Non finisce la striscia positiva dello Stoccarda che supera il Colonia, stavolta non grazie al suo numero 9 francese Guirassy, ma con la doppietta del subentrato Undav. Gli Schwaben salgono dunque al secondo posto, ad un punto dal Bayer. Con il pareggio del Bayern a Lipsia, si confermano al secondo posto.
Tag: tuttocalciomercato24
-
Il Flamengo esonera Sampaoli
Il Flamengo, dopo la sconfitta in finale di Coppa del Brasile contro il São Paulo, ha deciso di esonerare l’allenatore Jorge Sampaoli.
Tite e Jorge Jesus, che allena ll’Al Hilal, sono i nomi che circolano dietro le quinte, ma Rodolfo Landim sta ancora valutando gli scenari. Il presidente vuole un allenatore che garantisc un progetto più a lungo termine.
-
La situazione di Arnautovic preoccupa Inzaghi
Queste le dichiarazioni della società sulla situazione dell’austriaco:
“Marko Arnautovic si è sottoposto questa mattina a esami strumentali presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano dopo l’infortunio di ieri nella gara contro l’Empoli.
Per l’attaccante nerazzurro distrazione muscolare di media entità alla giunzione miotendinea del bicipite femorale della coscia sinistra.
Le sue condizioni saranno rivalutate nelle prossime settimane”.
La stima dell’assenza del numero 8 nerazzurro sarà di 45/60 giorni.
-
Il Como ottiene la terza vittoria consecutiva
Nella sesta giornata del campionato di Serie B, il Como riesce a superare in trasferta il Cittadella, chiudendo la partita già nel primo tempo.
Passa in vantaggio al ‘2 con il difensore cipriota Ioannou, al ’32 Cutrone raddoppia, per poi replicare ad inizio secondo tempo, al ’50 viene definitivamente chiusa la pratica Cittadella. -
Il Leverkusen raggiunge il Bayern in testa alla classifica
Battendo per 4-1 l’Heidenheim, il Bayer si porta in vetta a 13 punti insieme al Bayern Monaco che ieri ne ha fatti 7 al Bochum.
Al ‘9 Boniface segna il primo gol per i padroni di casa, ad inizio secondo tempo, al ’58, gli ospiti pareggiano con Dinkci. Al ’63 Hoffman riporta in vantaggio il Bayer, al ’74 Boniface e al ’82 Adli chiudono la partita sul 4-1 per i rossoneri. -
Una Fiorentina cinica, ritorna dallo Stadio Friuli con 3 punti
la Fiorentina batte 2-0 l’Udinese e aggancia la Juventus al quarto posto a quota 10 punti, mentre i friulani sono ancora a zero vittorie in questa stagione. Prima del gol di Martinez Quarta, che sblocca il match al 32′, il portiere della Fiorentina, Terracciano, fa un gran miracolo su Thauvin al ’18. L’Udinese ci prova nel secondo tempo, a riportarsi in partita, ma il Man of the match Bonaventura al 92′ chiude la partita. chiude ogni discorso: per lui un assist e un gol.
-
L’Aston Villa di Zaniolo batte il Chelsea
[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]
Il Chelseadi Pocchetino non riesce ad uscire dalla crisi di questo inzio stagione. Questa volta è il turno dell’Aston Villa di Zaniolo dover espugnare lo Stamford Bridge. Ollie Watkins al minuto 73, regala la vittoria al club di Birmingham. I Villains vanno via da Londra portando con loro una grande vittoria.
-
Il Siviglia non riesce più a vincere
L’unica vittoria di quest’anno del Siviglia è stata della scorsa settimana contro un Las Palmas vistosamente in affanno quest’anno nella Liga.
Oggi gli andalusi non riescono ad andare al di là dello 0-0 in casa dell’Osasuna. La squadra di Mendilibar dovrà mettere lo stesso spirito che mette in Europa anche nella Liga, se vuole stare al passo con le prime della classe.
-
Reus regala la vittoria al Dortmund
I tedeschi hanno vinto per 1-0 contro il Wolfsburg grazie ad un gol nella ripresa di Marco Reus al ’68 su assist di Brandt. La squadra di Terzic supera la diretta avversaria di oggi balzando ad 11 punti, il Wolfsburg rimane a 9.
-
Paloschi riparte dal Desenzano
Colpo del Desenzano che ingaggia Alberto Paloschi. L’ex Milan e Chievo, ormai vive a Verona con la compagna e ha scelto di ripartire dal club gardese in Serie D. L’obiettivo dei dirigenti Marai e Olli è quello di portare il club in serie C quest’anno, e con Paloschi in attacco, si può sognare.