Tag: tuttocalciomercato24

  • L’Aston Villa perde terreno sulle prime perdendo contro il Nottingham

    Il Nottingham frena i sogni dell’Aston Villa con una gran prestazione in casa.

    I padroni di casa si portano in vantaggio grazie al gol di Aina, che solo dopo 5′ dal fischio d’inizio sigla l’1-0 con assist dell’esterno opposto Toffolo. Ad inizio secondo tempo ancora una grande partenza del Nottingham che raddoppia con il belga Mangala, grazie ad un errore madornale del neo miglior portiere dell’ultimo anno, al 47′ con il secondo assist di Toffolo.
    Aston Villa quindi fermo a quota 22 dietro ad Arsenal e Liverpool, mentre il Nottingham scavalca 4 squadre tra le quali c’è anche il Chelsea che ha però una partita in meno.

  • Prima vittoria allo Zini per la Cremonese, vittima lo Spezia

    Gran risultato per la squadra di Giovanni Stroppa.
    Prima vittoria in casa per la Cremonese che domina uno Spezia arrendevole. In gol al 12′ Sernicola, l’esterno che tanto bene aveva fatto l’anno scorso in serie A, poi il raddoppio arriva con Zanimacchia al 29′ e al 52′ Coda chiude una partita mai stata in equilibrio.
    I padroni di casa superano così Bari e Como e si piazzano a 19 punti in sesta posizione, mentre lo Spezia 8 punti in terzultima posizione.

  • Il Mainz blocca la striscia positiva del Lipsia

    Il Lipsia, che arriva da 8 risultati positivi in Bundesliga, riesce a farsi fermare dall’ultima in classifica, oggi non più tale grazie ad una vittoria inaspettata, che ferma la bella striscia positiva della squadra ospite.
    I gol sono stati segnati da Lee Jae Sung al 76′ e dal centrocampista ventitreenne Lussemburghese Leandro Martins, alla sua prima partita in campionato quest’anno.

    Cosi il Lipsia rimane fermo a 20 punti mentre il Mainz supera seppur per differenza reti il Colonia.

  • Il Venezia rimane sulla scia del a Parma

    Il Venezia espugna il Liberati, seppur con fatica, grazie ad un gol dello statunitense Busio, che al 74′ segna su assist di Jhonson che addomestica per il compagno che porta in vantaggio i lagunari.
    Il Venezia consolida così il suo secondo posto dietro il Parma, terza sconfitta consecutiva invece per gli umbri, poco incisivi nella fase offensiva.
    Nella prossima giornata, la squadra di Lucarelli affronterà lo Spezia, mentre i ragazzi di Vanoli saranno impegnati nello scontro diretto contro il Catanzaro di Vivarini.

  • Grande prova dell’Inter, contro un’Atalanta arrembante

    Inizia male la partita dei milanesi, con un’Atalanta aggressiva su ogni pallone. La sfortuna si abbatte sulla difesa dell’Inter che vede Pavard accasciarsi a terra dopo uno scontro fortuito in area. Dopo questo episodio cambia tutta la partita, l’ingresso di Darmian al posto del francese rivitalizza gli ospiti, Çalhanoğlu imbecca il nuovo entrato, che sposta la palla in area di rigore e viene travolto da Musso, il turco va sul dischetto e al 40′ porta in vantaggio l’Inter.

    La ripresa inizia ancora con i padroni di casa ancora più combattivi, ma al 57′ con un gran gol di Lautaro il risultato diventa più pesante. Dopo poco, al 61′ Scamacca accorcia le distanze premiando lo sforzo dei bergamaschi. Il resto della partita continua a ritmi molto elevati con Toloi espulso per doppia ammonizione nel giro di 7′.

    L’Inter rimane in testa a 5 punti dalla Juventus aspettando la partita di Firenze, mentre all’Atalanta non riesce il sorpasso sul Napoli e l’aggancio al Milan, ma può uscire molto soddisfatta dal campo, dopo una grande prestazione.

  • Il Girona continua a sognare

    l cammino del Girona è straordinario. La squadra spagnola vince ancora, questa volta in rimonta facndo vedere anche la maturità e la consapevolezza che sta acquisendo.

    A Pamplona contro l’Osasuna, la formazione di Michel conferma la prima posizione nella Liga con dei numeri straordinari: 31 punti in 12 gare, frutto di 10 vittorie, un pareggio e una sola sconfitta.

    Si inizia con il gol di Martin al 16′ per gli ospiti che poi vengono raggiunti da Budimir al 25′, l’Osasuna passa in vantaggio con la doppietta del croato al 55′, poi al 71′ il Girona cambia marcia pareggiando con Dovbyk, si porta in vantaggio con Tsygankov al 80′ e consolida il risultato al 90′ con Garcia.

  • Il Las Palmas ferma la serie positiva dell’Atletico Madrid

    Morata non basta all’Atletico Madrid, il Las Palmas piega I colchoneros.
    Los Canariones supera l’Atletico Madrid con il risultato di 2-1. Sblocca l’incontro Kirian Rodriguez, che al 51’, poi al 75′ Ramirez raddoppia. Morata accorcia le distanze all’83’ e al 91′ che poi rischia di pareggiare colpendo un palo.

    L’Atletico rimane terzo in classifica, mentre il Las Palmas sale a 17 punti.

  • Yaya Toure sarà il nuovo assistente di Roberto Mancini

    L’ex centrocampista di Barcellona e Manchester City entrerà a far parte dello staff della nazionale dell’Arabia Saudita. Touré lascia lo Standard Liegi dopo soli 4 mesi, con effetto immediato. Sarà il vice di Roberto Mancini.
    Ancora da definire i termini e la durata del contratto dell’Ivoriano

     

  • Il Bologna batte il Verona e vola agli ottavi dove troverà l’Inter

    È bastato un gol per tempo alla squadra di Motta per passare il turno in Coppa Italia. Il Verona viene eliminato ai sedicesimi di finale. Decidono i gol di Moro e Van Hooijdonk.

    I falsi nei affronteranno l’Inter a San Siro il prossimo 20 dicembre. Ad inizio partita sono i gialloblù a condurre la partita, in avvio pericoloso Lazovic, clamoroso palo a porta vuota di Cruz. La sblocca Moro prima dell’intervallo, raddoppia Van Hooijdonk. Espulso Serdar per fallo da ultimo uomo su Fabbian

  • Aitana Bonmatí vince il pallone d’oro come miglior giocatrice femminile

    Aitana Bonmatí vince il pallone d’oro come miglior giocatrice femminile

    Aitana Bonmatí, centrocampista classe ’98 del Barcellona, la squadra nella quale è cresciuta e con la quale ha vinto tutto, è stata premiata con il Pallone d’Oro, nominata miglior giocatrice del Mondiale vinto ad agosto con la Nazionale spagnola e giocatrice europea dell’anno dalla UEFA. .