Tag: Udinese

  • Udinese: il West Ham molto interessato a Deulofeu

    Gerard Deulofeu a fine stagione potrebbe lasciare nuovamente l’Italia. Il centravanti spagnolo classe 94 che sta facendo una stagione molto positiva nell’Udinese è finito nel mirino del West Ham. Alcuni scouting del club inglese hanno assistito all”ultima prestazione del giocatore e nei prossimi giorni probabilmente inizieranno i primi approcci tra le parti per capire se ci siano le reali condizioni per un suo ritorno in Premier League. Si attendono sviluppi su una trattativa che potrebbe decollare a breve.

  • Ufficiale: l’Udinese acquista Ebosele per l’estate

    Ora è anche ufficiale, da luglio Ebosele sarà un nuovo giocatore dell’Udinese. Il classe 2002 è un esterno destro irlandese in forza quest’anno al Derby County. Ecco di seguito il comunicato apparso sul sito ufficiale del club friulano.

    “Forza fisica, tecnica e tanta corsa per le fasce dell’Udinese: Festy Ebosele è un nuovo giocatore bianconero. L’esterno irlandese arriverà a partire da luglio ed ha siglato un contratto che lo legherà al club fino al 30 giugno 2027. Ebosele è un giovane di grandi prospettive che, però, ha già alle spalle stagioni da protagonista in Inghilterra con la maglia del Derby County ed è il primo tassello che andrà a rinforzare l’Udinese in vista della stagione 2022/2023.”

  • Serie A, successo del Napoli contro l’Udinese

    Serie A, successo del Napoli contro l’Udinese

    Napoli a doppia faccia ribalta l’Udinese e aggancia il Milan, in campo questa sera a Cagliari, in testa alla classifica. Dopo un primo tempo difficile, che non vede la squadra di Spalletti giocare in modo fluido e subire l’intensità dell’Udinese di Cioffi, la squadra azzurra cambia completamente nel secondo tempo, e trainata da Victor Osimhen, riesce a sovvertire l’iniziale vantaggio di Deulofeu. Dopo novantasei minuti di montagne russe esplode l’urlo del Maradona: il Napoli vince e aggancia la vetta della Serie A, almeno per qualche ora. Il primo tempo è tutto dell’Udinese, che chiude avanti nei primi 45 minuti. Il Napoli ci prova subito con Koulibaly di testa, ma poi è la squadra di Cioffi a far soffrire gli azzurri: Beto non trova la porta di testa dall’interno dell’area, poi ci prova con un tiro da lontano fino a che Gerard Deulofeu non sblocca la gara, con un destro da fuori che fredda Ospina e ammutolisce il Maradona. Il Napoli non riesce a reagire e sulle ali dell’entusiasmo i friulani sfiorano addirittura lo 0-2 con Pablo Mari, con Ospina che vola all’incrocio e disinnesca il colpo di testa. La risposta del Napoli arriva nel finale di prima frazione, prima con il tiraggiro di Lorenzo Insigne, che porta Silvestri ad un volo prodigioso, e poi con un tiro sporco di Fabian Ruiz, che trova la deviazione ma non riesce a battere Silvestri. Il secondo tempo è tutta un’altra storia con un Napoli diverso che ribalta la gara grazie al suo principe, Victor Osimhen, capace di sovvertire quasi in solitaria le sorti dei partenopei. Dopo un primo tempo opaco, Spalletti decide si tornare al 4-2-3-1, inserendo Mertens per Fabian Ruiz e dando una spalla in più ad Osimhen, fin lì stretto nella morsa di Pablo Mari. L’attaccante nigeriano ci mette diciassette minuti a ribaltare la partita, trovando prima il pareggio con un colpo di testa su cross di Mario e poi girando in rete come un rapace un cross dalla destra di Di Lorenzo. L’Udinese non riesce a reagire, Cioffi pesca dalla panchina ma l’intensità della prima frazione viene sovrastata dalla forza dirompente del Napoli. Spalletti è costretto a sostituire Di Lorenzo per un duro colpo subito in uno scontro con Silvestri, poi arriva il cambio Politano-Zielinski, che nel finale è preziosissimo, portando all’espulsione di Pablo Mari per un brutto fallo scomposto. Con un uomo in meno e sotto di un gol, l’Udinese prova con il cuore a trovare il pareggio, ma il Napoli non soffre granché e porta a casa tre punti fondamentali.

  • Formazioni Ufficiali: Napoli-Udinese

    Formazioni Ufficiali: Napoli-Udinese

    NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Fabian Ruiz; Politano, Osimhen, Insigne. All.: Spalletti.

    UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Pablo Marí, Zeegelaar; Molina, Pereyra, Walace, Makengo, Udogie; Beto, Deulofeu. All. Cioffi.

  • Un rigore di Pellegrini nel recupero salva la Roma contro l’Udinese; finisce 1-1

    Una brutta Roma si salva sul campo dell’Udinese nei minuti di recupero con un calcio di rigore trasformato da Pellegrini. Friulani che hanno giocato molto meglio erano passati in vantaggio con una rete di Molina, non riuscendo poi a segnare la seconda rete grazie agli interventi di Rui Patricio. Nel finale come detto la beffa per i ragazzi di Cioffi, il quale portano a casa solo un punto, restando al 14esimo posto in classifica con 30 punti, mentre la Roma resta quinta con 48 punti.

  • Formazioni ufficiali: Udinese-Roma

    UDINESE(3-5-2): Silvestri; Becao, Pablo Marì, Perez; Molina, Pereyra, Jajalo, Makengo, Udogie; Beto, Deulofeu. Allenatore: Cioffi

    ROMA(3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Oliveira, Cristante, Pellegrini, Zalewski; Zaniolo, Abraham. Allenatore: Mourinho

  • L’Udinese torna alla vittoria; 2-1 alla Sampdoria

    Successo molto importante per l’Udinese che batte per 2-1 la Sampdoria. Partita molto vivace soprattutto nella prima parte del primo tempo dove i friulani partono alla grande andando in rete con Deulofeu e Udogie. Reazione immediata degli ospiti che trovano la rete con Caputo. Nella ripresa invece partita molto più attenta con poche occasioni da rete con la squadra ci Cioffi che porta a casa i tre punti. L’Udinese sale in classifica al 14esimo posto con 29 punti, mentre la Sampdoria resta 16esimo con 26 punti.

  • Formazioni ufficiali: Udinese-Sampdoria

    UDINESE(3-5-2): Silvestri; Becao, Pablo Marì, Perez; Molina, Arslan, Walace, Pereyra, Udogie; Beto, Deulofeu. Allenatore: Cioffi

    SAMPDORIA(4-3-1-2): Falcone; Bereszynski, Yoshida, Colley, Murru; Candreva, Ekdal, Rincon; Sensi; Quagliarella, Caputo. Allenatore: Giampaolo

  • Serie A, l’Udinese ferma 1-1 il Milan a San Siro

    Delude ancora il Milan, che dopo il 2-2 contro la Salernitana non va oltre l’1-1 casalingo contro l’Udinese. Pioli non fa calcoli, nonostante l’imminente derby e la successiva trasferta al Napoli. Un solo cambio, inevitabile, con Kessie che prende il posto dello squalificato Bennacer in mezzo al campo. L’ivoriano alla lettura delle formazioni riceve qualche fischio da parte della tifoseria. Una sola novità per Cioffi, rispetto alla partita contro la Lazio: a sinistra spazio a Zeegelaar con Molina dirottato a destra. Milan che tiene il controllo del gioco, con un Tonali sempre più padrone del centrocampo e con in Brahim Diaz che si distingue in un paio di belle intuizioni. Udinese che si affida ai guizzi di Deulofeu, ben controllato dalla difesa rossonera e alla mole di Beto, pericoloso nel gioco aereo. Il portoghese ci prova in un paio di occasioni di testa, trovando la risposta di Maignan. La gara si sblocca al 29′ con Rafael Leao: il portoghese arpiona un bel traversione di Tonali, vince il duello fisico con Becao e apre il piatto destro, superando Silvestri. È l’ottavo centro in questo campionato per l’attaccante portoghese. Come già successo in questo 2022, il Milan non cerca il colpo del ko come dovrebbe, abbassa il baricentro e concede campo all’Udinese. Cioffi cambia Beto con Success e viene immediatamente premiato: azione concitata in area rossonera, batti e ribatti con Pereyra che arriva in rovesciata a servire il pallone a centro area, Romagnoli perde il confronto con Success e infine arriva Udogie per il tap in vincente: 1-1 al 66′. Senza più Giroud, prestazione negativa e sostituito da Rebic, il Milan si ritrova senza un ariete e fatica a sfondare. Ci prova Leao con un pallonetto a scavalcare Silvestri, ma la difesa salva. Dopo il ko contro lo Spezia e il pareggio di Salerno il Milan continua a perdere terreno nell’ennesimo turno sulla carta favorevole. Il primo posto resta, ma il jolly della partita da recuperare dell’Inter è sempre più prezioso. Come un anno fa i rossoneri soffrono dannatamente a inizio anno. Solo che allora c’era l’impegno delle coppe europee. Come un anno fa l’Udinese esce da San Siro con un punto e una prova confortante, confermandosi dopo il pari contro la Lazio. Non basterà a dormire sogni tranquilli ma lascia ben sperare nella corsa salvezza.

  • Formazioni ufficiali: Milan-Udinese

    Formazioni ufficiali: Milan-Udinese

    Ecco le formazioni ufficiali di Milan-Udinese con calcio d’inizio alle ore 18:45

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Kessie; Messias, Diaz, Leao; Giroud.
    A disposizione: Tatarusanu, Mirante, Tourè, Castillejo, Rebic, Kalulu, Florenzi, Maldini, Krunic, Bakayoko, Gabbia, Saelemaekers.
    Allenatore: Pioli.

    UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Pablo Marì, Perez; Molina, Arslan, Walace, Makengo, Zeegelaar; Deulofeu, Beto.
    A disposizione: Padelli, Gasparini, Success, Jajalo, Udogie, Pussetto, Samardzic, Ballarini, Benkovic, Nestorovski, Pereyra, Soppy.
    Allenatore: Cioffi.