Tag: West Ham

  • Finale di Conference League, le formazioni ufficiali di Fiorentina-West Ham

    Finale di Conference League, le formazioni ufficiali di Fiorentina-West Ham

    Finale di Conference League, le formazioni ufficiali di Fiorentina-West Ham.

    Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Amrabat, Mandragora; Gonzalez, Bonaventura, Kouame; Jovic. Allenatore: Italiano.

    West Ham (4-2-3-1): Areola; Coufal, Zouma, Aguerd, Emerson; Rice, Soucek; Bowen, Paqueta, Benrahma; Antonio.
    Allenatore: Moyes.

  • Stasera a Praga una finale che manca da tanto

    La Fiorentina non parte favorita, ma stiamo pur sempre parlando di una Finale.

    La squadra di Italiano arriva con due dubbi uno in attacco e uno in difesa, ma quando i dubbi sono spinti dall’abbondanza non si parla mai di problemi, quindi il Mister dovrà scegliere tra Milenkovic e Ranieri davanti a Terracciano e in attacco sarà staffetta tra Cabral e Jovic. La viola disputerà stasera la sua prima finale dopo quella del campionato 89/90, storica cavalcata di una Fiorentina trascinata dal Divin Codino nell’allora Coppa Uefa.

    La finale venne disputata contro la Juventus, già chiaro a tutti che il numero 10 della viola sarebbe andato proprio ai bianconeri. Questo destabilizzò tutto l’ambiente, infatti quella Coppa venne vinta dalla Juve con un 3-1 in casa e uno 0-0 sul neutro di Avellino.

    Dopo aver perso la finale di Coppa Italia contro l’Inter e aver sfiorato un posto in Europa in campionato, vincere stasera sarebbe l’unico modo per partecipare alle prossime competizioni europee. Il West Ham arriva un po’ scarico a questa finale, con una stagione distinta più da bassi che da alti, l’allenatore Moyes negli anni passati ha fatto vedere un calcio non proprio inglese in quell’Inghilterra tanto attaccata alle tradizioni, sfiorando addirittura un quarto posto nella stagione passata.

    Il Mister degli Hammers ha scelto come terzino destro Coufal al posto di Keher che si siederà in panchina, cambierà anche modulo, non sempre una decisione saggia, dal collaudato 4-3-3 al 4-2-3-1 con Rice e Soucek da diga di centrocampo e Paquetà come trequartista centrale , con Antonio che verrà confermato davanti, come terminale offensivo.

    Pubblico delle grandi occasioni nello stadio di Praga dove da un po’ di tempo non si vedono più delle partite di cartello così importanti, vista la “disfatta” dello Slavia che da troppo non sforna più talenti come una volta.

    Tutto pronto quindi all’Eden Arena di Praga per la Finale di Stasera.

  • L’Arsenal non molla la pista Declan Rice, ecco il piano

    L’Arsenal non molla la pista Declan Rice, ecco il piano

    L’Arsenal ha come obiettivo per il centrocampo della prossima stagione il talento inglese Declan Rice. Il piano ideato dalla dirigenza Gunners è di presentare un’offerta congrua al West Ham subito dopo la finale di Conference League contro la Fiorentina in programma il prossimo 9 giugno. L’attuale valutazione di Rice sfiora gli 80 milioni di euro, con il possibile inserimento di altri top club interessati, vedi Bayer e United, la cifra potrebbe alzarsi ancora. I prossimi sviluppi della trattativa  quindi si attendono dopo l’ultima partita stagione degli Hammers.

  • Conference League, sarà Del Cerro Grande l’arbitro di Fiorentina-West Ham

    Designato l’arbitro per la finale di Uefa Conference League  2022-23, tra Fiorentina e West Ham. Sarà infatti lo spagnolo Carlos del Cerro Grande, arbitro dei quarti finale di Champions giocati al ritorno tra Inter-Benfica.

  • Il West Ham mette nei guai il Leeds

    All’ Olympic Stadium di Londra va in atto una partita che sa di salvezza, perlomeno per una delle due squadre. Il Leeds parte bene; dopo soli 17 minuti passa in vantaggio con una rete dello spagnolo Moreno, ma al ’32 tocca a Rice riportare il risultato in parità. Al ’72 il West Ham passa in vantaggio con un gol di Bowen. Infine al ’94 i padroni di casa con il neo entrato Lanzini la chiude definitivamente. Dopo il pareggio dell’andata contro i Whites, gli Hammers riescono a togliersi matematicamente l’ombra della retrocessione.

  • UEFA Conference League, Fiorentina-West Ham sarà la finale

    La Fiorentina di Vincenzo Italiano vola in finale di Conference League dove sfiderà a Praga il West Ham, eliminato il Basilea al 120′ del secondo tempo supplementare grazie al quinto goal in questa competizione di Antonín Barák autore del 3-1 finale dopo che la Fiorentina era andata a segno nei tempi regolamentari con la doppietta di un fantastico Nico González che sblocca la partita e firma il 2-1 momentaneo. Grandissima stagione per la viola che raggiunge due finali in una sola stagione.

  • West Ham in finale di Conferance League

    West Ham in finale di Conferance League

    Ritorno della semifinale di Conference League in terra olandese: si riparte dal 2-1 per gli Hammers.
    Al team di Moyes bastava il pari in quel di Alkmaar per assicurarsi l’ultimo atto del torneo.
    Il West Ham controlla il match di ritorno sfiorando anche il gol con Paquetà e Rice, e in pieno recupero segna il gol vittoria che sanzisce il passaggio del turno con Fornals. Pochi rischi corsi da Areola negli attacchi dell’AZ Alkmaar.

  • Il Brentford batte 2-0 il West Ham

    Bel successo del Brentford il quale batte 2-0 il West Ham. Match chiuso già nel primo tempo grazie alle reti di Mbeumo e Wissa. Tre punti che portano il Brentford al nono posto in classifica con 53 punti, mentre il West Ham resta 15esimo con 37 punti.

  • Manchester United, sarà assalto per Declan Rice

    Manchester United, sarà assalto per Declan Rice

    L’obiettivo numero uno del Manchester United pre il centrocampo è Declan Rice, i Red Devils tentereanno infatti l’assalto al centrocampista inglese del West Ham per cui verrà presentata un’offerta monstre dalla squadra di Erik ten Hag che vogliono sbaragliare la concorrenza e bloccare ora il giocatore.

  • West Ham – AZ Alkmaar a referto il primo round delle semifinali di Conference League

    Partita al cardiopalma quella andata in scena all’Olympic Stadium di Londra, 90 minuti dai tanti volti, una partita dalle mille emozioni.
    La squadra di Moyes prova più volte a sbloccarla con Benrahma ad inizio gara ma soffre per tutto il primo tempo la tenacia dell’AZ Alkmaar e va all’intervallo gelata da un gol da cineteca di Reijnders regista arretrato dell’AZ Alkmaar che al minuto 41 batte Areola con un destro scagliato dall’limite dell’area che rimbalza davanti al portiere francese e si insacca. Ma negli spogliatoi l’allenatore tocca le corde giuste e i giocatori si rifanno con gli interessi nella seconda frazione di gioco. I The Hammers entrano in campo con un altra fame e un altro spirito , costruendo pericoli soprattutto sull’asse di sinistra, e al minuto 67 trova il meritato pareggio grazie al rigore trasformato dal migliore in campo Benrahma, rigore causato da una goffa uscita del portiere Ryan che colpisce sul volto Bowen obbligando l’arbitro a concedere il calcio di rigore.
    Ma l’eroe dei londinesi è Michail Antonio, il centravanti giamaicano che al 76’ firma il gol del ribaltone sugli sviluppi di calcio d’angolo grazie al settimo goal nella competizione .
    Moyes e la sua squadra sfruttando la spinta dell’Olympic Stadium e si aggiudicano il primo round mettendo a referto un preziosissimo 2-1, Inglesi adesso più vicini alla finale di Conference League.