INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, A. Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, L. Martinez.
VENEZIA (4-3-3): Lezzerini; Modolo, Caldara, Ceccaroni, Ullmann; Ampadu, Vacca, Cuisance; Okereke, Henry, Tessmann.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, A. Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, L. Martinez.
VENEZIA (4-3-3): Lezzerini; Modolo, Caldara, Ceccaroni, Ullmann; Ampadu, Vacca, Cuisance; Okereke, Henry, Tessmann.
Il nuovo protocollo entrerà in azione già nel weekend e potrebbe bloccare ben tre partite di Serie A: Salernitana e Venezia per numero di giocatori contagiati sembrano aver raggiunto il limite per essere fermate dalle rispettive ASL. La privacy non permette di avere certezze a riguardo, ma i due incontri che vedono coinvolti i lagunari (15 contagiati nel gruppo squadra allargato) e i campani (9-10 calciatori, stando ai rumors), due sfide tra l’altro che impatteranno sulla lotta scudetto, sono a serio rischio rinvio. E a rischio è anche la sfida tra Cagliari e Fiorentina: i padroni di casa sono al limite con 8 positivi in Prima Squadra, questi già tutti individuati.
Il Venezia pochi minuti fa ha annunciato che a seguito degli ultimi tamponi effettuati, il club ha riscontrato altre 10 positività, che si aggiungono ai 4 precedenti. Sono 8 giocatori e 6 membri dello staff, per cui la partita contro l’Inter in programma sabato 22 gennaio è in forte dubbio, in quanto con nono giocatore positivo ci sarà il rinvio del match. Si attendono aggiornamenti nelle prossime ore.
La Salernitana è pronta a scatenarsi sul mercato, è in arrivo il terzino classe 1995 Pasquale Mazzocchi dal Venezia pronto a trasferirsi a titolo definitivo sulla base di 1 milioni di euro più bonus. L’operazione è invia di definizione, le due società sono molto vicine a trovare un accordo.
Attraverso un comunicato ufficiale, il Venezia pochi minuti fa ha annunciato l’arrivo del terzino austriaco classe 96 Maximilian Ullmann. Il giocatore arriva a titolo definitivo dal Rapid Vienna ed ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2024.
Termina con un pareggio Venezia-Empoli, la partita finisce 1-1 al termine di novanta minuti di grande equilibrio tra le due squadre che portano a casa un punto ciascuno. Il Venezia sale 18 punti in classifica, un punto comunque prezioso in ottica salvezza con l’Empoli invece a quota 29 punti. Il club toscano passa in vantaggio nel primo tempo grazie alla rete di Żurkowski ma viene ripreso nella seconda metà di gioco da Okereke servito da Nani tornato in Serie A dopo l’esperienza con la Lazio.
VENEZIA – Lezzerini; Ampadu, Ceccaroni, Caldara, Molinaro; Cuisance, Crnigoj, Tessmann; Aramu, Henry, Kiyine.
EMPOLI – Vicario; Stojanovic, Ismajli, Tonelli, Fiamozzi; Bandinelli, Ricci, Zurkowski; Henderson, Bajrami; Pinamonti.
Il Venezia continua con la sua campagna di rafforzamento. Dopo l’arrivo di Nani è molto vicino quello del terzino austriaco classe 96 Maximilian Ullmann attualmente in forza al Rapid Vienna. Le parti sono vicini alla chiusura del trasferimento e nella prossima settimana dovrebbe esserci la tanto attesa fumata bianca.
Adesso è anche ufficiale, il Venezia con una trattativa di poche ore ha ingaggiato il fantasista portoghese classe 86 Nani. L’ex United dopo l’esperienza americana con la maglia dell’Orlando torna in Europa e riparte dai neroverdi firmando un contratto fino al termine della stagione. Nani sarà subito a disposizione di mister Zanetti.
Dopo Farias, il Benevento chiude un altro colpo nel reparto avanzato. Si tratta del bomber Francesco Forte che arriva dal Venezia con la formula del prestito con obbligo di riscatto. Un acquisto importante per il Benevento che si è assicurato un attaccante di assoluto valore per tentare la promozione nella massima serie.