Tag: Ucraina

  • Ucraina, tutti i verdetti del campionato

    Ecco i risultati e i verdetti del campionato ucraino.

    RISULTATI
    Dnipro-Kryvbas 1-0
    Kolos-Lviv 1-0
    Metalist 1925-Din. Kiev 1-1
    Metalist K.-Odessa 0-3
    Minaj-Zorya 0-3
    Rukh-Oleksandriya 0-0
    Veres-Inhulets 1-0
    Vorskla-Shakhtar 2-1

    CLASSIFICA
    Shakhtar 72
    Dnipro 67
    Zorya 67
    Din. Kiev 60
    Vorskla 45
    Oleksandriya 44
    Kryvbas 41
    Kolos 36
    Odessa 35
    Minaj 33
    Rukh 32
    Metalist 1925 32
    Veres 31
    Inhulets 31
    Metalist K. 22
    Lviv 13

    Shakhtar campione e alla fase a gironi di Champions League
    Dnipro ai preliminari di Champions League
    Zorya ai preliminari di Europa League
    Din. Kiev e Vorskla ai preliminari di Conference League
    Veres-Inhulets spareggio per la salvezza
    Metalist Kharkiv e Lviv retrocessi

  • Campionato ucraino, Shakhtar sempre più vicino al titolo

    Nel campionato ucraino Shakhtar sempre più vicino al titolo con la squadra che vince 3-0 sul campo dello Zorya, allungando sul Dnipro. Quando mancano due giornate alla fine del campionato il vantaggio è di cinque punti.

    Mercoledì 24 maggio
    Dnipro-1 – Vorskla 1-2
    Kolos – Dinamo Kiev 0-3
    Veres-Rivne – Oleksandriya 2-2
    Zorya – Shakhtar 0-3

    Giovedì 25 maggio
    Minaj – Rukh
    Inhultes – Metalist 1925
    Lviv – Chornomorets
    Kryvbas – Metalist Kharkiv

    Classifica
    Shakhtar 69
    Dnipro-1 64
    Zorya 61
    Dinamo Kiev 56
    Oleksandriya 43
    Vorskla 39
    Kryvbas 35
    Kolos 33
    Metalist (1925) 30
    Chornomorets 29
    Minaj 29
    Veres-Rivne 28
    Rukh 27
    Inhulets 27
    Metalist Kharkiv 22
    Lviv 13

  • Serhiy Rebrov sarà il nuovo ct dell’Ucraina

    Manca solo l’annuncio ufficiale ma Serhiy Rebrov diventerà presto il nuovo allenatore della nazionale ucraina, l’ex allenatore del Ferencvárosi ha firmato l’accordo sul contratto da nuovo CT.

  • Slaven Bilic può ripartire dalla Nazionale Ucraina

    Dopo l’ultima esperienza poco felice, per Slaven Bilic potrebbe molto presto aprirsi la porta per allenare la Nazionale Ucraina. La federazione in questi giorni sta valutando il cambio tecnico è il primo nome è proprio il tecnico croato. Si attendono sviluppi.

  • Under 21, l’Italia vince 3-1 contro l’Ucraina

    Under 21, l’Italia vince 3-1 contro l’Ucraina

    Vittoria dell’Italia Under 21 che in amichevole si impone contro i pari età dell’Ucraina. Gli azzurrini guidati dal Ct Paolo Nicolato, si sono imposti con il punteggio di 3-1 grazie alle reti realizzate da Lovato e alla doppietta firmata da Colombo. Non è servito il gol, del momentaneo degli ucraini 1-1 di Kashchuk. Per l’Italia Under 21, due amichevoli e due successi.

  • L’Inghilterra vince ancora; 2-0 all’Ucraina

    L’Inghilterra vince ancora; 2-0 all’Ucraina

    Seconda giornata e seconda vittoria per l’Inghilterra che nel proprio girone di qualificazione in vista degli Europei 2024 batte 2-0 l’Ucraina. Inglesi che chiudono la pratica già nel primo tempo grazie alle reti di Kane e Saka. Tre punti che portano l’Inghilterra al comando del girone con 6 punti, mentre l’Ucraina resta a zero.

  • Nations League, nessun gol tra Ucraina e Scozia

    Non vanno oltre lo 0-0 Ucraina e Scozia a Cracovia in Polonia, nell’ultima partita del Girone 1 della Lega b di Nations League. La classifica finale di questo gruppo vede la Scozia prima con 13 punti poi di seguito Ucraina 11, Irlanda 7 e Armenia 3.

  • Nations League, l’Ucraina cala la Manita contro l’Armenia

    Vittoria schiacciante dell’Ucraina contro l’Armenia per 5-0 in Nations League, la nazionale ucraina cala la Manita e sale momentaneamente in testa alla classifica del Gruppo E di Lega B con 10 punti davanti alla Scozia a quota 9 ma con la partita di stasera ancora da giocare.

  • Nations League, tris della Scozia all’ Ucraina

    Nella gara della serie C di Nations League la Scozia supera 3-0 l’Ucraina in una partita dominata dalla formazione britannica.  Al 2′ minuto Bohdan Mykhailichenko prova un tiro di destro da posizione decentrata sulla sinistra ma il colpo non va a segno. La Scozia reagisce subito: Adams, l’unica punta della sua squadra ci prova con un tiro di destro pericoloso che impensierisce il portiere avversario. Passaggi lunghi, corti ed uno-due. L’Ucraina mostra con successo il lavoro di squadra mantenendo il possesso e passandosi con precisione la sfera. Al 17′ John McGinn spreca una ghiotta occasione: arriva a colpire di testa sul bel cross dalla fascia ma il pallone sfiora il palo sinistro ed esce. Ancora i padroni di casa sugli scudi al 22′: Stuart Armstrong tenta la fortuna dal limite dopo aver controllato un passaggio al bacio. Anatolii Trubin con un’ottima parata respinge il rasoterra diretto in mezzo alla porta. Poi le due squadre iniziano ad equivalersi e non accade più nulla fino al fischio finale del primo tempo.mNel secondo tempo è sempre la Scozia che comanda il gioco ed, infatti, al 60′ sfiora il vantaggio: Scott McTominay pesca sul limite Stuart Armstrong che conclude verso la porta senza trovare il gol. Palla alta di pochissimo. Tre minuti dopo è Adams che stacca e di testa indirizza un cross morbido verso l’angolino basso di sinistra. Sfortunatamente per lui il tentativo da distanza ravvicinata ha poca forza e Anatolii Trubin para in tutta sicurezza. Al 70′ arriva il vantaggio: il pallone carambola fuori area sui piedi di John McGinn che senza pensarci tanto spara un siluro all’angolino basso di destra. Pallone fuori dalla portata di Anatolii Trubin, punteggio di 1:0. Non solo. Dieci minuti dopo arriva anche il raddoppio: palla calciata dentro dal corner per la testa di Lyndon Dykes che stacca più che può all’altezza del dischetto e tenta la fortuna. Il tiro è preciso e potente e si infila all’angolino basso di destra! 2:0. E’ il colpo del Ko. La Scozia dilaga ed all’87’ trova anche la terza rete: Ryan Fraser su calcio d’angolo, pesca perfettamente Lyndon Dykes che, con un colpo di testa da lontano, indirizza la palla sul palo destro per il tre a zero finale.,Troppo poca Ucraina in questa gara che ha permesso ai britannici di andare in testa al Girone con nove punti, due in più dei gialloblù.

    Il tabellino di Scozia-Ucraina

    SCOZIA: Adams C. (31′ st Dykes L.), Armstrong S. (31′ st Fraser R.), Christie R. (40′ st McLean K.), Gordon C. (Portiere), Hendry J., McGinn J., McGregor C., McKenna S., McTominay S., Patterson N. (26′ pt Hickey A.), Tierney K. (40′ st Taylor G.). A disposizione: Dykes L., Fraser R., Gilmour B., Hickey A., Jack R., Kelly L. (Portiere), McCrorie R. (Portiere), McLean K., Porteous R., Ralston A., Taylor G. Allenatore: Clarke S..

     

     

    UCRAINA: Bondar V., Dovbyk A. (22′ st Yaremchuk R.), Karavaev O., Malinovsky R., Matviienko M., Mudryk M. (38′ st Ignatenko D.), Mykhaylichenko B., Pikhalyonok O. (38′ st Zubkov O.), Stepanenko T. (1′ st Sydorchuk S.), Trubin A. (Portiere), Yarmolenko A. (22′ st Tsygankov V.). A disposizione: Ignatenko D., Kacharaba T., Kryvtsov S., Lunin A. (Portiere), Mykolenko V., Riznyk D. (Portiere), Sydorchuk S., Tsygankov V., Tymchyk O., Yaremchuk R., Zubkov O. Allenatore: Petrakov O..

    Reti: al 25′ st McGinn J. (Scozia) , al 35′ st Dykes L. (Scozia) , al 42′ st Dykes L. (Scozia) .

    Ammonizioni: al 18′ pt Stepanenko T. (Ucraina), al 45’+1 pt Bondar V. (Ucraina), al 38′ st Sydorchuk S. (Ucraina), al 45’+2 st Malinovsky R. (Ucraina).

  • Ucraina, il campionato riprenderà il 23 agosto

    Ucraina, il campionato riprenderà il 23 agosto

    Il ministro della Gioventù e dello Sport dell’Ucraina, Vadim Gutzeit, ha annunciato che il massimo campionato comincerà il 23 agosto: “Abbiamo convenuto di sviluppare, insieme alla Federcalcio, al Ministero della Difesa, al Ministero degli Affari Interni, al Ministero dell’Economia, alla Polizia nazionale, al Servizio di emergenza statale, alle amministrazioni regionali e cittadine di Kiev, la procedura per l’organizzazione e tenere gare secondo la legge marziale. Mentre stiamo coordinando i dettagli, posso dire con certezza: le partite si svolgeranno sul territorio dell’Ucraina, senza spettatori, con il permesso delle amministrazioni militari locali e nel rispetto di tutte le norme di sicurezza. La sicurezza prima di tutto”. Il ministro dello Sport ha aggiunto che in caso di allerta per un attacco aereo “le partite saranno sospese” e calciatori, allenatori e staff “dovranno recarsi rapidamente nei rifugi”.