Tag: Venezia

  • Ufficiale: Crnigoj rinnova con il Venezia fino al 2025

    Ufficiale: Crnigoj rinnova con il Venezia fino al 2025

    Attraverso un comunicato ufficiale, il Venezia ha annunciato che il centrocampista sloveno classe 95 Domen Crnigoj ha prolungato il contratto fino al 30 giugno 2025. Una conferma importante per un giocatore che lo scorso anno è stato tra i protagonisti assoluti nella promozione in serie A.

  • Serie A, pareggio 0-0 tra Genoa e Venezia

    Serie A, pareggio 0-0 tra Genoa e Venezia

    La partita valida per l’undicesima giornata di serie A tra Genoa e Venezia si è conclusa con il punteggio di pareggio 0-0

    Prosegue il digiuno casalingo del Genoa. Nonostante il forcing del Grifone, il Venezia ha strappato un punto importantissimo in chiave salvezza: allo stadio Luigi Ferraris finisce 0-0, con le due squadre a dividersi la posta in palio in uno scontro diretto che potrà fare la differenza nei prossimi mesi.

    Buon approccio da parte dei padroni di casa, non sono mancate le note positive dopo l’1-1 con lo Spezia. Il Venezia, invece, ha cancellato parzialmente il ko contro la Salernitana: buona prova difensiva da parte dei lagunari nonostante la pressione da parte dei rossoblù: per conquistare la salvezza servono anche prestazioni di sacrificio.

    La tensione era inevitabile in un match simile. L’obiettivo del Genoa, oltre a trovare la prima vittoria davanti al proprio pubblico, era quello di avere un approccio differente rispetto alle ultime uscite. Un inizio più aggressivo per evitare di andare subito sotto, aveva dichiarato Sirigu e così è stato, con la squadra di Ballardini in attacco per trovare la rete del vantaggio. La prima occasione però capita agli ospiti, Busio spaventa il pubblico di fede rossoblù con una rasoiata che termina di poco sul fondo.

    La squadra di Ballardini alza il ritmo e prova a sfondare, ma il muro eretto dai lagunari scricchiola poco e nulla. Il Genoa crea parecchio in mezzo al campo e gioca negli spazi, non mancano nemmeno le conclusioni (ben dieci soltanto nel primo tempo), ma la squadra di Zanetti – oggi in tribuna per via della squalifica – regge l’urto e blinda il risultato.

    Nella ripresa arrivano i primi cambi e come da copione le occasioni aumentano. Caldara – attento in fase difensiva e sui palloni alti – tenta il tocco di testa da dentro l’area, ma Sirigu si affida al proprio istinto e sventa la minaccia. Ekuban replica dopo qualche minuto, Romero imita il collega con un ottimo intervento in presa bassa. Ballardini manda in campo anche Caicedo per poter aumentare il peso in area di rigore, i padroni di casa stazionano nella metà campo dei veneti senza però trovare il gol del vantaggio. Il Venezia, nei minuti finali del match, prova a rispettare la “dura legge del gol”, Kiyine per poco si inventa una rete incredibile: Sirigu spera, la conclusione sul secondo palo esce di pochissimo. Il Genoa ci prova fino allo scadere, ma il punteggio non cambia: finisce 0-0 tra i fischi del pubblico, per togliersi dalla zona rossa serve fare qualcosa di più.

  • Formazioni ufficiali: Genoa-Venezia

    Formazioni ufficiali: Genoa-Venezia

    Ecco le formazioni ufficiali di Genoa-Venezia calcio d’inizio alle ore 15:00

    GENOA: Sirigu; Cambiaso, Vasquez, Masiello, Criscito; Behrami, Badelj, Rovella; Pandev, Destro, Kallon. All. Ballardini

    VENEZIA: Romero; Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Molinaro; Kiyine, Busio, Crnigoj; Aramu; Okereke, Forte. All. Zanetti

  • Ufficiale: Ceccaroni rinnova con il Venezia fino al 2026

    Ufficiale: Ceccaroni rinnova con il Venezia fino al 2026

    Attraverso un comunicato ufficiale, il Venezia pochi minuti fa ha annunciato il rinnovo del contratto fino al 30 giugno 2026 di Pietro Ceccaroni. Il difensore classe 95 in questa stagione si sta ritagliando uno spazio importante nell’undici titolare di Zanetti meritandosi cosi il rinnovo ed evitare per il Venezia assalti da altri club.

  • Serie A, la Salernitana vince nel recupero a Venezia

    Serie A, la Salernitana vince nel recupero a Venezia

    Al quinto minuto di recupero la Salernitana sbanca Venezia. A firmare il 2-1 è Schiavone, dopo un erroraccio di Sergio Romero che sbaglia completamente l’uscita, favorendo la sponda di Simy e l’inserimento del mediano campano. Prima erano stati Aramu e Bonazzoli ad aprire le danze, probabilmente il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto per quanto visto nel corso dei novanta minuti, con l’episodio dell’espulsione di Ampadu che può far discutere per la gestione dell’arbitro Di Bello. La Salernitana inizia in maniera garibaldina, tanto che Romero deve mettere la mano sul tentativo di Kastanos. Lo stesso cipriota, ispirato, regala una scorribanda nel mezzo della retroguardia veneta, ma il colpo di testa di Ribery è fermato da un difensore. La difficoltà dei primi minuti si scioglie quando Okereke mette in moto sulla fascia Molinaro, il cui cross all’indietro nelle intenzioni sarebbe un ritorno dall’ex Bruges, invece il velo favorisce l’inserimento di Aramu che la spedisce sotto la traversa per l’1-0. Qui inizia un’altra partita, perché gli uomini di Paolo Zanetti riescono a gestire bene il pallone, uscendo dalla pressione facilmente, andando vicino al raddoppio con Okereke. Questo finché Mazzocchi non sbaglia un passaggio, con Bonazzoli che viene fermato solamente all’ultimo. Djuric ha due occasioni nel finale per livellare, ma Romero scalda i guantoni. Nella ripresa ci si attende una Salernitana più brillante, con la speranza di arrivare al pareggio. La squadra di Colantuono alza il baricentro per cercare di recuperare il pallone più in alto, con il Venezia che rischia di andare in difficoltà nelle uscite con il pallone. Bonazzoli da buona posizione spedisce a lato, poi Romero deve ostacolare il tiro di Ribery, senza riuscire però a fermarlo, come successo già nel primo tempo. Il francese sale in cattedra, subendo due falli da giallo uno da Mazzocchi e l’altro da Ampadu. All’ora di gioco tutto torna in parità. Ribery chiede e ottiene il triangolo da Djuric, servendo poi Bonazzoli che fredda Romero sul primo palo, con un tunnel a Molinaro per l’1-1. A metà della ripresa Ampadu interviene su Ribery da ultimo uomo. La sensazione è che non sia fallo, perché la scivolata del centrocampista veneziano è sulla palla, ma Di Bello estrae il rosso diretto. Neanche il Var aiuta a far cambiare idea all’arbitro, concedendo mezzo secondo tempo in 11 contro 10 alla Salernitana. Paradossalmente gli ospiti si spengono, tanto che è Svoboda ad andare vicino al gol con un’incornata a poco più di dieci minuti dal termine. Poi ancora il centrale difensivo viene murato da Ranieri, a due passi dalla porta. All’ultimo assalto la Salernitana vince: Romero esce a vuoto, Simy la gestisce all’indietro (forse involontariamente) e Schiavone firma il suo primo gol in campionato, portando a quota 7 i campani, per la prima vittoria di Stefano Colantuono in questa esperienza

  • Formazioni ufficiali: Venezia-Salernitana

    Formazioni ufficiali: Venezia-Salernitana

    Ecco le formazioni ufficiali di Salernitana-Venezia calcio d’inizio alle ore 18:30

    VENEZIA (4-3-1-2): Romero; Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Molinaro; Kiyine, Busio, Crnigoj; Aramu; Okereke, Forte.
    Allenatore: Zanetti.

    SALERNITANA (4-3-1-2): Belec; Zortea, Strandberg, Gyomber, Ranieri; Obi, Di Tacchio, Kastanos; Ribéry; Djuric, Bonazzoli. Allenatore: Colantuono.

  • Il Sassuolo batte il Venezia per 3-1

    Il Sassuolo batte il Venezia per 3-1

    Bel successo del Sassuolo che si risolleva in classifica battendo per 3-1 il Venezia. A passare in vantaggio a sorpresa sono stati gli ospiti con un bel gol di Okereke, ma pochi minuti dopo arriva il pareggio di Berardi. Nella ripresa il Sassuolo passa subito in vantaggio grazie ad un autogol di Henry, e chiude i conti con Frattesi. Tre punti che portano il Sassuolo al 12esimo posto in classifica con 11 punti, mentre il Venezia resta 16esimo con 8 punti.

  • Formazioni ufficiali: Sassuolo-Venezia

    Formazioni ufficiali: Sassuolo-Venezia

    SASSUOLO(4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez; Berardi, Raspadori, Djuricic; Scamacca. Allenatore: Dionisi

    VENEZIA(4-3-3): Romero; Ebuehi, Ceccaroni, Svoboda, Haps; Crnigoj, Busio, Ampadu; Kiyine, Henry, Okereke. Allenatore: Zanetti

  • Il Venezia batte la Fiorentina 1-0

    Il Venezia batte la Fiorentina 1-0

    Un bel Venezia porta a casa una vittoria importantissima in chiave salvezza contro una Fiorentina molto deludente e confusionaria. A decidere il match al 36esimo minuto del primo tempo è stato Aramu. La Fiorentina nella ripresa non riesce a rendersi pericolosa e resta anche in 10 per l’espulsione di Sottil. Nel finale i padroni di casa sciupano sotto porta ma portano a casa tre punti che portano il 15esimo posto in classifica con 8 punti, mentre la Fiorentina resta nona con 12 punti.

  • Formazioni ufficiali: Venezia-Fiorentina

    Formazioni ufficiali: Venezia-Fiorentina

    VENEZIA(4-3-3): Romero; Ebuehi, Ceccaroni, Svoboda, Haps; Ampadu, Vacca, Busio; Aramu, Henry, Johnsen. Allenatore: Zanetti

    FIORENTINA(4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Duncan, Amrabat; Callejon, Vlahovic, Sottil. Allenatore: Italiano