Al Rigamonti va in scena una grande sfida tra Brescia e Venezia. Match a porte chiuse, minuto di silenzio per ricordare l’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Le due squadre non si fanno mai male, finiscono i ’90 con 3 tiri totali in porta, tutti da parte dei padroni di casa.
Tag: tuttocalciomercato24
-
Partita finita in pareggio tra Cremonese e Ascoli, ma piena di emozioni
L’Ascoli pareggia 2-2 allo Zini contro la Cremonese: la cremonese riesce a recuperare 2 volte il punteggio con Manzari al ’25 prima e Rodriguez al ’88 poi, rimontano due volte le reti di Coda al ’14 e al ’60, l’Ascoli sale a quota 4 in classifica e conquista il primo punto stagionale fuori casa.
-
I Glasgow Rengers vincono di misura contro il Betis
Il Real Betis ha avuto un inizio deludente in questa stagione di Europa League. Gli spagnoli sono stati sconfitti per 1-0 contro i Glasgow Rangers all’Ibrox Stadium.
Manuel Pellegrini ha apportato diverse modifiche alla squadra che sabato è stata travolta dal Barcellona, cosicché gli scozzesi ne hanno approfittato con Sima, che ha siglato il gol della vittoria al ’67.
-
Il West Ham ricomincia come aveva finito, con
Il West Ham supera il Backa Topola per 3-1 e si prende il primo posto nel girone A insieme al Friburgo.
La squadra serba parte bene, portandosi in vantaggio all’inizio del secondo tempo con Stanic, ma al ’66 il West Ham torna in partita grazie ad un autogol di Petrovic. Dopo pochi minuti si scatena Ward-Prowse servendo prima l’assist per Kudus al ’70 e a Soucek al ’82. -
Conference League, l’Eintracht in testa alla classifica del girone G con il Paok
La squadra di Francoforte vince 2-1 nel suo stadio contro un arrembante Aberdeen.
Il tabellone dei marcatori:’11 Marmoush (E), ’22 Polvara (A), ’61 Koch (E).
-
Conference League, il Legia ha la meglio sull’Aston Villa
Il Legia sconfigge l’Aston Villa dopo una partita combattuta da ambo le parti.
il tabellone dei marcatori:‘3 Wszolek (L), ‘6 Duran (A), ’26 Muci (L), ’38 Digne (A), ’51 amico (L).
-
A Lisbona il Salisburgo domina i padroni di casa
Il Salisburgo riesce a strappare i 3 punti allo Stadio da Luz, grazie ad uno strepitoso Simic, giocatore seguito da diverse squadre, tra le quali spicca il Milan. Il giovane croato al ’15 segna su calcio di rigore dopo che Konate al ‘4 aveva sbagliato il primo concesso agli ospiti da Umut Meler. Nel secondo tempo invece, sempre il croato, serve l’assist per Gloch, che regala alla formazione austriaca la vittoria.
-
Il Villarreal risolve all’ultimo minuto la pratica Almeria
L’Almeria perde una partita in realtà vinta ai punti. Le statistiche parlano chiaro, ma il sottomarino giallo riesce a sconfiggere anche quelle grazie ad un gol in zona cesarini di Sorloth. Le altre reti portano le firme di: al ’44 Akieme che porta in vantaggio gli ospiti, per poi essere recuperati ad inizio secondo tempo da Moreno al ’50.
L’Almeria rimane ad un punto e il Villarreal si allontana dalla bassa classifica salendo a 6. -
Il Como ribalta il risultato negli ultimi minuti con Odenthal
[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]
La partita al Giuseppe Siniglaglia si risolve negli ultimi ’15 minuti. Al ’74 passano in vantaggio gli umbri con gol di Antonio Raimondo che sfrutta un passaggio filtrante di Pyythia. Poi sale in cattedra Odenthal, che viene spostato avanti da Moreno Longo, centrale olandese che con 2 gol, il primo al ’83 e all’ultimo minuto dopo un passaggio geniale di Kone.
-
Il Chelsea fatica anche contro il Bournemouth
Il Chelsea continua a faticare. Questo inizio di Premier che non si aspettava nessuno da parte dei Blues, con una vittoria 2 pareggi e 2 sconfitte. Quest’oggi sono stati fermati da un buonissimo Bournemouth che da parte sua ha fatto la sua partita alla pari dei londinesi. Reti inviolate al Vitality Stadium.