Adesso è anche ufficiale, Serge Aurier è un nuovo giocatore del Villarreal. Il terzino ivoriano classe 92 dopo aver rescisso qualche settimana il proprio contratto con il Tottenham ha firmato pochi minuti fa un contratto fino al 30 giugno 2024 con il club spagnolo.
Tag: Villarreal
-
Ѐ la competizione di CR7! Il fenomeno regala i primi tre punti ai Red Devils contro un ottimo Villarreal
Non c’è niente da fare, Cristiano Ronaldo è sempre decisivo ed il popolo dei Red Devils e Solskajer se lo godono alla grande. Infatti il fenomeno portoghese, oltre a raggiungere il record assoluto per presenze in Champions, regala i primi tre punti fondamentali al suo United dopo una gara bellissima contro il Villarreal. Il possesso è a favore dei padroni di casa, ma le occasioni sono in perfetta parità da una parte e dall’altra. Nel primo tempo la squadra di Unai Emery crea tante occasioni ma trova davanti un De Gea super che respinge tutto, il club inglese si rende pericoloso solamente con un lancio di Pogba verso Greenwood anticipato da Alberto Moreno che rischia l’autogol. Nella seconda frazione pronti via ed il Sottomarino Giallo passa in vantaggio; Trigueiros lancia in profondità sulla sinistra Danjuma, cross basso nel mezzo e sul pallone arriva repentinamente Paco Alcacer che supera il portiere suo connazionale. Dopo appena 7 minuti però arriva il pareggio, calcio di punizione dal limite dell’area di rigore sulla destra battuto da Bruno Fernandes, schema con palla arretrata sulla quale si coordina alla grande Alex Telles, che con un mancino al volo mette a segno un eurogol. Nell’ultimo dei 5 minuti di recupero arriva un cross dalla sinistra di Fred sul quale c’è la sponda di CR7 verso Lingard, il talento inglese però scarica a sua volta ancora di lato per Ronaldo che con un diagonale supera Rulli e regala la vittoria alla sua squadra.
-
Real Madrid-Villarreal finisce a reti bianche
Finisce a reti inviolati la partita tra Real Madrid e Villarreal, una gara dalle poche emozioni prive di azioni da goal con le squadre molto attente in fase difensiva. Un punto che permette comunque al Real Madrid di rimanere in testa alla classifica a quota 17 punti, un pareggio molto importante invece per il Villarreal guadagnato al Bernabeu, ora per entrambe nel girone di Inter e Atalanta la testa va alla Champions League.
-
Poker del Villarreal all’Elche, finisce 4-1
Una bella vittoria casalinga del Villarreal che vince in scioltezza contro l’Elche 4-1 salendo così a 7 punti in classifica, i padroni di casa partono fortissimo e sbloccano la partita al 5′ con il goal di Yéremi Pino ma la reazione degli ospiti è immediata, infatti l’Elche pareggia dopo solo quindici minuti grazie all’ex terzino dell’Atalanta Johan Mojica autore dell’1-1. Il Villarreal chiude comunque il primo tempo in vantaggio perché alla fine dei primi quarantacinque minuti arriva il 2-1 firmato Manu Trigueros, al 60′ della ripresa l’attaccante olandese Arnaut Danjuma Adam Groeneveld arrotonda il risultato. Nel finale spazio anche al bomber Gerard Moreno autore del poker che chiude il risultato. Vittoria dominante e strameritata del Villarreal.
-
Atalanta che la riacciuffa nel finale, ma quanti rimpianti ! 2-2 con il Villarreal
Atalanta che parte alla grande in questa Champions League sotto l’aspetto della prestazione e del gioco, ma non per quanto riguarda il risultato. La squadra di Gasp domina e crea occasioni ma manca quella freddezza e lucidità sotto porta. Certo che la gara era stata indirizzata nel primi minuti grazie alla rete di Freuler. Poi oltre a sprecare, si è complicata la vita : gli uomini più affidabili di Gasp, De Roon e Freuler, hanno commesso due errori in fase di disimpegno che sono costati le reti di Trigueros e Danjuma. Nel finale ci pensa il solito Gosens a riportare la sfida in parità. Atalanta che non riesce a sfruttare i pochi minuti rimasti in superiorità numerica data dall’espulsione di Coquelin, per vincere la partita. Per quanto visto, due punti persi più che un punto guadagnato, c’è molto rammarico in casa nerazzurra.
-
Formazioni ufficiali: Villarreal-Atalanta
VILLARREAL(4-4-2); Rulli; Foyth, Torres, Albiol, Pedraza; Pino, Parejo, Capoue, Trigueros; Dia, Moreno. Allenatore: Emery
ATALANTA(3-4-1-2): Musso; Toloi, Palomino, Djimsiti; Zappacosta, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Malinovskyi, Zapata. Allenatore: Gasperini
-
L’Atletico Madrid la riprende nel finale e pareggia nello scontro con il Villarreal
Al Wanda Metropolitano va in scena il match valido per la terza giornata della Liga tra Atletico Madrid e Villarreal. La gara è terminata con il risultato di 2-2 al termine di 90′ molti intensi e ricchi di emozioni e spettacolo. Il possesso palla è in perfetto equilibrio ma i Colchoneros sono molto pericolosi, creano tanto e raccolgono poco. Alla fine i dati statistici dicono 23 occasioni per i padroni di casa contro i soli due tiri in porta del Sottomarino giallo. Gli ospiti però invece sfruttano al meglio i soli due tiri prodotti, che diventano due gol, il primo di Trigueros ed il secondo di Danjuma, grande impatto dell’esterno proveniente dal Bournemouth che ha migliorato la fase d’attacco sulla fascia destra della squadra di Unai Emery. Le due reti degli ospiti sono intervallate dal gol del solito Pistolero Suarez, poi nel finale al quinto minuto di recupero dopo un’azione rocambolesca è Mandi a segnare ma nella porta sbagliata ed a fissare il risultato finale sul pareggio.
-
Ufficiale: Villarreal, arriva l’attaccante olandese Danjuma
Attraverso un comunicato sul proprio sito il Villarreal ha annunciato l’ufficialità dell’arrivo di Arnaut Danjuma, l’attaccante olandese arrivato dal Bournemouth per 20 milioni di euro ha firmato un contratto con gli spagnoli di cinque anni fino al 2026.
-
Colpo in entrata per il Villarreal, accordo con il Bournemouth per Danjuma
Danjuma pronto a salutare la Premier League in direzione Villarreal. Il club spagnolo ha l’accordo con il Bournemouth intorno alla cifra di 20 milioni di sterline. Giocatore che è atteso in Spagna per le visite mediche e la firma del contratto.
-
Villarreal – Granada non si fanno male : 0-0
Gara dalle poche emozioni quella fra Villarreal e Granada, più attente alla fase difensiva che offensiva. Partita che si accende sul finale per l’espulsione di Foyth, terzino del Villarreal che lascia i suoi in 10; Granada che non riesce però ad approfittare della superiorità numerica. Un pareggio tutto sommato giusto.