Tag: Union Berlino

  • Pari fra Lerverkusen e Union Berlino, 1-1

    Finisce in un pareggio la sfida fra il Bayer Leverkusen e l’Union Berlino. La squadra di casa oramai abbandona il sogno di un possibile sorpasso sull’Eintracht di Francoforte e pareggia contro la Union Berlino che ha sicuramente fatto una grandissima stagione piazzandosi per ora al 7 posto in Bundesliga, un ottimo piazzamento per una squadra che solo due anni fa è salita in Bundesliga. Porta avanti la squadra di casa il giovane trequartista Florian Wirtz altro grande talento del Leverkusen che è gia sotto i riflettori di diversi club europei data anche la sua giovane età; chiudendo cosi il primo tempo sull’ 1-0. Nel secondo tempo la squadra ospite alza i ritmi e al 72 esimo trova il gol del pari con l’ex della partita Pohjanpalo che sigla il gol del 1-1.

  • Il Wolfsburg stende l’Union Berlino con una netta vittoria

    Wolfsburg-Union Berlino vale per la trentaduesima giornata della Bundesliga. Come si legge dal titolo, il Wolfsburg stende l’Union Berlino vincendo per 3-0. Il grande protagonista di questa sfida è Brekalo che ha realizzato una splendida tripletta. Il Wolfsburg con questa vittoria rimane al terzo posto con 60 punti. L’Union Berlino con questa sconfitta resta all’ottavo posto con 46 punti.

  • Union Berlino trascinata dalla tripletta di Pohjanpalo contro il Werder Brema

    Con la vittoria di questo contro il Werder Brema pomeriggio l’Union Berlino continua a sperare nella qualificazione ai preliminari della prossima Europa League. Infatti la squadra di Fischer stende per 3-1 i biancoverdi di Brema e si piazza al settimo posto in attesa della gara del Mönchengladbach, impegnato domani pomeriggio contro l’Arminia Bielefeld. La squadra di casa governa senza troppi problemi il match e lo dimostrano il 55% di possesso palla e le ben 16 occasioni costruite contro le 9 degli avversari. Protagonista assoluto della gara è stato il bomber finlandese Pohjanpalo, che mette a segno una tripletta in 17 minuti e si porta a casa il pallone. All’82esimo arriva poi il gol degli ospiti con il terzino ceco Gebre Selassie, che fissa il punteggio finale.

  • Il Dortmund vince 2-0

    Nella 31a giornata della Bundesliga sì gioca Borussia Dortmund contro Union Berlino. 2-0 deciso dei padroni di casa e tre punti in classifica. Marcatori della partita Reus e Guerreiro

  • Vittoria dell’Union Berlino

    Per la 29a giornata della Bundesliga sì gioca Union Berlino contro Stoccarda. Vittoria importantissima dei padroni di casa per 2-1. Tre punti importanti per mantenere la posizione in classifica.

  • Bundesliga: 1-1 all’Allianz Arena tra Bayern Monaco ed Union Berlino

    Turno 28 di Bundesliga: Scontro tra Bayern Monaco ed Union Berlino. Per questo match, Flick decide di effettuare un ampio turnover per far rifiatare un po’ alcuni dei titolari ma inizialmente la scelta non viene ripagata del tutto: Nonostante le numerose occasioni i bavaresi non riescono a far valere la loro superiorità sugli avversari e il primo tempo si chiude sullo 0-0. Alla ripresa i padroni di casa trovano finalmente il vantaggio al 68′ con Jamal Musiala, il gioiellino classe 2003 viene servito da Muller e insacca, trovando così la sua quarta marcatura stagionale. Rete che non basta al Bayern per mettere in sicurezza il risultato perchè all’85’ Ingvartsen segna il gol del pari per l’Union Berlino che chiude la partita sul definitivo 1-1.

  • L’Eintracht Francoforte con una bellissima manita batte l’Union Berlino

    La partita di Bundesliga tra Eintracht Francoforte e Union Berlino è caratterizzata da una pioggia nel primo tempo. Il primo parziale si apre subito al secondo minuto, con Kostic che serve in area di rigore Silva che non sbaglia a porta vuota. La reazione della squadra di Berlino non si fa attendere e al quinto minuto Kruse con un tiro ben angolato riporta la partita in parità. In questa partita non ci sembrano essere attimi di tregua. Al trentacinquesimo minuto, Andrich, centrocampista dell’Union Berlino, regala il nuovo vantaggio all’Eintracht con uno sciagurato retropassaggio che va finire in fondo alla rete. Dopo quattro minuti, il Francoforte cala il tris all’Union Berlino, il gol questa volta lo segna Kostic su assist di Jovic. I gol non finiscono qua. Al quarantunesimo minuto c’è spazio ancora per Silva che realizza la sua doppietta personale portando l’Eintracht Francoforte sul 4-1. Nell’ultimo minuto di recupero l’Union Berlino dimezza lo svantaggio, ad andare a segno è di nuovo Kruse con un bellissimo pallonetto di testa. Dopo la bellezza di 6 gol, l’arbitro fischia la fine del primo tempo sul risultato di 4-2 per i padroni di casa.

    Il secondo tempo è tutta un’altra partita. A differenza del primo tempo questo secondo parziale vede poche grandi occasioni. Entrambe le squadre sembrano essere uscite dagli spogliatoi con le batterie scariche. L’Union Berlino tra le due squadre sembra essere quella crederci i più. Infatti, in questo secondo parziale gli ospiti registrano ben 15 tiri ma senza trovare mai il gol. Ma, quasi inaspettatamente l’Eintracht Francoforte realizza la “manita”, l’autore della rete è Chandler.

    La partita finisce con il punteggio di 5-2 per l’Eintracht Francoforte. L’Eintracht Francoforte torna alla vittoria dopo 3 turni. Con questi punti 3 conquistati i padroni di casa rimangono quarti a 47 punti in classifica. L’Union Berlino, invece, dopo 6 partite senza aver perso si deve inchinare all’Eintracht Francoforte. Con questa sconfitta, però rimane al settimo posto e in piena corsa per un posto in Europa.

  • Il Lipsia vince di misura contro l’Union Berlino e consolida il secondo posto

    Vittoria importante per il Lipsia che batte meritatamente l’Union Berlino per 1-0. Partita dominata per quasi tutti i 90 minuti dai padroni di casa che hanno avuto il demerito di sciupare tante occasioni. La rete decisiva arriva al 70esimo minuto con Forsberg su assist di Dani Olmo. Tre punti importanti per il Lipsia che consolida il secondo posto in classifica con 35 punti, alle spalle del Bayern Monaco che di punti ne ha 39. L’Union Berlino invece resta al sesto posto con 28 punti.

  • DORTMUND PERDE I 3 PUNTI, MA SEGNA MOUKOKO

    Turno infrasettimanale tra Union Berlino e Borussia Dortmund valido per la tredicesima giornata di Bundesliga. Squadra della capitale che si sta dimostrando insidiosa in questa stagione, andando di gran lunga meglio rispetto agli obiettivi fissati ad inizio stagione; Dortmund invece un po’ sottotono e senz’altro meno capace di chiudere le partite a suon di gol, cosa fortemente dovuta all’assenza di Håland.

    Dortmund che domina in questa partita, specialmente dal punto di vista del possesso palla, addirittura superiore al 70%. I gol però non arrivano e bisogna aspettare un’ora di gioco, fino al 57′ quando in modo beffardo è l’Union Berlino a portarsi avanti, con il gol di Awoniyi. Ci pensa però il giovane talento Moukoko, appena 16 anni, a riportare il match subito in parità, al 60′ diventando il più giovane marcatore nella storia della Bundesliga. Purtroppo Moukoko non potrà ricordare il match della sua prima marcatura in Bundesliga come una vittoria, perché al 78′ Friedrich segna il gol del vantaggio per la squadra di Berlino e porta la sua squadra al quinto posto in classifica, proprio ad un punto dal Borussia Dortmund.

  • UNION BERLINO-BAYERN MONACO: UN PUNTO GUADAGNATO PER LA CORAZZATA BAYERN

    Il Bayern Monaco del tecnico Flick é stato fermato da un coraggioso e determinato Union Berlino che si é mostrato all’altezza e ha impedito gli ospiti di ottenere un’altra vittoria. I padroni di casa erano passati in vantaggio grazie al gol di Promel e sembrava di essere l ultimo della partita ma negli ultimi 20 minuti ha dovuto far conti con Lewandowski che ha siglato il gol del pareggio.