Tag: Udinese

  • Serie A, successo in extremis per la Salernitana che spera ancora

    Serie A, successo in extremis per la Salernitana che spera ancora

    Il recupero di serie A Udinese-Salernitana  si è concluso con il punteggio di 0-1 in favore della squadra campana.

    Un bel guizzo di Simone Verdi all’ultimo secondo regala alla Salernitana tre punti e la speranza di salvezza. Colpo dei granata alla Dacia Arena, quando lo 0-0 sembrava scritto. Per l’Udinese assenti Molina per squalifica, Beto e Pereyra per infortunio, spazio a Soppy sulla destra, Pussetto preferito a Success a far coppia con Deulofeu e Samardzic alla prima da titolare come mezz’ala sinistra. Spazio anche ad Arslan e Jajalo con Udogie unico del quintetto di centrocampo confermato rispetto alla partita con l’Empoli. Nicola lancia Ribery dal primo minuto a seguito della squalifica di Djuric. Assente anche Mazzocchi, al suo posto Zortea. Salernitana che parte bene, sfruttando soprattutto gli errori individuali: Perez nel giro di cinque minuti perde due palloni pericolosi, Bonazzoli non ne riesce ad approfittare. L’Udinese si affida ai guizzi di Deulofeu che palla al piede riesce sempre a inventare qualcosa sebbene i compagni di squadra non lo seguano. Ne consegue un brutto primo tempo che si chiude con la Salernitana che non riesce mai a tirare in porta e l’Udinese si accontenta di una partita al piccolo trotto. Non cambia l’inerzia della ripresa e se all’Udinese che non deve chiedere nulla al campionato può andar bene, è la Salernitana che delude. Un tiro velleitario di Ranieri, poi l’unico vero brivido, a 8′ dalla fine, col neo-entrato Mikael che dalla distanza trova il palo. L’Udinese è solo Deulofeu nelle iniziative e lo spagnolo scalda i guanti di Sepe su punizione, per il resto pochi i giocatori a meritare la sufficienza. La partita si trascina lentamente verso il triplice fischio, ma proprio negli ultimi secondi Samardzic perde palla e innesca il contropiede della Salernitana, Ederson pesca Verdi che supera Silvestri in uscita.

    LA CLASSIFICA – Dopo tre successi consecutivi, l’Udinese si ferma e resta al dodicesimo posto in classifica. Salernitana che trova il secondo successo consecutivo, si porta a -6 dal Cagliari e ora ci crede davvero.

  • Formazioni ufficiali: Udinese-Salernitana

    Formazioni ufficiali: Udinese-Salernitana

    Ecco le formazioni ufficiali di Udinese-Salernitana con calcio d’inizio alle ore 18:45

    UDINESE – Silvestri; Becao, Pablo Marì, Perez; Soppy, Arslan, Jajalo, Samardzic, Udogie; Deulofeu, Pussetto. All. Cioffi

    SALERNITANA – Sepe; Gyomber, Radovanovic, Fazio; Zortea, L. Coulibaly, Bohinen, Ederson, Ranieri; Bonazzoli, Ribery. All. Nicola.

  • Formazioni ufficiali: Udinese-Empoli

    Formazioni ufficiali: Udinese-Empoli

    UDINESE(3-5-2): Silvestri; Becao, Pablo Marì, Perez; Molina, Makengo, Walace, Pereyra, Udogie; Success, Deulofeu. Allenatore: Cioffi

    EMPOLI(4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Cacace; Benassi, Asslani, Bandinelli; Bajrami, La Mantia; Pinamonti. Allenatore: Andreazzoli

  • Udinese, infortunio per Beto

    Tegola in casa Udinese in vista delle ultime gare di campionato. Secondo quanto riportato l’attaccante bianconero, Beto, ha infatti riportato una lesione al flessore nella partita contro il Venezia giocata domenica scorsa e dovrà rimanere fermo ai box per almeno due settimane. Semplici crampi invece per Udogie, che sarà regolarmente a disposizione di Cioffi.

  • Altra sconfitta interna del Venezia; vince l’Udinese 2-1

    Altra sconfitta interna del Venezia; vince l’Udinese 2-1

    Ancora una sconfitta per il Venezia che perde in casa contro l’Udinese per 2-1. Ospiti che chiudono in vantaggio il primo tempo grazie al rigore trasformato da Deulofeu. Nella ripresa i lagunari spingono e trovano un prezioso pareggio con Henry, ma nel finale arriva la doccia fredda con la rete di Beto. Tre punti che portano l’Udinese al 12esimo posto in classifica con 36 punti, mentre il Venezia resta 18esimo con 22 punti.

  • Formazioni ufficiali: Venezia-Udinese

    Formazioni ufficiali: Venezia-Udinese

    VENEZIA(4-3-2-1): Maenpaa; Ebuehi, Modolo, Ceccaroni, Haps; Crnigoj, Ampadu, Busio; Cuisance, Johnsen; Henry. Allenatore: Zanetti

    UDINESE(3-5-2): Silvestri; Becao, Marì, Perez; Molina, Arslan, Walace, Makengo, Udogie; Deulofeu, Beto. Allenatore: Cioffi

  • Inter, per il centrocampo si valuta anche il profilo di Makengo dell’Udinese

    Inter, per il centrocampo si valuta anche il profilo di Makengo dell’Udinese

    Attenzione al profilo del giovane centrocampista francese classe 1998 Jean-Victor Makengo in casa Inter, il giocatore dell’Udinese è osservato dalla società che punta a rinforzare ulteriormente il centrocampo in vista della prossima stagione considerando le difficoltà per arrivare a Frattesi che rimane però l’obiettivo principale dei nerazzurri.

  • La Juventus irrompe su Molina, è sfida all’Atletico Madrid

    Nahuel Molina autore di una grande stagione da protagonista con la maglia dell’Udinese è uno dei pezzi pregiati in vista del prossimo mercato estivo, sull’esterno argentino è forte la concorrenza della Juventus che sfida l’Atletico Madrid molto interessato ma la società bianconera vuole superare gli spagnoli nella corsa a Molina. L’Udinese per lui chiede 30 milioni di euro.

  • Manita dell’Udinese contro il Cagliari; tripletta di Beto

    Manita dell’Udinese contro il Cagliari; tripletta di Beto

    Grande prestazione dell’Udinese che spazza via per 5-1 un Cagliari veramente in difficoltà. Ospiti che passano in vantaggio con Joao Pedro, ma già nella ripresa i friulani con Becao e Beto ribaltano il risultano. Nella ripresa dilaga l’Udinese con altre due reti di Beto e con Molina. Tre punti strameritati per i friulani che salgono al 12esimo posto in classifica con 33 punti, mentre il Cagliari resta 17esimo con 25 punti.

  • Formazioni ufficiali: Udinese-Cagliari

    Formazioni ufficiali: Udinese-Cagliari

    UDINESE(3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Zeegelaar; Molina, Pereyra, Walace, Makengo, Udogie; Success, Beto. Allenatore: Cioffi

    CAGLIARI(3-5-2):Cragno; Lovato, Goldaniga, Altare; Zappa, Deiola, Grassi, Dalbert, Bellanova; Pereiro, Joao Pedro. Allenatore: Mazzarri