wolves entrano in campo determinati e concentrati ed in 18 minuti risolvono il match grazie alla prima rete di Dendocker e l’altra del bomber messicano Jimenez, alla quinta rete stagionale. Gli Spurs cercano di rientrare in partita e nel finale c’è spazio anche per Kulusevski, ma il risultato non cambia e gli ospiti chiudono il match sul 2-0 finale. Con questo risultato il Wolverhampton supera proprio i ragazzi di Conte in classifica e si piazza al settimo posto.
-
Kulusevski; non so cosa non abbia funzionato con Allegri
Intervistato da Sky, Dejan Kulusevski ha ripercorso la sua avventura in bianconero e ha analizzato la sua nuova esperienza in Premier League. Ecco alcuni estratti; Non sono riuscito ad essere me stesso alla Juventus, a volte il calcio è così. Ho trovato un pò meno spazio e non sono riuscito a dimostrare quello che volevo, ho avuto tanti alti soprattutto nella parte finale della scorsa stagione in cui ho finito benissimo , specie con la vittoria ottenuta contro l’Atalanta. Adesso però gioco nel Tottenham e sono molto contento. Il primo giorno che sono arrivato, ho visto come si allenavano a un ritmo molto più veloce , c’erano molti più scatti e contatto fisico.
-
Il Tottenham sconfitto in casa 3-2 dal Southampton
Colpaccio del Southampton in trasferta che vince 3-2 in rimonta contro il Tottenham di Antonio Conte protagonista in negativo nell’ultima parte di stagione, gli Spurs sconfitti clamorosamente dopo essere passati in vantaggio due volte grazie all’autorete iniziale di Bednarek e alla rete del 2-1 momentaneo di Son vengono rimontati nel finale dai Saints. Elyounoussi e Adams all’82 esimo firmano il successo del Southampton ora a 28 punti in classifica con il Tottenham fermo a quota 36.
-
Tottenham, Conte: “Kulusevski e Betancour sono due acquisti importanti”
Intervenuto in conferenza stampa, il tecnico del Tottenham, Antonio Conte, ha parlato dei nuovi acquisti Rodrigo Bentancur e Dejan Kulusevski: “Sono i prospetti ideali per la filosofia del Tottenham: giovani, talentuosi e con margini di miglioramento. Sono giocatori importanti per il futuro”. Il tecnico ha inoltre annunciato che i due saranno convocati per la sfida di domani contro il Brighton, valida per i sedicesimi di finale di FA Cup. Sulle cessioni, Conte parla poi delle operazioni in uscita, col club molto attivo e che alla fine ha piazzato Ndombele al Lione, Lo Celso al Villarreal, Alli all’Everton e Gil al Valencia: “Qualcosa in passato è stato sbagliato, altrimenti non si lascerebbero partire giocatori in prestito a gennaio. Noi dobbiamo comprare giocatori per rinforzare la squadra, ma se cedi in prestito giocatori che hai preso negli utimi due-tre anni vuol dire che qualcosa è stato sbagliato”.
-
Ufficiale: Dele Alli è un nuovo giocatore dell’Everton
Attraverso un comunicato ufficiale, l’Everton ha annunciato l’acquisto del centrocampista inglese classe 96 Dele Alli. Il giocatore arriva a titolo definitivo dal Tottenham ed ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2024. Per Alli l’occasione di rilanciarsi dopo le ultime stagioni non positive,
-
Ufficiale: Dejan Kulusevski è un nuovo giocatore del Tottenham
Adesso è anche ufficiale, il Tottenham ha acquistato l’esterno svedese classe 2000 Dejan Kulusevski. Il giocatore arriva dalla Juventus con la formula del prestito per 18 mesi ad un costo di 10 milioni di euro, più il diritto di riscatto che diventerà obbligo allo scattare di determinate condizioni per una cifra di 35 milioni di euro. Ad annunciare il tutto è stato il club inglese attraverso i propri canali social.
-
Ufficiale: Rodrigo Bentancur è un nuovo giocatore del Tottenham
Attraverso un comunicato ufficiale, il Tottenham pochi minuti fa ha annunciato l’acquisto del centrocampista uruguaiano Rodrigo Bentancur. Il giocatore arriva a titolo definitivo dalla Juventus per una cifra di 19 milioni di euro più 6 di bonus. La Juventus dovrà versare il 30% di questo incasso al Boca Juniors vecchio club di Bentancur.
-
Ufficiale: Ndombele è un nuovo giocatore del Lione
Adesso è anche ufficiale, Tanguy Ndombele è un nuovo giocatore del Lione. Il centrocampista classe 96 ritorna nel club francese dal Tottenham con la formula del prestito fino al termine della stagione con diritto di riscatto fissato a 65 milioni di euro.