Tag: tuttocalciomercato24

  • Il Bari inciampa nel Feralpisaló

    Partita a viso aperto del Feralpisaló contro un Bari che non riesce a fare meglio di un pareggio,
    3-3 in una partita con le squadre molto allungate.

    il Bari inizia il primo tempo con un gol di Nasti al 7′, finisce il primo tempo sull’uno a zero per gli ospiti.
    Il secondo tempo inizia con il raddoppio del Bari, con Sibilli al 49′, ma dopo due minuti i padroni di casa accorciano le distanze con autogol di Di Cesare. Zennaro e Sau ribaltano la partita al 65′ e al 73′, mentre al 79′ Ismail pareggia i conti. Il Bari rimane in nona posizione, mentre i lFeralpisaló non è più ultimo, aspettando la partita della Ternana contro lo Spezia.

  • Il Nizza viene fermato dal Montpellier

    Il Nizza viene fermato dal Montpellier

    Il Nizza del giovane allenatore italiano Farioli ha avuto una piccola battuta d’arresto contro il Montpellier di Dee Zakarian. Partita a scacchi, dove nessuno dei due ha voluto vedere il fianco all’avversario.
    Il Nizza, aspettando la sfida di domani alle 17.00 tra Remis e PSG, rimane in testa alla classifica della Ligue 1 a 26 punti e ancora imbattuta in questo campionato, mentre il Montpellier non esce dalla zona rossa della classifica, a 2 punti dal Metz terzultimo in classifica.

  • Rinnovo fino al 2026 per un giovane talento della Fiorentina

    Edoardo Sadotti, difensore della Fiorentina under 19, nel giro dell’Italia under 17 di Massimiliano Favo, ha rinnovato il suo contratto fino al 2026. Il giovane talento viola si sta mettendo in mostra nel campionato di categoria.

  • Il Psv rientra in gioco per la qualificazione agli ottavi

    Il Psv rientra in gioco per la qualificazione agli ottavi

    Vittoria di misura per gli olandesi che raggiungono proprio il Lens a 5 punti, in seconda posizione.
    Luuk de Jong regala  Psv il sogno di rimanere in corsa per il secondo posto, con un gol al 12′ con assist del giovane esterno belga Johan Bakayoko.
    Tutto riaperto nel girone B per quanto riguarda la seconda posizione.

  • Il Copenaghen stupisce tutti e relega lo United in ultima posizione

    I Diavoli Rossi iniziano bene, con Hojlond che dopo soli 28′ mette a segno una doppietta, ma nei minuti finali del primo tempo succede di tutto, Rashford viene espulso al 43′ e dopo soli 2’Elyounoussi accorcia le distanze, ma non è finita, fallo di mano in area al 45’+9′ di Maguire e rigore trasformato da Goncalves. Si va negli spogliatoi con il risultato nuovamente in parità. Al 69′ altro fallo in area, a parte invertite e Bruno Fernandes realizza il momentaneo vantaggio.

    Al 83′ il Copenaghen pareggia nuovamente, questa volta con Lerager, quando tutti pensano che la partita possa finire così, spunta fuori il talento svedese, diciassettenne Bardghji. 4-3 per i danesi che vanno a 4 punti, mentre il Manchester si ritrova ultimo con solo 3 punti in 4 partite, con una fra le peggiori difese della Champions League.

  • L’Anversa meritava di più, ma il Porto è stato più concreti e fortunato

    2 tiri nello specchio per i portoghesi, mentre la squadra belga vede la porta ben 7 volte, ma senza concretizzare appunto. Al 31′ viene atterrato, in area, il canadese Eustaquio, il rigore viene trasformato da Evanilson.
    Partita sempre in equilibrio con la squadra di casa che rischia un po’, ma se la cava, fino al 91′ quando Pepe spegne ogni speranza dell’Anversa segnando il 2-0 di testa, su calcio d’angolo battuto dal talento e figlio d’arte Francisco Conceiçao.

    Porto a pari punti con il Barcellona in prima posizione, mentre l’Anversa, causa anche la sbandata  della squadra di Xavi in Ucraina, si ritrova fuori dalle competizioni europee.

  • Il Manchester vince e si qualifica a punteggio pieno

    Se il City di Guardiola è matematicamente agli ottavi, per lo Young Boys non è ancora detta l’ultima parola per non uscire dalle competizioni europee.
    Parlando della partita, svizzeri mai stati in partita, gli inglesi quando accelerano sono micidiali e sono bastati tre lampi, per il resto è sembrato quasi un allenamento. Al 26′ primo gol per Haaland su rigore procurato da Nunes, il raddoppio lo sigla Foden con un bel sinistro dal limite dell’aria. Chiude la pratica ancora il numero nove di Pep, Che su assist del giovanissimo Rico Lewis segna con un gran tiro fuori area.
    City a punteggio pieno e qualificato agli ottavi, Young Boys ad un punto in compagnia della Stella Rossa.

  • Ruben Neves candidato alla sostituzione dello squalificato Tonali

    Il Newcastle ha iniziato le trattative con l’Al Hilal per portare in Premier Ruben Neves. Sono iniziate le trattative per portarlo alla corte di Edward Graham Howe, per farlo giocare al St. James Park. Il portoghese è il prescelto per sostituire lo squalificato Tonali, squalificato fino a fine agosto.
    Il numero 8 della nazionale portoghese ha all’attivo 219 presenze in Premier e 27 gol con il Wolverhampton, quindi una discreta esperienza, che lo porta ad essere un candidato di tutto rispetto per la sostituzione del centrocampista italiano.

     

  • Continua il miracolo di Francesco Farioli, il suo Nizza ancora imbattuto e primo in classifica

    Il Nizza comanda la classica di Ligue 1 con 13 gol fatti, 4 subiti e con zero partite perse, una sorpresa per tutti, sopratutto dopo il nono posto dell’anno scorso, un risultato dovuto sopratutto all’approdo di Francesco Farioli sulla panchina dei Le Gym.

    Apre le danze un ex conoscenza del campionato italiano, Jeremie Boga allo scadere del primo tempo. Il raddoppio arriva quasi allo scadere del tempo regolamentare, al 87’punizione insidiosa del Nizza che Steve Mandanda devia in porta.

    Il Rennes rimane a metà classifica, mentre il Nizza scavalca Pag e Monaco, tornando in testa.

     

  • Un Golovin sopra le righe regala la vittoria al Monaco contro il Brest

    Aspettando la partita di questa sera Nizza-Rennes, il Monaco si prende la seconda posizione dietro al Psg, anch’esso in attesa del posticipo di questa sera per confermare la sua prima posizione.
    I monegaschi vincono contro il Brest con un Golovin in grande spolvero che al 16′ regala un assist all’ex juventino Zakaria, poi al 69′ su assist di Fofana raddoppia per la propria squadra.
    mil Brest rimane al sesto posto.