Tag: Verona

  • L’Atalanta riparte dal Bentegodi, 2-0 al Verona

    Dopo l’eliminazione dalla Champions l’Atalanta si è fatta trovare pronta battendo al Bentegodi il Verona 2-0, con questo successo importante in trasferta la Dea sale a 55 punti in classifica agganciando momentaneamente la Juventus al terzo posto e mettendo così pressione proprio ai bianconeri e al Milan. Terza sconfitta consecutiva per il Verona di Juric che vive un periodo di difficoltà, la squadra non è più la stessa di prima e ha bisogno di ritrovare il suo gioco al più presto perché mancano ancora dieci partite alla fine del campionato. Vittoria meritata dell’Atalanta, ottima in fase difensiva non concedendo nulla agli avversari e solida in attacco, i bergamaschi hanno dominato il gioco dall’inizio alla fine ma è nel primo tempo che arrivano i goal. La sblocca Malinovskyi su calcio di rigore e successivamente serve l’assist per il raddoppio di Zapata, nella ripresa il Verona non si è mai reso pericoloso e le occasioni più importanti sono arrivate sempre dall’Atalanta nel finale con Muriel e Ilicic andati vicino al goal. Il Verona sconfitto rimane a quota 38 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Verona-Atalanta

    Ecco le formazioni ufficiali di Verona-Atalanta:

    VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Ceccherini, Lovato; Faraoni, Tameze, Veloso, Dimarco; Barak, Zaccagni; Lasagna. All. Juric

    ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; De Roon, Romero, Dijmsiti; Toloi, Pessina, Freuler, Palomino; Malinovskyi, Miranchuk; Zapata. All. Gasperini

  • Verona dirompente, 3-0 al Benevento

    Ancora applausi per questo Verona, che non sorprende più. Una formazione solida, aggressiva che interpreta le partite sempre con la propria identità. Fattori che non sono mancati questa sera, che hanno permesso di dominare il Benevento, indirizzando la gara sin dal primo tempo. Primo tempo che si chiude con il doppio vantaggio ospite, grazie a Faraoni e l’autogol di Foulon. Ci pensa Lasagna nel secondo tempo a chiudere definitivamente la partita. Da sottolineare un super Montipo, che evita l’imbarcata alla sua squadra. Un Verona formato europeo, che fa dell’intensità la sua arma migliore, surclassando la formazione di Inzaghi apparsa non in un buon momento con poche idee, lontana dalla squadra che abbiamo apprezzato nella prima parte di stagione. Verona che invece sale all’ottavo posto e può far sognare i propri tifosi.

  • Il Verona ferma la Juventus, finisce 1-1

    Finisce in parità il posticipo serale tra Verona e Juventus. Pareggio che rischia di diventare pesante per la Juventus che domani può perdere altri due punti di svantaggio sull’Inter in orbita scudetto. Partita equilibrata nel primo tempo, con la Juventus che non è riuscita a creare molto, mentre il Verona ha colpito un legno. Nella ripresa partono forte i bianconeri che passano dopo 3 minuti grazie al solito Ronaldo. Il Verona piano piano assorbe il colpo e cresce, prima pareggia con un bel colpo di testa di Barak al 77esimo minuto e poi rischia addirittura di vincere la partita rendendosi pericolosa in un paio di circostanze, Lazovic colpisce il secondo legno per la squadra di casa. Juventus che con questo pari resta al terzo posto in classifica con 46 punti, mentre il Verona resta al nono posto con 35 punti.

  • Formazioni ufficiali: Verona-Juventus

    VERONA(3-4-2-1): Silvestri; Magnani, Gunter, Lovato; Faraoni, Sturaro, Ilic, Dimarco; Zaccagni, Barak; Lasagna. Allenatore: Juric

    JUVENTUS(3-4-1-2): Szczesny; Demiral, De Ligt, Alex Sandro; Chiesa, Bentancur, Rabiot, Bernardeschi; Ramsey; Kulusevski, Ronaldo. Allenatore: Pirlo

  • Il Genoa agguanta il pareggio nel recupero, finisce 2-2 col Verona

    E’ terminato 2-2 l’incontro tra Genoa e Verona, valevole per il 23esimo turno di campionato. Partita finita con l’amaro in bocca per gli ospiti che si sono fatti raggiungere in pieno recupero. Parte meglio il Verona che al 17esimo minuto passa in vantaggio con la rete di Ilic su assist di Barak. Nella ripresa il Genoa si sveglia e pareggia dopo 3 minuti con il nuovo entrato Shomurodov, ma gli ospiti non si arrendono e ritornano avanti con la rete di Faraoni. Il Genoa nei minuti finali tenta l’assalto della disperazione e trova il gol negli ultimi secondi della partita con Badelj. Finisce così in pareggio con tanta delusione per il Verona che aveva già assaporato la vittoria. Il genoa sale all’undicesimo posto con 26 punti, mentre il Verona resta al nono posto con 34 punti.

  • Il Verona ritrova la vittoria e batte 2-1 il Parma

    Dopo le due sconfitte consecutive il Verona ritrova il successo e batte 2-1 il Parma salendo così in classifica a 33 punti a -1 dal Sassuolo. Una vittoria meritata per la squadra di Juric che stasera ha affrontato comunque un buon Parma, nel primo tempo saranno infatti gli ospiti a passare in vantaggio grazie a un rigore trasformato da Kucka all’8°minuto ma il Verona ha saputo reagire immediatamente e trova il pareggio con l’autogoal di Grassi anche se in corso la valutazione da parte della Lega Calcio per assegnare il goal a Dimarco, primi quarantacinque minuti dove ha regnato l’equilibrio. Nella ripresa nettamente meglio il Verona che passa meritatamente in vantaggio grazie a Barak, quinto goal in campionato per il ceco. Il Parma non ha più saputo rendersi pericoloso, solo nel finale la squadra di D’Aversa ha provato a strappare il pareggio. Continua la crisi della squadra emiliana che rimane penultimo a 13 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Verona-Parma

    Ecco le formazioni ufficiali di Verona-Parma:

    VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Cetin, Gunter, Lovato; Lazovic, Tameze, Ilic, Dimarco; Barak, Colley; Lasagna. All. Juric

    PARMA (4-3-3): Sepe; Conti, Bani, Osorio, Gagliolo; Kucka, Grassi, Kurtic; Karamoh, Cornelius, Gervinho. All. D’Aversa

  • Ufficiale: il Verona cede Tupta in prestito al Sion

    Attraverso un comunicato ufficiale, il Verona ha annunciato la cessione in prestito con diritto di riscatto e opzione di contro riscatto dell’attaccante slovacco classe 98 Lubomir Tupta al Sion. Il giocatore ha passato la prima parte di stagione in prestito all’Ascoli dove ha totalizzato 12 presenze senza riuscire a segnare, adesso per lui una nuova destinazione dove cercherà di rilanciarsi.

  • L’Udinese vince ancora, battuto il Verona 2-0

    Altro successo importante dell’Udinese, che batte con merito il Verona per 2-0. Partita ben giocata dai bianconeri che nel primo tempo hanno creato tantissimo ma non sono riusciti a portarsi avanti, mentre il Verona dopo un primo tempo completamente nullo nella ripresa ha cercato di reagire. Dopo qualche assalto veronese è salito in cattedra l’Udinese grazie ad un Deulofeu rigenerato, che prima con una grande azione porta all’autogol di Silvestri e nel finale chiude i conti con il secondo gol. Tre punti importantissimi per l’Udinese che sale all’undicesimo posto con 24 punti, mentre il Verona resta al nono posto con 30 punti.