Tag: Verona

  • Doppio Osimhen regala il successo al Napoli contro il Verona; finisce 1-2

    Successo importante per il Napoli che batte in trasferta per 2-1 il Verona e risponde alla vittoria del Milan. Tre punti meritati per la squadra di Spalletti che hanno vinto su un campo molto ostico. Il match winner è sicuramente Victor Osimhen autore di una doppietta, mentre per il Verona aveva riaperto le speranze la rete di Davide Faraoni. Il Napoli in attesa della sfida dell’Inter di questa sera sale al secondo posto in classifica con 60 punti, mentre il Verona resta nono con 41 punti.

  • Formazioni ufficiali: Verona-Napoli

    VERONA(3-4-2-1): Montipò; Ceccherini, Gunter, Sutalo; Faraoni, Ilic, Tameze, Depaoli; Barak, Caprari; Simeone. Allenatore: Tudor

    NAPOLI(4-2-3-1): Ospina; Di Lorernzo, Koulibaly, Rrahmani, Mario Rui; Anguissa, Lobotka; Politano, Ruiz, Lozano; Osimhen. Allenatore: Spalletti

  • Finisce 1-1 tra Fiorentina e Verona

    E’ terminato 1-1 l’incontro tra Fiorentina e Verona. Un bel match soprattutto  nel primo tempo dove ha visto i viola passare in vantaggio con il solito Piatek e dopo pochi minuti è arrivato il pareggio con Caprari su calcio di rigore. Nella ripresa partita molto equilibrata con poche azioni da rete con le due squadre che si portano a casa un punto  a testa. La Fiorentina resta all’ottavo posto con 43 punti, mentre il Verona resta nono con 41 punti.

  • Formazioni ufficiali: Fiorentina-Verona

    FIORENTINA(4-3-3): Terracciano; Venuti, Igor, Milenkovic, Biraghi; Castrovilli, Torreira, Maleh; Ikonè, Cabral, Sapanora. Allenatore: Italiano

    VERONA(3-4-2-1): Montipò; Ceccherini, Gunter, Casale; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Lasagna, Caprari; Simeone. Allenatore: Tudor

  • Verona, Tudor: “Rispetto al girone di andata sono cambiate tante cose”

    Verona, Tudor: “Rispetto al girone di andata sono cambiate tante cose”

    A due giorni dalla sfida del Franchi contro la Fiorentina in programma domenica alle 15, il tecnico dell’Hellas Verona Igor Tudor ha risposto alle domande della consueta conferenza stampa.  Come sta Barak?: “Ha preso una botta sull’anca. Vediamo come sta domani. Sta migliorando velocemente, ma non so se sarà convocato”. Dalla gara d’andata, quanto sono cambiati loro e quanto siete cambiati voi?: “Noi siamo cresciuti e loro hanno perso Vlahovic ma hanno preso altri giocatori molto interessanti. All’andata abbiamo fatto una grande partita concedendo pochissimo ai viola. Speriamo di poterci ripetere domani”. Questa squadra è da coppe europee?: “Sono domande difficili, bisogna fare un’analisi completa. A livello di budget non lo siamo, ma per quello che abbiamo dimostrato possiamo giocarcela con tutti. Sarà il campo da qui alla fine a rispondere”. Che visione ha lei di Lasagna?: “Per un periodo l’ho messo sulla trequarti destra al posto di Barak e stava crescendo, si stava anche divertendo. Ha bisogno di spazi, è sicuramente un giocatore forte con un tiro ed uno strappo pazzesco. Ha un solo problema: i tre là davanti hanno fatto grandi cose. Ma è un lusso avere un giocatore così che parte dalla panchina”.

  • Triplo Simeone condanna il Venezia alla sconfitta; finisce 3-1

    Triplo Simeone condanna il Venezia alla sconfitta; finisce 3-1

    Ancora una grande prestazione della squadra di Igor Tudor che batte per 3-1 un Venezia sempre più in zona pericolante. Mattatore della giornata è stato il centravanti argentino Simeone il quale è stato autore di una spettacolare tripletta. Per gli ospiti la rete è arrivata nella ripresa con Okereke ma che si è rivelata inutile ai fini del risultato. Tre punti strameritati per il Verona che sale al nono posto in classifica con 40 punti, mentre il Venezia resta 18esimo con 22 punti.

  • Formazioni ufficiali: Verona-Venezia

    Formazioni ufficiali: Verona-Venezia

    VERONA(3-4-2-1): Montipò; Retsos, Coppola, Sutalo; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Caprari, Barak; Simeone. Allenatore: Tudor

    VENEZIA(3-5-2): Romero; Ampadu, Caldara, Ceccaroni; Haps, Busio, Crnigoj, Cuisance, Aramu; Henry, Okereke. Allenatore: Zanetti

  • La Roma strappa un pareggio in rimonta, con il Verona è 2-2

    La Roma strappa un pareggio in rimonta, con il Verona è 2-2

    La Roma pareggia 2-2 all’Olimpico contro il Verona di Tudor, un punto conquistato in rimonta dopo che i giallorossi sono andati sotto nel primo 2-0 dopo 45 minuti di grande gioco del Verona in vantaggio grazie alle reti di Barak e Tameze autore del raddoppio. Nella ripresa Mourinho cambia molti dei suoi giocatori, sono proprio i giovanissimi Cristian Volpato classe 2003 ed Edoardo Bove classe 2002 subentrati dalla panchina a ribaltare il risultato e a far strappare un pareggio ai giallorossi, entrambi al loro primo goal in Serie A. La Roma viene salvata dai suoi giovani ragazzi, da una sconfitta che avrebbe provocato malumore nell’ambiente.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Verona

    ROMA (4-3-1-2): Rui Patricio; Karsdorp, Smalling, Kumbulla, Vina; Maitland-Niles, Cristante, Sergio Oliveira; Pellegrini; Felix, Abraham. All: Mourinho.
    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Casale, Günter, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. All: Tudor.

  • Roma in emergenza contro il Verona

    Roma in emergenza contro il Verona

    Il tecnico portoghese della Roma, Jose Mourinho fa la conta degli indisponibili in vista della gara di domani all’Olimpico contro l’Hellas Verona. Non saranno certamente a disposizione Henrik Mkhitaryan ed Eldor Shomurodov, mentre sono in dubbio sia Carles Perez che Nicolò Zaniolo, con quest’ultimo che ha riportato un fastidio muscolare al quadricipite.