Tag: Under 21

  • Under 21, gli azzurrini vincono contro la Norvegia

    Vittoria dell’Italia Under 21 nella gara contro la Norvegia. Gli azzurrini del Ct Nunziata si sono imposti con il risultato di 2-0 grazie alle reti di Tommaso Baldanzi e di Francesco Pio Esposito. Questa la classifica aggiornata.

    Irlanda (3 gare giocate) 9
    Italia (3) 7
    Lettonia (5) 7
    Norvevia (3) 6
    Turchia (4) 3
    San Marino (4) 0

  • Under 21, l’Italia vince contro la Turchia

    L’Italia under 21 ritrova la vittoria superando per 2-0 la Turchia. Reti di Miretti al 45′ e raddoppio con un gran gol di Nasti al 79′. Un successo importante per gli azzuririni di Nunziata.

    Classifica. Norvegia 6, Irlanda 6, Italia 4, Lettonia 4, Turchia 0, San Marino 0.

  • Under 21, le formazioni ufficiali Turchia-Italia

    Under 21, le formazioni ufficiali Turchia-Italia.

    TURCHIA UNDER 21 (4-4-2): Alemdar; Ka. Yildiz, Saatçi, Bayram, Ozcan; Potur, Elmaz, Tiknaz, Ke. Yildiz; Yardimci, Destan. Ct. Surme.

    ITALIA UNDER 21 (4-3-2-1): Desplanches; Zanotti, Coppola, Pirola, Ruggeri; N’Dour, Prati, Casadei; Baldanzi, Miretti; Esposito. Ct. Nunziata.

  • Esonerato Ripoll Ct della Francia Under 21

    A circa un anno dalle Olimpiadi di Parigi, la Francia ha esonerato l’allenatore della nazionale Under-21 Sylvain Ripoll che paga i recenti risultati negativi della nazionale francese.

  • Alberto Bollini verso la promozione alla guida dell’Italia Under 21

    Potrebbe essere in arrivo una possibile promozione in vista per Alberto Bollini, infatti dopo aver portato l’Italia alla vittoria degli Europei  Under 19. Il Ct Bollini può essere promosso alla guida dell’Italia Under 21, al posto di Paolo Nicolato.

  • Italia Under 21, il Ct Paolo Nicolato lascia la panchina

    Dopo il fallimento dell’Italia Under 21 agli Europei, con gli azzurri eliminati e fuori dai prossimi giochi olimpici, il CT Paolo Nicolato lascia ufficialmente l’Under 21. L’annuncio di questa decisione arriva dal profilo Instagram del tecnico:

    “È arrivata la fine anche di questo Viaggio. Il momento del distacco è sempre molto difficile, fatico tremendamente ad esprimere le mie sensazioni a parole anche se, credetemi, vorrei esserne capace. Per questo mi affido alla scrittura, forse più consona al mio carattere. Sono stati sette anni incredibili, che mi hanno regalato emozioni che mai avrei pensato di provare, arricchendomi professionalmente e umanamente. Rappresentare il proprio paese in quasi cento partite è stato un vero privilegio, cantare l’inno di Mameli con il cuore in gola un’emozione irripetibile. Ho cercato in ogni momento di esserne all’altezza, spero di esserci riuscito. E poi quel meraviglioso titolo di vice campioni d’Europa U.19, l’incredibile semifinale al Mondiale U.20 in Polonia e il quarto di finale in U.21 due anni dopo.

    Ma soprattutto I’aver visto una ventina di miei ragazzi esordire nella nazionale maggiore e molti di più trovare spazio nel calcio di alto livello. Fino all’ultimo doloroso epilogo nell’Europeo appena concluso, ma del resto lo sport è anche questo… Nulla però a confronto della stima e dell’amicizia che ho avuto da chi ha lavorato con me, ai quali dedico con commozione queste poche righe. In ogni momento mi avete donato voi stessi, con sincerità oltre che con grande professionalità, permettendo che accadesse tutto ciò che abbiamo condiviso. Giocatori, tecnici, dirigenti e tutte le persone che più o meno a lungo e a vario titolo mi avete accompagnato in questo cammino siete stati la vera ragione dei valori nei quali mi riconosco. Ho ricevuto molto, mi auguro di aver restituito qualcosa, sicuramente ci ho provato. “O si è dato tutto o non si è dato niente” vi dicevo spesso.. Lo abbiamo fatto, sempre. Mi mancherete”.

  • Il Portogallo ai quarti dell’Europeo under 21

    Il Portogallo che rischiava di non passare ai quarti di finale, vince 2-1 contro il Belgio, così da lasciarli fuori dall’Europeo.

    Dopo un primo tempo di studio da parte delle due compagini, il secondo inizia con il Portogallo che si fa avanti al 56′, con il giovane talento diciottenne del Benfica Gancalves Neves, poi arriva il turno del Belgio, con l’attaccante dell’Union Saint Gilloise, Vertessen. Sembra dover finire in pareggio, ma al 89′ viene concesso un rigore al Portogallo trasformato da Tiago Dantes. Portogallo ai quarti e Belgio di ritorno per Bruxelles.

  • La Georgia passa come prima nel proprio girone

    La Georgia passa ai quarti di finale dell’Europeo pareggiando contro l’Olanda, condannando quest’ultima all’eliminazione dal torneo.
    Alla fine del primo tempo, al 42′ passa in vantaggio la formazione Georgiana con Davitashivili, giovane attaccante del Bordeaux, all’inizio del secondo tempo l’Olanda pareggia con Taylor giovane centrocampista dell’Ajax.

  • Pareggio tra Georgia e Belgio, De Keteleare sbaglia l’affondo

    Risultato finale 2-2, ma se si fossero giocati solo i primi 45′ l’avrebbe portata a casa il Belgio, viceversa se avessero giocato solamente la ripresa, la Georgia sarebbe uscita con i 3 punti. Purtroppo il calcio è fatto di primo e secondo tempo.
    I gol di De Cuyper al 15′ e di Ramazani fanno rientrare negli spogliatoi i belgi troppi sicuri di loro, sicurezza che farà recuperare il risultato ai georgiani, prima con Tsitaishvili al 51′ e poi, poco prima della fine il pareggio lo segna Guliashvili al 86′. Prima del pareggio della Georgia però, De Keteleare ha sul piede “sbagliato”, quello destro, l’occasione del 3-1 al 76′, sprecata malamente dal numero 90 rossonero, che continua il suo rapporto negativo con il gol. La Georgia quindi è prima nel girone con 4 punti seguita da Belgio e Olanda a 4 e Portogallo ad 1.

  • Italia Under 21, Ct Nicolato: “Dopo la Francia dobbiamo reagire”

    Italia Under 21, Ct Nicolato: “Dopo la Francia dobbiamo reagire”

    L’Italia Under 21 cerca la prima vittoria nell’Europeo Under 21, alla vigilia del match contro la Svizzera, in programma domani alle 18, il c.t. Paolo Nicolato ha parlato in conferenza stampa. Ecco le sue parole.

    “Ci aspetta una gara complessa contro un’avversaria forte, ma siamo sereni perché abbiamo fatto un grande lavoro. Abbiamo l’esperienza sufficiente per capire che a volte non basta, ma abbiamo anche la consapevolezza che non avremo rimpianti perché noi dello staff, i giocatori, e tutta la parte dirigenziale stiamo dando veramente il massimo. Ci teniamo molto e speriamo che le cose vadano lisce”.

    Sulla formazione, Nicolato dice: “dei cambi, non perché siamo insoddisfatti di chi ha giocato, anzi, ma perché le partite sono ravvicinate e abbiamo una rosa ampia, con dei ragazzi che meritano tutti di giocare. Avremo di fronte un avversario diverso e quindi saremo diversi anche noi. Le partite vanno affrontate sulla base dei nostri giocatori e di quelli degli altri e quindi cambieremo strategia”.

    Spazio poi ad una considerazione sulla Svizzera: “È una squadra completa e pericolosa – sottolinea Nicolato – che ha fatto molti punti nelle qualificazioni e che anche nelle amichevoli ha dimostrato di potersela giocare con tutti. A questi livelli non puoi pensare di trovare gente che non sa giocare”.