Tag: Udinese

  • Formazioni ufficiali: Udinese-Lazio

    UDINESE(3-5-1-1): Musso; Becao, Bonifazi, Nuytinck; Molina, De Paul, Walace, Makengo, Larsen; Pereyra; Llorente. Allenatore: Gotti.

    LAZIO(3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic  Savic, Leiva, Luis Alberto, Marusic; Muriqi, Immobile. Allenatore: Inzaghi

  • Genoa e Udinese non si fanno male, finisce 1-1

    Genoa e Udinese non vanno oltre il pareggio, al Ferraris termina 1-1 con le due squadre che si portano rispettivamente a 27 e 32 punti in classifica. La squadra ligure parte subito molto forte e passa in vantaggio all’8° minuto con Pandev ma i friulani sono in partita e trovano il pareggio su calcio di rigore trasformato da De Paul, primo tempo molto equilibrato come anche la ripresa ma nei minuti di recupero finali il Genoa ha due grandi occasioni prima con Zajc e subito dopo con Behrami che colpisce la traversa ecco perché alla fine c’è il rammarico di non averla portata casa per la squadra di Ballardini. Un punto prezioso per l’Udinese considerando i brividi nel finale.

  • Formazioni Ufficiali: Genoa-Udinese

    Ecco le formazioni ufficiali di Genoa-Udinese:

    GENOA (3-5-2): Perin; Biraschi, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Strootman, Badelj, Zajc, Czyborra; Shomurodov, Pandev. All. Ballardini

    UDINESE (3-5-1-1): Musso; Becao, De Maio, Nuytinck; Molina, De Paul, Arslan, Walace, Stryger Larsen; Pereyra; Llorente. All. Gotti

  • Llorente e Pereyra gol, l’Udinese stende il Sassuolo

    Una solida Udinese supera il Sassuolo e, dopo il pareggio contro il Milan, si regala il quarto risultato utile consecutivo. I bianconeri colpiscono i neroverdi con un gol per tempo. Al 42’ Llorente trova la prima rete con la maglia dell’Udinese e sblocca il risultato. Nella ripresa, in pieno recupero, Pereyra raddoppia e chiude definitivamente i conti. La formazione di De Zerbi interrompe la mini-striscia di tre risultati utili consecutivi (due pareggi ed una vittoria) e resta ferma a 36 punti. L’Udinese, invece, sale a quota 32.

    (foto da sassuolocalcio.it)

  • Kessie salva un Milan irriconoscibile: 1-1 con l’Udinese

    Kessie su rigore al 97 esimo salva il Milan da una sconfitta che avrebbe infranto il sogno scudetto. Stasera abbiamo visto un Milan nettamente inferiore rispetto a quello che si è visto nel match contro la Roma; le assenze non possono giustificare una prestazione cosi sottotono salvata da un rigore al 97 esimo. Il Milan scende in campo nel primo tempo senza quella cattiveria agonistica necessaria per sbloccare il match e si trova davanti il muro difensivo dell’Udinese che blocca qualsiasi iniziativa se non due occasioni per i rossoneri con Brahim Diaz a inizio gara e Castillejo verso la fine del primo tempo . Nel secondo tempo entra Meite nel Milan al posto dell’infortunato Tonali, il secondo tempo sembra essere più vivace, il neo entrato cerca subito di andare a rete e lo stesso fa anche Kessie con un colpo di testa, parato in entrambe le situazioni da Musso. L’ Udinese attacca poco ma quelle poche occasioni che ha creato sono state parecchio insidiose, la prima con un salvataggio miracoloso di Romagnoli su Nestoroski a porta vuota e la seconda il colpo di testa di Becao su cui Donnaruma doveva fare sicuramente di meglio; nel finale per uno scellerato intervento di Styger Larsen il Milan trova il pari sul rigore con Kessie. Il mese di marzo sarà difficile per i rossoneri ma giocare partite cosi è una condanna a boicottare il proprio cammino.

  • Milan- Udinese: le formazioni ufficiali

    Le formazioni ufficiali delle due squadre che scenderanno stasera in campo a San Siro:

    MILAN – Donnarumma; Kalulu, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Kessiè, Tonali; Castillejo, Diaz, Rebic; Leao.

    UDINESE – Musso; Becao, Nuytinck, Bonifazi; Molina, De Paul, Arslan, Makengo, Zeegelaar; Pereyra, Nestorovski.

  • Udinese, vittoria di misura con la Viola : alla Dacia Arena finisce 1-0

    Udinese che si dimostra ancora una volta una squadra rocciosa difficile da affrontare. Una squadra molto fisica, compatta e solida fisicamente che lascia il gioco nelle mani della Fiorentina, ma brava a chiudere ogni linea di passaggio, costringendo la Viola ad un possesso palla che si rivela sterile. Udinese che fin dal primo tempo mette la partita su binari non graditi alla Fiorentina, una partita molto sporca e nervosa, priva di grandi emozioni ed occasioni. Stesso copione quello del secondo tempo, dove i ritmi sono bassi ed entrambe le squadre si focalizzano sul non commettere errori. Partita che sembra destinata a finire sullo 0-0, quando nel finale al minuto 86 Nestorovsky realizza di testa su un bel cross di De Paul. Tre punti preziosi che permettono ai friulani di salire a quota 28 e Viola che rimane a quota 25 che cercherà di rifarsi nel turno infrasettimanale.

  • Formazioni ufficiali : Udinese – Fiorentina

    Udinese ( 3-5-2 ) : Musso; Becao, Nuytinck, Bonifazi; Molina, De Paul, Makengo, Walace, Stryger Larsen; Llorente, Nestorovski.  Allenatore Gotti

    Fiorentina ( 3-4-1-2 ) : Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta; Malcuit, Pulgar, Castrovilli, Biraghi; Eysseric, Ribery, Vlahovic. Allenatore Prandelli

  • Rimonta Udinese, a Parma finisce 2-2

    Partita sbloccata al 3′ minuto da Cornelius che ritrova ritrova finalmente la via del gol e segna la sua prima marcatura stagionale. Partita in discesa per il Parma che al 32′ trova anche il raddoppio di Kucka su calcio di rigore( Becao atterra Mihaila all’interno dell’area di rigore).  Ottime le scelte di Gotti che permettono all’Udinese di riaprire la partita al 64′ con un gol di Okaka (subentrato al 60′) e grazie ad una palla in mezzo di Ouwejan trova il gol del pareggio di Nuytinck che sigla il 2-2. Al Parma non basta quindi l’ottima prestazione nel primo tempo per portare a casa un risultato utile in ottica salvezza.

  • Formazioni ufficiali: Parma-Udinese

    PARMA(4-3-3): Sepe; Conti, Bani, Gagliolo, Pezzella; Kucka, Hernani, Brugman; Karamoh, Cornelius, Mihaila. Allenatore: D’Aversa

    UDINESE(3-5-2): Musso; Becao, Nuytinck, Samir; Larsen, De Paul, Arslan, Walace, Zeegelaar; Pereyra, Llorente. Allenatore: Gotti