Una bella Inter a supporto di un super Correa autore di una fantastica doppietta vince 2-0 a San Siro contro l’Udinese e sale a 24 punti in classifica momentaneamente a -4 dalla vetta con Milan e Napoli che devono ancora giocare, ma il successo arrivato oggi è molto importante considerando la settimana importante che i nerazzurri sono pronti ad affrontare in Champions a casa dello Sheriff e il derby in programma la prossima Domenica. Un’ottima partita della squadra di Simone Inzaghi a secco nel primo tempo dopo 45′ minuti giocati comunque alla grande, nella ripresa l’Inter continuerà a dominare sbloccando la partita al 60′ con Correa lanciato da una finta di Perisic, l’attaccante argentino firma il raddoppio subito dopo e travolge i friulani.
Tag: Udinese
-
Formazioni Ufficiali: Inter-Udinese
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar; Ranocchia, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Correa. All. Inzaghi
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Pereyra, Jajalo, Makengo, Stryger Larsen; Success, Beto. All. Gotti
-
Udinese: piace molto il giovane De La Vega del Lanus
L’Udinese è sempre alla ricerca di giovani talenti. Il nome che piace molto è quello dell’argentino classe 2001 Pedro De La Vega. Il cartellino è di proprietà del Lanus il quale in questi giorni ha avuto contatti proprio con i friulani per un eventuale cessione. Nelle prossime settimane si attendono sviluppi, ma nei prossimi mesi il futuro del giovane talento argentino potrebbe essere proprio in Italia.
-
Serie A, pareggio 1-1 tra Udinese e Verona
Finisce in parità 1-1 la sfida tra Verona e Udinese alla Dacia Arena nella gara valida per la 10ª giornata di Serie A. Udinese che gioca e crea per tutta la partita dopo essere passata in vantaggio al 3′ con Success, ma Montipò tiene a galla i suoi e Barak gela il pubblico di casa con il rigore dell’ex all’83’. Luca Gotti perde Pussetto e lancia Success dal primo minuto; Tudor sfida il suo passato stravolgendo l’attacco. In campo ci vanno Kalinic e l’ex Lasagna, con Caprari e Simeone in panchina. A sinistra c’è Tameze. L’inizio dell’Udinese è perfetto, con Isaac Success subito in gol dopo aver vinto un contrasto con Ceccherini e un ottimo dribbling su Magnani. Prima gioia in A per il nigeriano, con annesse proteste (vane) degli ospiti per il contatto tra l’attaccante e il numero 17. L’Udinese resta in comando delle operazioni e il Verona non riesce quasi mai a ripartire. E così i friulani sfiorano il raddoppio con Nutyinck prima (bravo Montipò) e Walace poi. Da corner i bianconeri son pericolosissimi, ma Montipò cancella con un miracolo il quarto gol di fila di Beto; sugli sviluppi dell’azione Faraoni si immola sul destro a botta sicura di Molina. E il primo tempo finisce con un 1-0 anche stretto per la squadra di Gotti. Tudor inizia la ripresa con Dawidowicz, Lazovic e Caprari per Ceccherini, Hongla e Lasagna, che stecca l’ennesima occasione per riabilitarsi agli occhi dello staff tecnico dell’Hellas. Non cambia la musica, con Magnani costretto agli straordinari in un paio di occasioni per frenare uno scatenato Beto. Il portoghese si contraddistingue anche come assist-man, ma Molina affretta la conclusione e calcia molto alto. Gotti chiama in panchina Success, molto stanco, e si copre con Stryger Larsen, mentre Tudor decide che è il momento di Simeone al posto di Kalinic. Sono sempre i bianconeri a essere più pericolosi degli avversari, con Pereyra che chiama ancora Montipò alla parata in bello stile con un destro a giro. Salvagente che l’Hellas sfrutta all’83’, quando Barak si procura e trasforma un rigore discusso, e valutato per qualche minuto dal VAR. Nel finale non accade nulla di particolare e l’Udinese chiude con il quarto pari di fila (il terzo per 1-1), che lascia le distanza tra le squadre invariata in classifica.
-
Formazioni ufficiali: Udinese-Verona
Ecco le formazioni ufficiali di Udinese-Verona calcio d’inizio alle ore 18:30
UDINESE (3-4-2-1): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Arslan, Walace, Udogie; Pereyra, Success; Beto. All. Gotti
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Ceccherini, Veloso, Magnani; Sutalo, Tameze, Hongla, Faraoni; Lasagna, Barak; Kalinic. All. Tudor
Arbitro: Marchetti
-
Beffa per l’Atalanta nel finale, 1-1 contro l’Udinese
Beffata nel finale l’Atalanta di Gasperini che pareggia 1-1 in casa contro una buona Udinese sempre rimasta in partita. La Dea passata in vantaggio nella ripresa grazie a un tiro da fuori del solito Ruslan Malinovskyi micidiale come sempre dalla distanza viene raggiunta all’ultimo secondo da Beto ancora decisivo per i friulani. L’Atalanta dopo l’1-0 non trova il raddoppio che avrebbe chiuso la partita e ora si trova a 15 punti in classifica, un punto importante per l’Udinese arrivato con merito.
-
Formazioni Ufficiali: Atalanta-Udinese
Atalanta (3-4-1-2): Musso; De Roon, Palomino, Lovato; Zappacosta, Pasalic, Freuler, Pezzella; Malinovskyi; Ilicic, Zapata. All.: Gasperini.
Udinese (3-4-3): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Stryger Larsen, Walace, Makengo, Udogie; Molina, Beto, Pussetto. All.: Gotti.
-
Il Bologna fa la partita e passa in vantaggio ma l’Udinese in dieci la riprende nel finale
Un Bologna divertente ed ispirato si trova davanti ad un avversario strenuo a mollare come il suo portiere Silvestri. La squadra di Mihajlovic gioca in superiorità numerica per un breve periodo del primo tempo e per tutto il secondo tempo dopo l’espulsione accorsa a Pereyra per somma di ammonizioni. L’Udinese resiste e si affida ai contropiedi guidati da Deulofeu e Beto, a cui nel finale si aggiunge anche la corsa di Pussetto. Ma ad andare in vantaggio al 67esimo sono i rossoblu con Barrow, servito con un cross dalla sinistra di Dominguez, l’attaccante gambiano supera il portiere avversario. Nel finale di partita però i friulani guidati da Gotti trovano la via del gol con il nuovo bomber portoghese Beto, che su un campanile alzato da Pussetto si fa trovare pronto alla deviazione in porta. Il gol viene convalidato dopo il check dell’arbitro Abisso per un possibile fallo in attacco. Il match finisce quindi con il risultato di 1-1, pareggio che sa di amaro per il Bologna, mentre invece ha un sapore decisamente diverso per l’Udinese.
-
Formazioni Ufficiali: Udinese-Bologna
Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Stryger Larsen, Pereyra, Walace, Makengo, Udogie; Beto, Deulofeu.
Bologna (3-4-2-1): Skorupski; Soumaoro, Binks, Theate; De Silvestri, Dominguez, Svanberg, Hickey; Soriano, Barrow, Arnautovic.
-
La Fiorentina vince in Friuli; battuta l’Udinese 1-0
Torna al successo la Fiorentina dopo lo stop interno contro l’Inter. Lo fa battendo una buona Udinese che si è arresa ad un calcio di rigore trasformato dal solito Vlahovic. I viola hanno giocato meglio nel primo tempo, mentre nella ripresa l’Udinese ha spinto molto ma senza riuscire a trovare la rete. Finisce così 1-0 con la Fiorentina che sale al quinto posto in classifica con 12 punti, mentre l’Udinese resta 13esimo con 7 punti.