Tag: Verona

  • Primavera 1, Inter ripresa dal Verona: finisce 2-2

    L’Inter Campione d’Italia Primavera 1 non riesce ancora a trovare la vittoria in questo inizio di stagione, dopo quattro giornate i nerazzurri sono a solo 2 punti in classifica. Oggi è arrivato un pareggio per la formazione di Christian Chivu, l’Inter dopo essere andata in vantaggio 2-0 con i goal di Kamate e Owusu viene rimontata dal Verona ora a quota 3 punti.

  • Ufficiale: Depaoli dalla Sampdoria al Verona

    Depositato in Lega di Serie A il contratto di Fabio Depaoli in arrivo al Verona dalla Sampdoria in prestito con diritto di riscatto.

  • Ufficiale: Simone Verdi è un nuovo giocatore del Verona

    Depositato il contratto di Simone Verdi ufficialmente un nuovo giocatore del Verona.

  • Ufficiale: Ajdin Hrustic è un calciatore dell’Hellas Verona

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, Verona – Hellas Verona FC rende noto di aver acquisito da Eintracht Francoforte – a titolo definitivo fino al 30 giugno 2026 – il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Ajdin Hrustic.

  • Monza, in arrivo Magnani per la difesa e Barberis al Verona

    Il Monza chiude per l’arrivo del nuovo difensore, è in arrivo Giangiacomo Magnani dal Verona in prestito con diritto di riscatto. Nell’operazione anche il trasferimento di Andrea Barberis, il centrocampista farà il percorso inverso.

  • Serie A, pareggio 1-1 tra Empoli e Verona

    Serie A, pareggio 1-1 tra Empoli e Verona

    Termina 1-1 il match tra Empoli ed Hellas Verona: a decidere la sfida sono due prodezze di Baldanzi, classe 2003, e Yayah Kallon, di due anni più giovane. Cioffi ritrova Faraoni e ripropone Coppola nel terzetto: Gunter, sul quale è forte l’interesse del Besiktas, non va nemmeno in panchina, ufficialmente per un affaticamento muscolare. Zanetti schiera invece Lammers in coppia con Satriano, e il giovane Baldanzi a giostrare alle loro spalle. È proprio il classe 2003 a sbloccare il punteggio al 26′, regalandosi così la gioia del primo centro in Serie A: una conclusione secca dai ventitré metri che piega i guanti a Montipò e finisce in rete. Una serata per lui memorabile, che pure si conclude con una punta di rammarico, perché il canterano azzurro è costretto a chiedere il cambio a ridosso dell’intervallo dopo uno scontro ruvido con Ceccherini: a rilevarlo è Bajrami. Cioffi corre ai ripari dopo un primo tempo di sostanziale inconsistenza dei suoi. Il tecnico del Verona opera un triplo cambio, inserendo Hien, Veloso e Terracciano per Ceccherini, Hongla e Faraoni. Una scossa dalla quale si propaga un po’ di elettricità: a salire in cattedra è soprattutto Lasagna, che prima sparacchia alto dall’interno dell’area e poi centra in pieno Vicario sul cross radente di Lazovic. L’effetto dura però troppo poco, perché l’Empoli torna a condurre il gioco e confeziona un’altra occasione con Satriano, che con un colpo di testa costringe agli straordinari Montipò. Tornano le nubi sul cielo mai terso del Verona e Cioffi decide di attingere nuovamente dalla panchina. L’effetto questa volta è esattamente quello desiderato, perché sono i due nuovi entrati a impacchettare la rete dell’1-1: Josh Doig imbecca con una sponda volante Kallon, che dal nulla estrae dal cilindro una volée in girata che si deposita in buca d’angolo. Un’altra prima volta: questa volta non assoluta, perché il sierraleonese aveva già timbrato in Serie A, ma mai con la maglia del Verona. Il finale è da ‘braccino’ per entrambe, scandito da iniziative sparute e perlopiù individuali. L’1-1 è servito: per entrambe, l’appuntamento con la prima vittoria in campionato è nuovamente rimandato.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Empoli-Verona

    Empoli ed Hellas Verona si sfidano allo stadio Castellani nel quarto turno di Serie A. Zanetti ritrova Luperto, schierato in coppia con Ismajli, e affida l’attacco a Lammers e Satriano. Conferma per il giovane Coppola in casa gialloblù: sul binario di destra rientra Faraoni, assente con l’Atalanta per un problema alla caviglia, mentre il tandem offensivo sarà ancora una volta composto da Henry e Lasagna. Ecco nel dettaglio le scelte dei due tecnici:

    EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Haas, Grassi, Bandinelli; Baldanzi; Lammers, Satriano
    A disposizione: Perisan, Ujkani, Cacace, De Winter, Henderson, Bajrami, Crociata, Ekong, Marin, Degli Innocenti, Fazzini, Destro, Ebuehi, Guarino
    Allenatore: Paolo Zanetti

    HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Coppola, Ceccherini, Dawidowicz; Faraoni, Tameze, Hongla, Ilic, Lazovic; Henry, Lasagna
    A disposizione: Chiesa, Perilli, Amione, Doig, Veloso, Hien, Djuric, Terracciano, Kallon, Cabal, Cortinovis, Sulemana
    Allenatore: Gabriele Cioffi

  • Ufficiale: Retsos è un nuovo giocatore dell’Olympiacos

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, “Hellas Verona FC comunica di aver ceduto a Olympiakos SFP, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2023 – con diritto di opzione e obbligo di acquisizione definitiva al verificarsi di determinate condizioni – il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Panagiotis Retsos. Nel contesto dell’operazione, il difensore classe 1998 greco ha prolungato fino al 30 giugno 2024 la durata del proprio contratto con Hellas Verona FC. Hellas Verona FC saluta e ringrazia Panagiotis, augurandogli le migliori soddisfazioni per il prosieguo della sua carriera sportiva”.

  • Verona, in arrivo il centrocampista Hrustic dall’Eintracht Francoforte

    Nuovo colpo del Verona a centrocampo, è in arrivo dall’Eintracht Francoforte il centrocampista australiano classe 1996 Ajdin Hrustic a titolo definitivo per 500.000 mila euro perché in scadenza nel 2023.

  • Il Verona su Pereiro del Cagliari

    Il Verona sta cercando dei rinforzi per la sua squadra e per non correre dei rischi eccessivi nel raggiungere la salvezza ed infatti avrebbe chiesto al Cagliari il fantasista uruguaiano Gaston Pereiro.