Tag: WOLFSBURG

  • Il Wolfsburg cala il tris in trasferta, 3-1 allo Stoccarda

    Vittoria importantissima del Wolfsburg in casa dello Stoccarda per 3-1, un successo molto prezioso in chiave Champions per il Wolfsburg al terzo posto con 57 punti. Sono infatti gli ospiti a passare in vantaggio al 13′ grazie a Schlager, lo Stoccarda reagisce ma sbaglia il rigore del pareggio e alla mezzora il raddoppio del Wolfsburg con  Weghorst. Nella ripresa arriva il 3-0 di Gerhardt che chiude la partita, nel finale lo Stoccarda trova un goal con Castro ma il Wolfsburg questa sera ha avuto maggiore cinismo davanti alla porta.

  • Bayern Monaco in fuga, 3-2 al Wolfsburg

    Partita spettacolare quella fra Wolfsburg e Bayern Monaco, due delle squadre più in forma della Bundes. Sono i campioni in carica a prevalere per 3-2 approfittando del passo falso del Lipsia per allungare in campionato. Formazione di Flick che non sembra aver subito il colpo della recente uscita dalla Champions League, ma indirizza la gara con il doppio vantaggio iniziale firmato dal giovane Musiala e dall’ex Psg Choupo Moting. Wolfsburg che non vuole essere solo spettatore ma accorcia le distanze con il suo attaccante più proficuo Weghorst. Ma il giovane 2003 Musiala è ispirato quest’oggi e riporta le distanze firmando la propria doppietta personale. Secondo tempo che si apre con la reazione rabbiosa del Wolfsburg, trovando la rete con Philipp che potrebbe dare speranza per una rimonta. Bayern Monaco che riesce però a gestire e contenere le azioni offensive avversarie, ottenendo tre punti fondamentali. Wolsburg che nonostante la sconfitta rimane al terzo posto visto il tracollo dell’Eintracht in casa del Borussia Monchengladbach.

  • L’Eintracht vince la super sfida contro il Wolfsburg 4 a 3.

    L’ Eintracht vince lo scontro diretto contro il Wolfsburg nella corsa alla Champions League; la squadra di casa è riuscita nell’impresa di battare la rivelazione del campionato tedesco e confermarsi un avversario temibile sia in Germania che in Europa. La squadra di casa non parte benissimo di fatto il Wolfsburg grazie al gol del giovane terzino della nazionale Tedesca Baku passa in vantaggio, è pressochè immediata la reazione dell’ Eintracht con il gol di Kamada all’ 8 minuto. Luka Jovic rigenerato da questo ritorno nella squadra che l’ha fatto lanciare nel calcio europeo porta avanti la squadra di casa sperando di concludere il primo tempo in vantaggio ma al 46 esimo Verghost pareggia i conti. Un 2-2 alla fine del primo tempo con grandi emozioni; il secondo tempo non è da meno e ci pensa il solito Andre Silva che realizza la sua 23 esima rete in campionato; al 61 esimo Durm chiude ipoteticamente i giochi portando il risultato sul 4-2; nel finale un brivido percorre la schiena dell’ Eintracht dato che il Wolfsburg ha trovato il gol del 4-3 al 85 esimo con l’autogol di Tuta ma non è  bastato .

  • La Manita del Wolfsburg sotterra lo Schalke04

    I padroni di casa dominano la partita già dalla prima metà di gioco, ma è proprio lo Schalke a regalare la rete dell’1-0 agli avversari: nel tentativo di allontanare la palla dal centro della propria area, con un colpo di testa mal riuscito, al minuto 31′ Mustafi si fa autorete. Nella ripresa continua l’assedio del Wolfsburg si fa ancora più insistente infatti al 51′ Weghorst trova la rete del 2-0 con un ottimo taglio in area a far fuori la difesa avversaria. Poco dopo (minuto 58′) i Lupi calano il tris con Baku sfruttando un errore di impostazione dello Schalke e mettendo così in sicurezza il risultato. Non basta però agli uomini di Glasner e dopo soli 6 minuti fanno il poker grazie ad un tiro a incrociare di Brekalo (64′), a questo punto la squadra di casa sembra non volersi più fermare perchè al 79′ trova addirittura la rete del 5-0 con Philipp. Una vittoria che consolida il terzo posto in classifica del Wolfsburg, ora a 48 punti, e che allo stesso modo affonda sempre di più le speranze di rimonta di uno Schalke tutt’altro che da salvezza.

  • Il Wolfsburg vince contro l’Hertha e rimane terzo in classifica

    La partita di Bundesliga tra Wolfsburg e Hertha Berlino è caratterizzata da un sostanziale equilibrio tra le due formazioni. I padroni di casa forti del pronostico dalla loro parte cercano di tenere testa alle prime due della classifica e di rimanere terzi in graduatoria. Invece, l’Hertha deve sfatare il tabù Wolfsburg per cercare di uscire dalla zona retrocessione. Durante il primo tempo si vedono entrambe le squadre determinate a cercare il gol che sblocca la partita. L’episodio chiave della prima metà di gioco arriva al trentasettesimo minuto, quando Baku scende sulla fascia destra e mette in area un pallone sanguinoso, Klünter nel tentativo di spazzare la palla in corner, spedisce il pallone nella propria porta. Dopo un bel primo tempo si va al riposo con il Wolfsburg in vantaggio per 1-0.

    Il secondo tempo vede l’Hertha avanzare e cercare di pareggiare la partita per poi provare a vincerla. Infatti, durante questi secondi quarantacinque minuti si vede poco la squadra di casa in favore dei berlinesi. Gli uomini di Dardai continuano ad attaccare con insistenza e all’ottantaduesimo minuto riescono a trovare un calcio di rigore. Dopo un attento silent check, gli arbitri della sala VAR decidono di mandare al monitor l’arbitro per fargli rivedere l’azione. A seguito di importante revisione il direttore di gara decide di revocare il penalty. Sette minuti dopo, i padroni di casa mettono la parola vittoria sul match segnando con Lacroix il gol del 2-0. L’ultimo episodio chiave arriva alla fine della partita quando l’arbitro sventola il cartellino rosso a Pongračić, difensore del Wolfsburg.

    La partita finisce con il punteggio di 2-0 per il Wolfsburg. Con questa vittoria i padroni di casa rimangono terzi a 45 punti in classifica. L’Hertha, invece, con questa sconfitta rimane quindicesimo a 18 punti.

  • Il Wolfsburg vince in trasferta e si posiziona al terzo posto

    Il primo tempo tra Arminia Bielefeld e Wolfsburg racconta una partita dominata territorialmente dagli ospiti. I padroni di casa, che avevano fatto vedere carattere contro il Bayern Monaco, in questa gara invece fanno difficoltà ad affondare gli attacchi. Il Wolfsburg sfrutta le difficoltà avversarie per passare a condurre la gara. Al ventinovesimo minuto, Steffen, su assist di Gerhardt sblocca la partita. Il primo parziale si conclude sul punteggio di 1-0 per gli ospiti.

    Il secondo tempo incomincia subito con due affondi decisivi per il Wolfsburg. Al quarantasettesimo minuto, nuovamente, Steffen sigla il 2-0 e, porta a due gol il suo bottino personale in questo match. Al cinquantaquattresimo minuto, il centrocampista, Arnold mette una seria ipoteca su questa vittoria segnando il terzo gol per il Wolfsburg. Sul finire della partita l’Arminia inizia ad attaccare con più cattiveria. Ma il tempo è il suo peggior nemico. Il cronometro si avvicina sempre più velocemente al novantesimo e il sogno della rimonta per l’Arminia si fa sempre più buio.

    La partita finisce con il punteggio di 3-0 per il Wolfsburg. Con questa vittoria il Wolfsburg scavalca l’Eintracht e si piazza al terzo posto con 42 punti. L’Arminia Bielefeld, invece, rimane in zona retrocessione a 18 punti.

  • Finisce in pareggio la sfida tra Wolfsburg e Lipsia

    Nel match valido per la sedicesima giornata di Bundesliga tra Wolfsburg e Lipsia, le due squadre, che occupano posizioni nobili della classifica, hanno pareggiato offrendo gol, spettacolo e tanto divertimento. Infatti il risultato finale è di 2-2, il tabellino delle statistiche inoltre racconta di una sfida equilibrata nel possesso ed anche nelle occasioni, 9 dei padroni di casa contro le 12 dei ragazzi di Nagelsmann. Passa in vantaggio il Lipsia con la rete dopo appena quattro minuti dell’esterno destro Mukiele. Ma il Wolfsburg si scatena nella prima frazione dopo aver subito la rete degli avversari, infatti prima al 22esimo pareggia com il bomber Weghorst e poi alla mezz’ora mette la freccia ed opera il sorpasso con l’ala offensiva Steffen. Nel secondo tempo però è Willy Orban a portare il risultato l’equilibrio e regalare un punto ai suoi. Il pareggio finale non fa felice nessuno, con la squadra di Glasner che rimane al quinto posto mentre gli ospiti restano in seconda posizione a – 1 dal Bayern che deve ancora giocare.

  • Borussia Dortmund-Wolfsburg: 2-0

    Dopo l’esonero di Lucien Favre, le cose in casa Dortmund, sembrano essere cambiate. Nelle ultime tre partite con il nuovo allenatore Terzic, con la partita di oggi ha ottenuto la seconda vittoria, riscattando un’andamento di campionato difficile e pieno di forti dubbi e mal di pancia per quanto riguarda alcuni giocatori che non avevano preso bene la pesante sconfitta subita a Stoccarda. Oggi l’avversario che avevano di fronte non era neanche facile da affrontare, il Wolfsburg di Glasner che alla vigilia del match era sopra i gialloneri che grazie alle reti di Akanji e Sancho hanno ritrovato il posto valido per la Champions.

  • IL WOLFSBURG TRIONFA NELL’ANTICIPO DI BUNDESLIGA CONTRO L’EINTRACHT

    Nell’undicesima giornata di Bundesliga l’anticipo tra Wolfsburg e Eintracht Francoforte finisce con la vittoria dei Die Wolfe verdi, che salgono così momentaneamente al quarto posto alle spalle del Lipsia e sopra il Dortmund, l’Eintracht rimane invece al nono posto.

    I dati del match ci raccontano di un dominio quasi assoluto dei padroni di casa, che mettono sotto nel gioco gli avversari e vincono per 2-1. Il possesso palla è a favore del Wolfsburg, 55%, e la quantità dei tiri totali è netta, 18 contro 7 del Francoforte. La gara si sblocca solo nel secondo tempo, quando alla mezz’ora viene assegnato un rigore all’Eintracht, dal dischetto si presenta Dost che spiazza così il portiere avversario Casteels. Il Wolfsburg accusa il colpo e sembra non riuscire a reagire al gol avversario, ma al 76esimo minuto c’è un tocco con il braccio in area di rigore di Ilsanker, penalty per la squadra di casa, dagli undici metri va il bomber Weghorst, che non sbaglia e pareggia il match. I Die Wolfe prendono allora coraggio ed all’88esimo minuto con un gran bel colpo di testa ancora di Weghorst che porta il risultato finale sul 2-1 e lancia il Wolfsburg nella corsa Champions.

     

     

  • ATALANTA: NEL MIRINO ANCHE BREKALO

    L’ Atalanta è scatenata sul mercato, dopo la conferma di Gomez, l’ acquisto oramai chiuso di Lammers, il club bergamasco vuole regalare un altro attaccante a Gasperini,si tratta di Josip Brekalo del Wolfsburg. Con il club tedesco le trattative sono già avviate, si sta definendo la formula, l’ Atalanta vorrebbe un prestito con obbligo di riscatto, mentre i tedeschi vogliono la cessione a titolo definitivo. I contatti riprenderanno nelle prossime ore, ma l’ opzione Brekalo a Bergamo è molto alta.