Tag: tuttocalciomercato24

  • Arteta è stato accusato di violazione della regola FA E3.1

    Dichiarazione della FA: “Mikel Arteta è stato accusato di violazione della regola FA E3.1”.

    “Succede in seguito ai commenti che ha rilasciato nelle interviste ai media dopo la partita di Premier League dell’Arsenal contro il Newcastle United sabato 4 novembre”.

    Queste le dichiarazioni del tecnico spagnolo:

    “È imbarazzante quello che è successo, è una vergogna. Così non si può andare avanti. Sto perdendo tempo, stiamo perdendo tempo e non voglio essere in mano a queste persone. Ci giochiamo troppo perché cose di questo tipo possano succedere”.

  • Kvaratskhelia illumina una partita senza pretese da ambo le parti

    La Scozia, gia qualificata, pareggia contro la Georgia che ormai non aveva più niente da chiedere a queste qualificazioni.
    L’esterno della squadra partenopea apre le danze al 15′, gli scozzesi pareggiano al 49′ con il centrocampista del Manchester United McTominay. Doppietta dell’ispiratissimo numero 77 del napoli al 57′. Chiude la partita Shankland al 93′ pareggiando una partita dove nessuno si giocava nulla.

  • Alex Song si ritira ufficialmente dal calcio giocato

    Il camerunese, ex centrocampista di Barcellona ed Arsenal ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato.

    Song è stato sempre descritto da tutti, compagni di squadra ed allenatori come giocatore molto fisico ed intelligente tatticamente, a detta del suo allenatore in Nazionale, molto più propenso al gioco d’attacco che a quello della difesa, dove è stato impegnato per tutta la sua carriera. Arrivo in finale di Champions League dell’Arsenal nell’annata 2005/2006, nel 2012 vinse un double con il Barça, Luca e supercoppa Spagnola.
    Gioco anche 49 partite con la sua nazionale, con la quale raggiunge la finale di coppa d’Africa, ufficialmente alle sue prime partite con i Leoni Indomabili, riesce a raggiungere la finale, dove verranno sconfitti dall’Egitto.
    Gli ultimi suoi tre anni di carriera li ha passati nel nella massima serie del campionato del Gibuti, nelle file del Arta/Solar7.

  • Bento sostituirà l’infortunato Ederson in nazionale

    Ederson salterà le partite della nazionale brasiliana, dovrà riprendersi dall’infortunio subito nella trasferta di Londra, finita 4-4.
    Al posto del portiere del Manchester City verrà convocato Bento, il ventiquattrenne d ll’Athletico Paranaense, quest’estate vicinissimo all’Inter prima dell’arrivo di Sommer tra i pali della squadra milanese.

  • Il Liverpool recupera punti sul Manchester City

    Il Liverpool recupera 2 punti al City, mentre Salah rimane al passo con il mostro norvegese Haaland, per quanto riguarda la classifica dei marcatori.
    La vittima oggi è stata il Brentford, che oggi si è fatto prendere a pallonate dai ragazzi di Kloop.
    Al 39′ Salah segna per il vantaggio, poi sempre Salah nel secondo tempo al 62′ segna per il raddoppio su assist di Tsimikas, chiude il cerchio il gol di Jota al 74′ sempre su assist del terzino greco.

  • Il Leverkusen passeggia sull’Union Berlino

    Il Leverkusen passeggia sull’Union Berlino

    Nessuna sorpresa quest’oggi alla BayArena, dove il Bayer Leverkusen ne fa quattro all’Union di Bonucci.
    Alex Grimaldi apre le danze al 23′ per poi finire il primo tempo con una sola rete per i padroni di casa.
    Al rientro dagli spogliatoi ricomincia il tiro al bersaglio della squadra di Xabi Alonso, al 57′ con Kossounou, al 73′ con Tah e al 83′ con Tella trasformano un pomeriggio normale in un incubo per i tifosi dell’Union Berlino.

    Campionato iniziato con il piede sbagliato per la squadra di Berlino che subisce la nona sconfitta in Bundesliga rimanendo ancorata all’ultima posizione, mentre il Bayer rimane saldamente in testa alla classifica.

  • Il Brescia cade in casa, per mano della Cremonese

    Il Brescia cade in casa, per mano della Cremonese

    Al Rigampnti, le rondinelle, perdono per la terza partita di fila, rimanendo ancorati ai 13 punti in 12 partite.
    Primo gol di Luca Ravanelli (no, non si tratta del figlio dell’ex attaccante della Juventus, Penna Bianca) che al 17′ porta in vantaggio i grigio rossi. Al 32′ gol di Coda su assist di Antov, i cremonesi concludono con un sontuoso 3 a 0 suglato da Okereke.
    La  remonese sale in quarta posizione grazie a questa vittoria.

  • Il Manchester vince di corto muso contro un Luton che non ha niente da recriminarsi

    Una gran prestazione da parte del Luton Town, che riesce a tener testa al Manchester United.

    I padroni di casa giocano una partita mediocre contro un avversario ampiamente alla sua portata, ma che si fa forza dello stato di forma dello United.
    solo un gol del difensore ex Barça Lindelof, su palla inattiva, sblocca una partita a tratti noiosa. Così facendo i Diavoli Rossi rimangono in zona Champions, mentre il Luton purtroppo non si sblocca dai 6 punti in classifica.

  • Il Bayern e Harry Kane non si fermano più

    Seppur con un po’ di difficoltà il Bayern di Thomas Tuchel non finisce la sua striscia positiva in Bundesliga, questa volta ai danni del Heidenheim.

    Un 4-2 sudato quello tra le due squadre che vede il Bayern finire il primo tempo in vantaggio per 2-0 con doppietta, del ormai solito Kane al 14′ e al 44′. Si rientra in campo nel secondo tempo e gli ospiti pareggiano in 3 minuti, al 67′ con Kleindiest e al 70′ con Beste. Battuta d’arresto che dura solo due minuti, basta una nuova accelerata dei bavaresi per riportare tutto al suo posto, gol del portoghese Guerreiro al 72′ e al 85′ del camerunese Choupo Moting.
    Bayern ben saldo in testa alla classifica, mentre l’Heidenheim rimane a 3 punti dalla zona retrocessione.

  • Patrick Cutrone regala i 3 punti al Como

    Partita aggressiva gestita un po’ ai limiti dal direttore di gara Ivan Pezzuto, ben otto ammonizioni.
    Dopo una manciata di minuti Ioannou dribbla Quaranta, imbeccato da Da Cunha che fa una grande azione personale, servendo poi, con un preciso filtrante a servire il numero 10 dei comaschi, che in spaccata gonfia la rete dell’Ascoli. Como che sale a 21 punti mentre gli ascolani rimangono a 12.