Un Tottenham sottotono quello di questa sera che riesce comunque a conquistare 3 punti sul campo del Fulham, una vittoria importante per rilanciarsi verso la Champions. Certamente Mou non sarà sicuramente contento della prestazione dei suoi giocatori, poco brillanti, in una gara in cui la formazione di casa ha ben figurato, mettendo in campo quella grinta necessaria per potersi salvare, ma non è bastato seppur le ottime occasioni create. Fulham che si dimostra anche in questa partita una squadra pericolosa in fase d’attacco, ma imprecisa. Solo 21 i gol fatti in questa stagione. Sul lato difensivo c’è sicuramente rammarico per aver concesso il gol vittoria alla squadra di Mourinho a causa di un autogol nel primo tempo. Seppur non meritando possono sorridere gli Spurs capaci di resistere e vincere una partita sofferta. Come affermava lo Special One alla vigilia, l’importante era centrare la vittoria, dando continuità alla vittoria con il Burnley, cercando di dimenticare le difficoltà dell’ultimo periodo.
Tag: Tottenham
-
The Bale’s show! Il Tottenham cala il poker contro il Burnley e tenta la risalita
Vittoria convincente quella di questo pomeriggio ottenuta della squadra di José Mourinho in casa contro il Burnley. Infatti il Tottenham ha calato il poker con una grande prova del gallese Bale che mette a segno una bella doppietta e conferma l’ottimo periodo di forma tra coppe e campionato. Gli Spurs fanno la partita con il 60% di possesso palla e ben 16 occasioni create contro le 10 degli avversari, che però non trovano mai la via del gol. Ad aprire le danze ci pensa proprio l’ex Real Madrid che dopo due minuti porta subito in vantaggio i suoi. Il match però è chiuso già nel primo tempo quando Kane al quarto d’ora e Lucas alla mezz’ora chiudono di fatto i conti. Nella seconda frazione poi ci pensa ancora una volta l’ispiratissimo Bale a firmare il 4-0 finale. Il Tottenham ora è ottavo in classifica in attesa degli altri match, mentre invece il Burnley rimane in zona allarme.
-
Il Tottenham fa poker e passa agli ottavi di Europa League
Questa sera è andata in scena la sfida giocata in anticipo e valida per i sedicesimi di finale di Europa League tra Tottenham e Wolfsberg. I londinesi hanno portato a casa la qualificazione agli ottavi con un roboante 4-0, che si aggiungono ai 4 gol dell’andata sempre contro gli austriaci. La gara è stata sempre sotto il controllo degli Spurs che oltre che per reti hanno chiuso in vantaggio anche sul possesso palla e sulle occasioni create, 18 contro le 6 degli avversari. Il match si sblocca subito con il gol del grande assente fino ad ora di questa stagione della formazione di Mourinho, Dele Alli. Poi dopo succede tutti nella seconda frazione con la rete dell’ex Real Bale e con la doppietta di Carlos Vinìcius.
-
Il derby di Londra va al West Ham : battuto il Tottenham 2-1
Mou non vince più. Il suo Tottenham sembra entrato in una crisi profonda: quinta sconfitta nelle ultime sei partite di Premier League che lo allontanano sempre più dal quarto posto e dalla Champions League . Vittoria invece fondamentale per gli Hammers, una delle rivelazioni di questa stagione, che permette alla squadra di Moyes di proiettarsi in zona Champions League. Partita indirizzata sin dalle prime fasi, sbloccata al quinto minuto dall’attaccante Antonio. Tottenham, che dopo aver subito inizialmente il colpo, cerca di reagire tenendo il pallino del gioco in mano, non sfruttando però le occasioni per pareggiare. Si dimostra più cinico il West Ham che concretizza le poche opportunità avute, siglando il 2-0 a inizio secondo tempo con Lingard. La squadra di Mourinho riesce a riaprirla con un colpo di testa di Lucas Moura, illudendo però gli Spurs e rimonta che non si realizza.
-
Il Tottenham passeggia e vince 4-1 fuori casa
Il Tottenham di Jose Mourinho vince facile facile fuori casa sul campo del Wolfsberger e si può già dire che stacca il ticket per il prossimo turno di Europa League. Troppo il dislivello tra la squadra ospite e quella di casa; ad aprire le marcature per gli Spurs ci pensa il fenomeno Heung Min Son che al 13 porta avanti la sua squadra; al 28’esimo trova la gioia del gol anche l’ex Real Madrid Bale che sta attraversando un periodo non eccellente della sua carriera. Il Tottenham chiude già la pratica al 34 esimo con il gol di Lucas Moura e il primo tempo finisce sul 3 a 0. Nel secondo tempo la squadra di casa ci prova e realizza un calcio di rigore al 55 esimo con gol di Liendl ; per poi arrivare negli ultimi minuti al gol di Vinicius che ha chiuso definitivamente il discorso qualificazione.
-
Il Manchester City cala il tris e batte 3-0 il Tottenham
Il Manchester City cala il tris e batte il Tottenham 3-0 salendo così a 53 punti in classifica, risultato netto che rispecchia l’andamento della partita dominata dagli uomini di Guardiola. Altra sconfitta invece per gli Spurs che rimangono fermi a 36 punti, il Tottenham in questo momento sta vivendo una situazione molto simile a quella del Liverpool, un periodo nero per la squadra di José Mourinho. I Citizens padroni del campo sbloccano la partita nel primo tempo su calcio di rigore trasformato da Rodri, all’inizio della ripresa arriva subito il raddoppio del Manchester City con Gundogan, il Tottenham proverà a reagire ma senza mai essere troppo minaccioso e alla fine è lo stesso centrocampista tedesco a chiudere la partita firmando la sua doppietta personale. Il Manchester City vola in classifica e blinda il primo posto.
-
Emozioni a non finire tra Everton e Tottenham: 5-4
Calcio spettacolo nella serata di FA Cup. La super sfida tra Carlo Ancelotti e José Mourinho non delude e dà spettacolo: la sfida di quinto turno (ottavi di finale) si risolve con un rocambolesco 5-4 in cui succede di tutto. La fornmazione guidata dal tecnico italiano è stata protagonista di una prestazione superba nei confronti degli Spurs di Mourinho; i toffees hanno infatti battuto lo Special One solo alla fine dei tempi supplementari. Ad aprire le marcature in favore degli ospiti è stato Sanchez, autore addirittura di una doppietta che, tuttavia non è servita a granché nel bilancio complessivo della gara. Il difensore colombiano ha sbloccato la sfida al 3′, precedendo le tre segnature dell’Everton arrivate tutte nella prima frazione e nel giro di pochi minuti. Prima Calvert Lewin, poi Richarlison e infine Sigurdsson hanno illuso la franchigia di Liverpool di poter giocare un secondo tempo totalmente in discesa, non tenendo in considerazione però una possibile ribalta degli Spurs. Quest’ultima si è poi effettivamente concretizzata, con i sigilli di Lamela e Sanchez che hanno portato il parziale sul 3-3. I gol di Richarlison e di Kane hanno poi portato la gara ai supplementari, decisi poi da Bernard. Altra pesante sconfitta per Mourinho e i suoi, ultimamente in balia di risultati poco favorevoli alle loro ambizioni stagionali.
-
Dopo tre sconfitte consecutive torna alla vittoria il Tottenham contro il Bromwich
Torna il sorriso in casa Spurs grazie alla vittoria di questo pomeriggio contro il West Bromwich dopo una crisi che durava ormai da tre turni di campionato, nei quali erano arrivate tre sconfitte di seguito. La squadra di Mourinho torna a respirare seppur contro il West Bromwich penultimo in classifica e si impone così per 2-0 in casa. Partita a tratti dominata dal club londinese con il 66% di possesso palla e ben 13 occasioni create contro le sole 4 degli ospiti e vinta di rabbia e di orgoglio. Ci pensano i due protagonisti indiscussi della formazione di Mourinho, Kane e Son che in quattro minuti nella ripresa portano il Tottenham alla conquista di tre punti vitali che la avvicinano al traffico in zona europea, sempre più giù invece il West Bromwich.
-
Il Derby di Londra è Blues, il Chelsea batte il Tottenham 1-0
Nel derby di Londra il Chelsea di Thomas Tuchel batte 1-0 il Tottenham e sale a 36 punti in classifica, il risultato poteva essere ampiamento più largo perché stasera i Blues hanno dominato la partita schiacciando gli Spurs nella propria metà campo. Stasera abbiamo visto un super Chelsea contro un Tottenham davvero molto deludente, gli uomini di José Mourinho si sono mostrati troppo timidi soffrendo molto la grande pressione degli avversari, la squadra di Tuchel è scesa in campo con l’idea di fare la partita a differenza degli Spurs che non sono mai entrati nel match. A decidere la gara è stato un rigore trasformato da Jorginho nel primo tempo, anche nella ripresa è sempre stato il Chelsea ad avere il controllo e il pallino del gioco ma detto questo il risultato è rimasto in bilico fino alla fine, i Blues non sono riusciti a chiudere la pratica rischiando proprio nel finale di essere raggiunti dal Tottenham con il colpo di testa di Carlos Vinicius. Continua il momento non brillante del Tottenham che rimane a 33 punti in classifica.
-
Ufficiale: il Tottenham cede Gazzaniga all’Elche
Il Tottenham nelle ultime ore di mercato ha ceduto in prestito fino al termine della stagione il portiere argentino classe 92 Paulo Gazzaniga all’Elche. Il portiere ha scelto di andare a giocare con continuità visto che nel club inglese era diventato la terza scelta per la porta. In carriera il portiere ha difeso le maglie di Gillingham, Southampton, Rayo Vallecano e Tottenham. Per lui adesso l’occasione di rimettersi in discussione e dimostrare le sue qualità.