Tag: Valencia

  • Valencia in scioltezza contro il Valladolid

    Per la 35a giornata della Liga Spagnola, Sì gioca Valencia contro Real Valladolid. Vittoria schiacciante dei padroni di casa per 3-0 con doppietta di Maxi Gomez.

  • Ufficiale: Il Valencia esonera Javi Gracia, al suo posto Voro

    Attraverso un comunicato sul proprio sito il Valencia ha deciso di esonerare a quattro giornata dalla fine il tecnico Javi Gracia, al suo posto arriva momentaneamente Voro che allenerà il club fino al termine della stagione.

  • Il secondo tempo regala gol ed emozioni, ma spuntarla è il Barcellona

    La domenica de La Liga finisce con il posticipo del trentaquattresimo turno tra Valencia e Barcellona. Il Barcellona sta ancora lottando per lo scudetto e quindi vincere aumenterebbe l’entusiasmo. Il Valencia, invece, è ancora in corsa per la salvezza dopo aver affrontato un brutto campionato. Il primo tempo vede una partita giocata a ritmi alti con molte occasioni. Ma, nessuna delle due formazioni in campo è abbastanza precisa da sbloccare la partita. Perciò, il primo parziale finisce senza reti, quindi 0-0.

    Il secondo tempo si accende subito dopo cinque minuti. Al cinquantesimo minuto, il Valencia con Gabriel Paulista passa in vantaggio con un colpo di testa degli sviluppi di un corner. Il Valencia ha l’occasione per segnare il secondo gol, ma Correia fallisce il tentativo tirando fuori. Pochi istanti dopo, il Barcellona trova l’episodio giusto con Grueso che in area colpisce il pallone con la mano. Per l’arbitro non ci sono dubbi è calcio di rigore. Dalle parti del dischetto si fa vedere Messi, ma Cillessen è bravo a indovinare l’angolo e a parare il rigore. Sulla respinta, però, La Pulce spedisce in rete il gol del pareggio. La macchina del Barcellona si è accesa e al sessantatreesimo minuto rimonta la sfida con il gol di Griezmann. A distanza di cinque minuti, il Barcellona cala il tris con un eurogol di Messi dai 25 metri. Dopo la terza rete subita il Valencia riappare e all’ottantatreesimo minuto Soler rende meno amara la sconfitta.

    La partita finisce con il successo del Barcellona in trasferta per 3-2. Con questa vittoria il Barcellona raggiunge il Real Madrid al secondo posto con 74 punti. Il Valencia, invece, con questa ennesima sconfitta rimane al quattordicesimo posto con 36 punti, ancora in corsa per la salvezza.

  • Botta-risposta nel finale : 1-1 fra Valencia e Deportivo Alaves

    Finisce in pareggio la gara fra Valencia e Alaves, due squadre che hanno bisogno di punti per blindare la salvezza. Partita che si accende nel finale, quando Guidetti porta in vantaggio gli ospiti. Alaves che nonostante il vantaggio, rimane in 10 dopo pochi minuti a causa dell’espulsione di Lopez. Valencia che si riversa in attacco e trova il pareggio con Gaya. Un punto tutto sommato giusto per quello che si è visto.

  • Il Valencia perde ancora, sconfitto dall’Osasuna 3-1

    Continua il momento difficile del Valencia che perde l’ennesima partita nella liga. A vincere l’Osasuna che ha avuto il predominio per la maggior parte dell’incontro. A passare in vantaggio proprio l’Osasuna grazie al gol di Martinez Calvo. Reagisce il Valencia che pareggia con Gameiro ma immediatamente Calleri riporta in vantaggio i suoi. Nella ripresa dopo aver fallito un calcio di rigore Torres chiude i conti per l’Osasuna portando il risultato sul 3-1. Tre punti che portano la squadra all’ottavo posto in classifica con 40 punti, mentre il Valencia scende al 14esimo posto con 35 punti.

  • Il Valencia raggiunge il Real Betis e agguanta il pareggio

    Allo Stadio Benito Villamar va in scena la trentaduesima giornata de La Liga con la partita tra Real Betis e Valencia. Le due squadre si spartiscono i due tempi. Il primo parziale vede trionfare la squadra di casa, il Real Betis. I biancoverdi passano in vantaggio sbloccando il match al dodicesimo minuto con il gol di Fekir su assist dell’ex viola, Joaquin. Il Real Betis continua ad attaccare per sfruttare gli spazi che lascia la squadra avversaria. Ma, a segnare è a sorpresa il Valencia che pareggia i conti con l’unico tiro verso la porta in questa prima parte di gioco con il portoghese Guedes. Il Real Betis, sul finale di primo tempo, torna a condurre il match con il gol al quarantaduesimo minuto firmato da Canales. Dopo questo gol, l’arbitro sancisce la fine del primo parziale sul punteggio di 2-1 per il Real Betis.

    Nel secondo tempo il Valencia cambia faccia e si fa vedere più volte dalle parti di Claudio Bravo. Il Real Betis, nonostante continui a tirare di più verso la porta avversaria non riesce a chiudere la partita e mettere il sigillo sui 3 punti. Il Valencia prende coraggio e al sessantunesimo conquista un calcio di rigore, realizzato poi dal freddissimo Soler. Successivamente, il Real Betis torna a prendere le redini del gioco riuscendo a mettere in netta difficoltà il Valencia. Soprattutto al novantaduesimo minuto, quando l’arbitro sventola il rosso a Wass, revocato poi dalla supervisione del VAR.

    La partita finisce con un ricco pareggio per 2-2. Il Real Betis, con questo pareggio allunga a 3 i pareggi consecutivi, con questo punto conquistato i padroni di casa salgono al sesto a 48 punti. Il Valencia, invece, con questo pareggio rimane al quattordicesimo posto in classifica a 35 punti.

  • Pareggio ricco di gol ed intensità tra Valencia e Real Sociedad

    La Real Sociedad viene ripresa nel finale da un arrembante Valencia ed alla fine il match si conclude con il risultato di 2-2. I ragazzi di Alguacil dominano per lunghi tratti l’incontro ma si fanno recuperare nel secondo tempo, rimanendo così al quinto posto ed in attesa del risultato della gara tra Real Betis che sfida l’Atletico Madrid primo della classe. I biancozzurri di San Sebastién si portano creano tanto ed alla fine del primo tempo sono già avanti per due reti siglate da Guevara e Isak. Ma nella seconda gli ospiti frazione calano e si fanno rimontare dai padroni di casa di Gracia con i gol di Wass prima da rigore ed il centrale ex Arsenal Gabriel Paulista nel finale.

  • Milan: Castillejo verso il ritorno in Spagna a fine stagione

    A fine stagione molto probabilmente si concluderà l’avventura di Samu Castillejo con la maglia rossonera. L’esterno offensivo durante la stagione ha perso la sua titolarità scendendo nelle gerarchie di Pioli. Il giocatore è molto seguito in Spagna e quasi certamente farà ritorno nella Liga, Valencia e Siviglia sono sullo spagnolo. Nelle prossime settimane si attendono sviluppi su una trattativa che può sbloccarsi all’apertura del calciomercato.

  • Valencia ko, il Cadice vince 2-1

    Il Cadice strappa un’importantissima vittoria in casa battendo il Valencia 2-1 al termine di una partita molto movimentata che è stata sospesa nel primo tempo per un episodio di razzismo nei confronti del difensore del Valencia Diakhaby, la squadra abbandona il campo giustamente. Sono proprio i padroni di casa a passare in vantaggio con Cala al 14′ ma il Valencia reagisce e trova il pareggio immediatamente grazie a Gameiro. Nella ripresa è il Valencia a fare la partita ma il Cadice concretizza l’unico tiro in porta neutralizzando difensivamente le azioni offensive degli ospiti. Il Cadice si porta a 32 punti a -1 proprio dal Valencia.

  • Valencia, battuto 2-1 il Granada

    Buona prova per la squadra di Javi Gracia che si impone in casa per 2-1 contro la rivelazione Granada. Ospiti apparsi non così lucidi come al solito, pagando sicuramente le fatiche dell’Europa League, rientrando dalla trasferta impegnativa in Norvegia con il Molde.           Valencia che passa subito in vantaggio con Daniel Wass che permette di indirizzare la gara. Raddoppio che arriva nel secondo tempo con Alex Blanco. Reazione tardiva del Granada che accorcia le distanze nei minuti di recupero con Soldado, che non basterà. Granada che con questa sconfitta vede allontanarsi la qualificazione alla prossima edizione dell’Europa League, complice la vittoria del Villareal, portandosi a +7 sullo stesso Granada.