Tag: Udinese

  • Serie A, il Genoa ha la meglio sull’ Udinese

    Serie A, il Genoa ha la meglio sull’ Udinese

    Il risultato della partita del campionato di Serie A di Genoa e Udinese è stato di 2-0 in favore dei rossoblù.

    Rei di Retegui al 36′ e Bani al 40′.

    Inter 63 punti (24 partite giocate)
    Juventus 54 (25)
    Milan 52 (25)
    Bologna 48 (26)
    Atalanta 45 (24)
    Roma 41 (25)
    Lazio 40 (25)
    Fiorentina 38 (25)
    Napoli 36 (24)
    Torino 36 (25)
    Monza 36 (26)
    Genoa 33 (26)
    Empoli 25 (26)
    Lecce 24 (25)
    Udinese 23 (26)
    Frosinone 23 (25)
    Sassuolo 20 (25)
    Hellas Verona 20 (26)
    Cagliari 19 (25)
    Salernitana 13 (26)

     

  • Serie A le formazioni ufficiali di Genoa e Udinese

    Serie A le formazioni ufficiali di Genoa e Udinese

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Genoa e Udinese in serie A

    Genoa (3-5-2): Martinez; De Winter, Bani, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Messias, Martin; Gudmundsson, Retegui.
    Udinese (3-5-2): Okoye; Perez, Giannetti, Kristensen; Ehizibue, Lovric, Walace, Samardzic, Zemura; Thauvin, Lucca.

     

  • Udinese, Cioffi: ”Adesso sono tutte finali”

    Udinese, Cioffi: ”Adesso sono tutte finali”

    Ecco le parole di Gabriele Cioffi, allenatore dell’Udinese per presentare la sfida di sabato contro il Genoa.

    Domani trasferta difficile contro il Genoa, ci si aspetta però miglioramenti nell’atteggiamento della squadra. Però devono migliorare anche alcuni singoli? Samardzic e Lucca non mi sono piaciuti, poi c’è stata la storia di Success con il Monza dove non ha voluto entrare:
    “Sono d’accordo, pretendiamo di più nonostante l’andamento dei risultati sia positivo, pretendiamo di più perché sappiamo di avere un potenziale più grande. Per quanto riguarda Lucca quando sai dell’importanza della gara e hai 200 gare in A reagisci in un modo, ha provato un po’ di frustrazione perchè non riusciva a incidere, ma mi aspetto una bella partita contro il Genoa. Ho chiesto a Success se se la sentiva di entrare, non se la sentiva perchè ha avuto un problema al flessore. Però è sbagliato prendere a capro espiatorio un singolo, siamo consapevoli di poter crescere tutti”.

    Come sta Pereyra, quanta autonomia ha?

    “Lo recuperiamo per la Salernitana, lo vedo quinto, mezzala, seconda punta, punta, play e anche portiere. Vedo un giocatore che voglio in campo”.

    La scelta di fa subentrare Ebosele sulla catena mancina:

    “Secondo me Festy è un giocatore dal grande potenziale, che però tante volte quando gioca a destra va a infognarsi da solo se non trova lo spazio. L’ho messo quindi sul lato sinistro perchè ha un bel cross di mancino e se non trova sbocchi può dare palla con il destro. Volevo poi portare fuori Augello con il palleggio. Kamara intanto è recuperato”.

    Un po’ limitante essere definiti sempre come squadra fisica?

    “Può essere un po’ limitante, ma va preso quanto di buono c’è nelle parole altrui. Essere fisici non vuol dire non giocare a calcio. Se andiamo a vedere la gara con il Sassuolo o con il Monza abbiamo giocato,

    TMW – Un commento alle parole di Deulofeu?
    “Sono molto vicino a Gerard e continuerò ad esserlo perchè è una persona speciale, nella mia prima avventura da tecnico è stato un elemento trascinante. Lo chiamo, gli devo ancora la famosa pizza che avevamo scommesso (ride ndr). Campione si era, campioni si resta, l’infortunio avrà dura ad avere la meglio, è ragazzo intelligente e motivato, ne parleremo tra tre quattro anni per un suo ritiro”.

    Gudmundsson tra le linee all’andata creò qualche problema:

    “E’ giocatore che ti porta a spasso e poi ti punta, per caratteristiche più vicino a Deulofeu che a un Pereyra, sappiamo che è una delle loro punte di diamante come Retegui, sono convinto che faremo una grande partita. Ci sono due modi per approcciare l’avversario in più che è Marassi, una è farsela nei pantaloni, l’altra è affrontare la gara a testa alta. Penso che il Genoa ci rispetterà tanto perchè abbiamo margini di crescita, ultimamente nonostante i tanti finali da amaro in bocca abbiamo reagito e trovato tanti punti di forza in cui possiamo crescere e ci spinge a scendere in allenamento con rabbia e voglia come ho visto”.

    Nei punti persi in passato qualcuno ha dato più fastidio di altri?

    “Mi daranno fastidio i punti che non faremo da qui in avanti, ma credo siamo sulla strada giusta per fare punti”.

     

  • 19 febbraio, quando Causio timbro’  400 presenze

    19 febbraio, quando Causio timbro’ 400 presenze

    Era il 19 febbraio 1984 si giocava la sfida tra  Udinese e Fiorentina. Il ‘Barone’ Franco Causio che milita nella squadra friulana in quella partita di 40 anni fa, gioca la sua quattrocentesima partita.
    L’Udinese grazie anche a Causio vince per 3-1 doppietta di Virdis e rete del grande Zico.
    Il Barone chiuderà poi la carriera con 460 presenze a referto in Serie A. 
  • L’Udinese pareggia in casa con il Cagliari 1-1

    L’Udinese pareggia in casa con il Cagliari 1-1

    Dopo la grande vittoria a Torino contro la Juventus, arriva solo un pareggio per l’Udinese di Cioffi alla Dacia Arena contro il Cagliari. La partita giocata tra i friulani e la squadra di Claudio Ranieri è terminata 1-1, alla rete di Jordan Zemura per i padroni di casa al 14′ risponde Gianluca Gaetano autore del pareggio del Cagliari alla fine del primo tempo. Dopo questo risultato l’Udinese è ora a 23 punti in classifica mentre il Cagliari rimane penultimo a quota 19.

  • Serie A, l’Udinese si impone in casa della Juventus

    Serie A, l’Udinese si impone in casa della Juventus

    Il risultato di Juventus – Udinese è stato di 0-1 in favore dei friulani. Un risultato a sorpresa decide un gol di Giannetti al 25′.

    Per la squadra di Cioffi è un successo importante e tre punti d’oro che fanno risalire la squadra al quindicesimo posto con 22. La Juve di Allegri è sempre seconda ma il Milan è terzo subito dietro ad un punto.

     

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Juventus -Udinese

    Serie A, le formazioni ufficiali di Juventus -Udinese

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Juventus – Udinese

    JUVENTUS: Szczesny; Gatti, Bremer, Alex Sandro; Weah, McKennie, Locatelli, Rabiot, Cambiaso; Chiesa, Milik.

    UDINESE: Okoye – Pérez, Giannetti, Kristensen – Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric, Zemura – Thauvin – Lucca.

  • Serie A, le probabili formazioni di Juventus – Udinese

    Serie A, le probabili formazioni di Juventus – Udinese

    Ecco di seguito le probabili formazioni di Juventus – Udinese partita che si gioca lunedì alle ore 20.45

    PROBABILI FORMAZIONI

    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Alex Sandro; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Milik, Yildiz. All. Allegri.

    UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Perez, Giannetti, Kristensen; Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric, Zemura; Thauvin, Lucca. Al. Cioffi.

  • Udinese, è in arrivo Damián Pizarro per l’estate dal Colo-Colo

    Udinese, è in arrivo Damián Pizarro per l’estate dal Colo-Colo

    L’Udinese ha chiuso il primo colpo per il prossimo mercato estivo, è in arrivo dal Colo-Colo il giovanissimo attaccante cileno classe 2005 Damián Pizarro a titolo definitivo per 6,5 milioni di euro a partire dal 1 luglio 2024.

  • Serie A, Udinese-Monza:termina a reti inviolate il match

    Serie A, Udinese-Monza:termina a reti inviolate il match

    Finisce a reti inviolate il match di Serie A tra Udinese e Monza. Nella prima frazione è più attiva la squadra di casa che con Lucca prima e con Thauvin poi, sfiora il vantaggio scontrandosi con un super Di Gregorio. Nel secondo tempo latitano le occasioni fino al 90′, quando Marì sul calcio d’angolo di Ciurria sfiora il colpo grosso ma si ferma sulla linea grazie ad un super Lovric.