Tag: Udinese

  • Udinese-Empoli finisce 1-1

    Udinese-Empoli finisce 1-1

    Termina con il punteggio di 1-1 la partita alla Dacia Arena tra Udinese e Empoli con la formazione toscana passata in vantaggio dopo solo 3′ grazie a Tommaso Baldanzi, il pareggio dei friulani arriva al 70′ della ripresa firmato da Roberto Pereyra. Empoli che rimarrà in dieci uomini nel finale dopo l’espulsione di Akpa-Akpro. L’Udinese è ora 25 punti in classifica mentre l’Empoli a 18.

  • Le formazioni ufficiali di Udinese-Empoli

    Le formazioni ufficiali di Udinese-Empoli

    Sono ufficiali le formazioni di Udinese ed Empoli, in campo tra poco nel match della sedicesima giornata di Serie A. Ecco le scelte di Sottil e Zanetti.

    Udinese (3-5-2): Silvestri; Perez, Becao, Ebosse; Pereyra, Lovric, Walace, Arslan, Udogie; Beto, Success. A disposizione: Padelli, Piana, Festy, Makengo, Jajalo, Abankwah, Buta, Ehizibue, Samardzic, Bijol, Nestorovski, Semedo, Guessand, Pafundi. All. Sottil

    Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Marin, Grassi, Akpa Akpro; Baldanzi; Caputo, Satriano. A disposizione: Perisan, Ujkani, Cacace, Walukiewicz, De Winter, Henderson, Bajrami, Pjaca, Ekong, Degli Innocenti, Fazzini, Ebuehi, Bandinelli, Cambiaghi. All. Zanetti

  • L’Udinese cerca in Scozia, occhi su Porteous

    L’Udinese guarda alla Scozia per rinforzare la sua difesa: occhi puntati sul difensore centrale Ryan Porteous, un 23enne che si è imposto nelle fila dell’Hibernian, siglando tre reti. Avviati i primi contatti.

  • Ufficiale: Nuytinck è un nuovo giocatore della Sampdoria

    Adesso è ufficiale: Bram Nuytinck è un nuovo giocatore della Sampdoria. Di seguito il comunicato dell’Udinese: “Dopo 6 stagioni vissute in bianconero, Bram Nuytinck lascia l’Udinese. Il difensore olandese si trasferisce a titolo definitivo alla Sampdoria e saluta il Friuli dopo aver rappresentato, indossando anche la fascia di capitano, il nostro Club in 143 partite con 3 gol realizzati. A Bram va il ringraziamento per la professionalità, i valori tecnici e umani sempre dimostrati oltre al contributo importante, in campo e fuori, garantito in tutti questi anni vissuti insieme. Da parte di tutta l’Udinese Calcio i migliori auguri per la sua nuova esperienza e il proseguimento di carriera. Grazie Brambo!”.

  • L’Udinese guarda in Cile; piace il talento Dario Osorio

    L’Udinese è una delle squadre che guarda con molta attenzione ai giovani più promettenti. La dirigenza in questi giorni sta valutando con molta attenzione il profilo di Dario Osorio. Il giovane cileno classe 2004 è un esterno offensivo che gioca nell’Universidad de Chile.  Nonostante la sua giovane età è un punto fermo della squadra e per lui potrebbe essere arrivato il momento dell’approdo in Europa. Si attendono aggiornamenti.

  • Sampdoria, ad un passo da Nuytinck dell’Udinese

    Secondo quanto riportato dai rumor del calciomercato con la cessione di Alex Ferrari alla Cremonese ormai ad un passo, la Sampdoria non ha perso tempo ed è vicinissima al suo sostituto che sarà molto probabilmente Bram Nuytinck dell’Udinese. La trattativa è in stato molto avanzato e il giocatore potrebbe già aggregarsi alla squadra di Stankovic nelle prossime ore.

  • Udinese, l’Aston Villa su Deulofeu

    Secondo alcuni rumor del calciomercato provenienti da Oltre Manica, Gerard Deulofeu è entrato nella lista dei desideri dell’Aston Villa. È un calciatore che piace molto al tecnico Elmery. Il club inglese pensa all’attaccante dell’Udinese per il mercato di gennaio. Ma siamo, per ora, solo a un interessamento. Per il momento Deulofeu è concentratissimo sul ritorno in campo con l’Udinese.

  • Amichevoli, poker dell’Udinese

    Allenamento pomeridiano post amichevole di Cremona caratterizzato da una partitina da 45 minuti contro la Primavera per l’Udinese. I protagonisti – riporta il sito ufficiale del club friulano – sono stati i calciatori non impiegati o che hanno avuto un ridotto minutaggio nell’amichevole di ieri. La sfida è terminata con un successo per 4-1 grazie alla reti di Nestorovski (doppietta), Festy e Pafundi. Per la squadra di mister Sturm a segno Bassi. Domani, l’ultima seduta del 2022, è in programma al pomeriggio.

  • Amichevoli, vince l’Udinese contro la Cremonese

    Dopo le vittorie con Salsomaggiore (6-0) e Desenzano (7-0) e il pareggio a reti bianche con il Torino, la serie di amichevoli precampionato della Cremonese si è chiusa con una sconfitta per 3-1 contro l’Udinese. I grigiorossi, scesi in campo in uno Zini a porte chiuse, sono andati in vantaggio al 11′ con un autogol di Beto, complice di aver deviato di testa una punizione tagliente di Milanese. Gli uomini di Sottil non si sono fatti attendere e Arslan, nel giro di tre minuti, ha ribaltato la gara con una doppietta. Al 32′ lo stesso Beto si è fatto perdonare con un gran tiro di prima intenzione su assist di Success. Dopo aver schierato nuovamente il 4-3-1-2 su cui ha lavorato nella sosta con Tsadjout alle spalle di Dessers e Afena-Gyan, nella ripresa Alvini è tornato alla difesa a tre, ma la Cremonese non si è resa più pericolosa e ha chiuso con una sconfitta. Prossimo appuntamento mercoledì 4 gennaio alle 18.30, quando i grigiorossi affronteranno la Juventus.

    Il tabellino della gara:

    Cremonese-Udinese 1-3
    Reti: 12′ aut. Beto (C), 15′, 19′ Arslan (U), 33′ Beto (U)

    Cremonese (4-3-1-2): Carnesecchi (60′ Sarr); Sernicola (60′ Aiwu), Bianchetti (75′ Zanimacchia), Hendry (60′ Lochoshvili), Valeri (60′ Quagliata); Pickel (60′ Ghiglione), Ascacibar (46′ Castagnetti), Milanese (46′ Meité); Tsadjout (60′ Okereke); Afena-Gyan (60′ Ciofani), Dessers (46′ Buonaiuto).
    A disp.: Saro.
    All.: Massimiliano Alvini
    Udinese (3-5-2): Silvestri (46′ Padelli); Becao (75′ Nuytinck), Bijol (46′ Ebosse), Perez (81′ Abankwah); Pereyra (75′ Festy), Lovric (46′ Samardzic), Walace, Arslan (46′ Makengo), Udogie (65′ Ehizibue); Beto (65′ Nestorovski), Success (75′ Pafundi).
    A disp.: Piana, Ebosele, Ulineia, Semedo, Guessand.
    All.: Andrea Sottil
    Arbitro: Matteo Marcenaro di Genova (Assistenti: Christian Rossi di La Spezia e Marco Trinchieri di Milano. Quarto ufficiale Stefano Nicolini di Brescia)

    Ammoniti: Ebossse (U)
    Espulsi: –
    Angoli: 12-4
    Recuperi: 0′ – 0′

  • Amichevoli, vittoria per l’Udinese sul Lecce

    Amichevoli, vittoria per l’Udinese sul Lecce

    Test dal sapore di Serie A per l’Udinese al Dacia Arena contro il Lecce. Dopo le sconfitte con West Ham e Athletic Bilbao, i friulani sono chiamati a mostrare dei miglioramenti almeno sotto l’aspetto del ritmo contro un avversario sulla carta meno complicato. Sottil decide di provare le condizioni di Becao Makengo dal primo minuto, con il difensore che è fresco di ritorno in campo. Partono meglio gli ospiti, che mettono subito aggressività nel match. Le zebrette vanno in difficoltà e non sbandano, entrando un po’ alla volta in partita. Al 12’ viene liberato Beto grazie alla manovra di Makengo e Lovric, ma il piattone non centra il bersaglio.

    Diversamente va al 23’, con Beto lanciato in profondità e che trova lo spazio per un diagonale imprendibile per Bleve. Giganteggia poi anche la difesa, con Bijol che al 43’ mette una chiusura importante dopo un cross di Pezzella. Al 51’ l’Udinese mette il punto esclamativo sulla gara, con Nehuen Perez che quasi di schiena mette nel sacco una pennellata di Lovric. Sottil può così iniziare a fare qualche esperimento in più, con una serie di cambi che portano i suoi a testare anche la difesa a 4 per qualche minuto. C’è spazio anche per una traversa centrata da Bijol e che potrebbe arrotondare ulteriormente il risultato nel giro di pochi minuti. Nel finale spazio per qualche piccola fiammata da parte degli uomini di Baroni, che però non trovano l’occasione giusta per riaprire la gara. Anzi è Buta a sfiorare il tris, con un diagonale con il piede debole che meriterebbe miglior sorte, invece sfila a un niente dal secondo palo.

    Amichevole che quindi conferma i passi avanti in casa friulana. A parte i primi dieci minuti l’Udinese infatti non soffre quasi mai, eccezion fatta per un ritorno giallorosso nel finale di primo tempo. Bene il ritmo dato dal centrocampo e soprattutto buone le verticali per Beto, liberato più volte là davanti. Bianconeri pericolosi anche sui piazzati grazie alla qualità dei suoi interpreti. Sottil quindi può essere soddisfatto del lavoro fatto, anche perché in tutto questo la difesa non ha sostanzialmente mai sbandato.

    UDINESE 2-0 LECCE (PT 1-0)
    RETI: 23’ Beto (U), 51’ Perez (U)

    Udinese (3-5-2): Silvestri (79’ Piana); Becao (46’ Perez), Bijol, Ebosse (79’ Guessand); Ehizibue (63’ Nuytinck), Lovric (70’ Pafundi), Walace (79’ Buta), Makengo (46’ Jajalo), Ebosele; Beto (79’ Semedo), Success (63’ Nestorovski). A disposizione: Padelli, Udogie, Samardzic, Russo, Castagnaviz. All. Sottil

    Lecce (4-3-3): Bleve (75’ Brancolini); Gendrey (75’ Lemmens), Pongracic (38’ Baschirotto), Umtiti, Pezzella (75’ Gallo); Blin (75’ Bjorkengren), Hjulmand (65’ Voelkerling), Gonzalez (65’ Askildsen); Strefezza (65’ Oudin), Ceesay, Di Francesco (75’ Listkowski). A disposizione: Brancolini, Falcone, Cetin, Colombo, Corfitzen, Rodríguez. All. Baroni

    Arbitro: Minelli