Si è concluso in parità il match tra Spezia ed Udinese. Una partita che ha visto entrambe le squadre voler ottenere la vittoria ma che alla fine raccolgono un punto a testa. A passare in vantaggio sono i padroni di casa con Reca, mentre per i friulani il pari arriva con Lovric. Udinese che resta all’ottavo posto in classifica con 24 punti, mentre lo Spezia va al 16esimo posto con 10 punti.
Tag: Udinese
-
Serie A, pareggio 1-1 tra Udinese-Lecce
Pari alla Dacia Arena tra Udinese e Lecce, con i salentini che possono rammaricarsi per i due legni centrati nel primo tempo, che potevano chiudere anzitempo la partita. Si sblocca Beto per i friulani, ma non basta. E le due squadre, da tanto tempo alla ricerca di una vittoria, devono ancora rimandare l’appuntamento. La novità principale in casa Udinese è l’assenza di Udogie. Problemi al flessore per l’esterno sinistro, che porta Sottil a schierare Pereyra come quinto a sinistra di centrocampo, con Ehizibue sull’out opposto. Si rivede Beto titolare dopo due panchine consecutive. Lecce con Colombo titolare al centro dell’attacco dopo un mese e Umtiti al centro della difesa. Poche emozioni nel primo tempo, le uniche create dal Lecce nonostante il sostanziale equilibrio visto in campo. Strefezza dopo due minuti trova il palo, mentre al 33′ Colombo ha più fortuna, raccogliendo un traversone dalla sinistra di Gallo e superando Silvestri dopo aver vinto il contrasto con Ebosse. Secondo gol in campionato per il centravanti di proprietà del Milan, a segno ancora in trasferta. In mezzo un’Udinese che fatica a entrare in area e lascia le iniziative a Pereyra dalla distanza, trovando comunque una difesa salentina pronta con Umtiti che si distingue per alcune chiusure importanti. Beto fatica a divincolarsi dalle maglie giallorosse e anche Deulofeu fatica a far valere le sue qualità tecniche superiori. E alla fine, i bianconeri devono ritenersi fortunati con Gallo che trova il secondo legno per gli ospiti con un tiro dalla distanza. Udinese che sale in cattedra dopo l’uscita di scena di Umtiti. Il francese è costretto a chiedere il cambio al 57′, sostituito da Dermaku. L’ingresso di Success per i bianconeri pochi minuti dopo fa il resto: il nigeriano, entrato al 64′, quattro minuti più tardi regala l’assist a Beto per l’1-1, sbloccando il compagno di squadra che non segnava da un mese. Bianconeri rinfrancati dal pari, che iniziano ad alzare il baricentro ma che non danno realmente l’impressione di poter ribaltare la partita se non negli ultimissimi istanti e con un avversario ridotto in 10 per l’infortunio di Dermarku. Fortuna per i salentini che Falcone si fa trovare pronto. Quinta partita consecutiva senza vittorie per i friulani, sesta se consideriamo anche la Coppa Italia. Per come si erano messe le cose, il pareggio va pure bene alla squadra di Sottil che resta settima e rischia di essere sorpassata domenica dalla Juventus. Stessa striscia negativa per il Lecce, che resta ancora fermo al successo di Salerno dello scorso 16 novembre, ma almeno muove la classifica e interrompe la striscia di due sconfitte consecutive.
-
Udinese, Sottil: “Il Lecce di Baroni è una squadra temibile”
Alla vigilia della sfida di campionato contro il Lecce, il tecnico dell’Udinese, Andrea Sottil, ha parlato ai canali ufficiali del club soffermandosi così sugli avversari: “Il Lecce è una buonissima squadra, ed ho grande rispetto. Baroni è un allenatore preparato e fa giocare la squadra con un’identità di gioco ben precisa. Tutti sanno quello che devono fare in campo. Anche noi siamo preparati e vogliamo fare bene davanti al nostro pubblico”.
-
Udinese: si lavora al rinnovo di Pereyra
Da quando è tornato ad Udine, Roberto Pereyra è tornato sui suoi ottimi livelli, diventando uno dei perni fondamentali della squadra. Il suo contratto scade a giugno 2023, ma la dirigenza friulana è al lavoro per prolungare la nuova scadenza. Nei prossimi giorni si attendono aggiornamenti, ma c’è fiducia che la fumata bianca possa arrivare presto.
-
Termina senza reti tra Cremonese ed Udinese
Si è concluso in parità l’incontro tra Cremonese ed Udinese. Una partita molto equilibrata che ha visto le due squadre sbattere sulle difese avversarie arrivando alla fine del match sul risultato di 0-0. Un punto a testa che porta l’Udinese all’ottavo posto in classifica con 22 punti, mentre la Cremonese resta ultima con 5 punti.
-
Formazioni ufficiali: Cremonese-Udinese
CREMONESE( 3-4-1-2): Carnesecchi; Bianchetti, Locoshvili, Aiwu; Sernicola, Meite, Ascacibar, Valeri; Pickel; Okereke, Dessers. All. Alvini
UDINESE(3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Ebosse; Pereyra, Lovric, Walace, Arslan, Udogie; Success, Deulofeu. All. Sottil
-
Udinese: lavori in corso per il rinnovo di Silvestri
Uno degli elementi chiave in casa Udinese è sicuramente Marco Silvestri. Il portiere classe 91 è una garanzia per la porta friulana e la dirigenza sta lavorando con il suo agente per prolungare il suo contratto per ulteriori tre stagioni. Nell’arco di pochi giorni è atteso l’accordo definitivo tra le parti.
-
Colpo dell’Udinese per Gennaio, in arrivo Matheus Martins dalla Fluminense
L’Udinese piazza sul mercato il primo colpo in entrata di Gennaio, si tratta dell’attaccante esterno classe 2003 Matheus Martins di proprietà della Fluminense in arrivo in Serie A per una cifra vicina agli 8 milioni di euro.
-
Il Torino esce alla scoperta, 2-1 in trasferta contro l’Udinese
Il Torino dopo la sconfitta nel derby e un inizio di stagione più complicato del previsto in campionato, esce finalmente allo scoperto vincendo 2-1 alla Dacia Arena contro l’Udinese squadra rivelazione fino a questo momento della Serie A. Una grande partita dei granata, la squadra di Juric porta a casa questo successo importantissimo con forza e carattere grazie alle reti di Ola Aina nel primo tempo e di Pietro Pellegri a segno nella ripresa, decisivo dopo la rete del pareggio momentaneo firmata da Deulofeu. Il Torino torna al successo e sale così a 14 punti in classifica con l’Udinese che resta ferma a 21.
-
Formazioni Ufficiali: Udinese-Torino
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Ebosse; Pereyra, Makengo, Walace, Samardzic, Udogie; Success, Deulofeu. All. Sottil
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Schuurs, Buongiorno; Aina, Lukic, Ricci, Vojvoda; Vlasic, Miranchuk; Pellegri. All. Juric