Il Manchester United chiude la sua Premier League con una vittoria senza mai aver perso in trasferta, a casa del Wolverhampton finisce 2-1 per i Red Devils che chiudono al secondo posto in classifica a quota 74 punti e ora testa alla finale di Europa League contro il Villarreal in programma Mercoledì sera a Danzica. Il giovane attaccante classe 2002 Anthony Elanga sblocca la partita al 13′ esplodendo di gioia, i Wolves reagiscono e trovano il pareggio al 39′ ma nei minuti finali del primo tempo Mata riporta in vantaggio lo United trasformando un calcio di rigore. Nella ripresa la squadra di Nuno Espirito Santo proverà a evitare la sconfitta fino all’ultimo minuto senza però concretizzare le occasioni avute.
Tag: Wolverhampton
-
Il Wolverhampton guarda a un altro allenatore portoghese, Bruno Lage per il futuro
Dopo la conferma dell’addio di Nuno Espirito Santo il Wolverhampton guarda al futuro e il sostituto favorito a prendere la guida in panchina è un altro portoghese, l’ex allenatore del Benfica Bruno Lage con cui sono già stati avviati i contatti.
-
Uffficiale: Nuno Espirito Santo dice addio al Wolverhampton
Attraverso un comunicato sul proprio sito il Wolverhampton ha annunciato che il tecnico portoghese Nuno Espirito Santo lascerà il club a fine stagione dopo quattro stagioni nel club.
-
L’Everton ritrova la vittoria, 1-0 al Wolverhampton
L’Everton ritorna a vincere in casa 1-0 contro il Wolverhampton e sale a 59 punti in classifica ancora in lotta per un posto in Europa, i Toffees di Ancelotti stasera hanno giocato meglio rispetto ai Wolves meritando questa vittoria decisa dal goal dell’attaccante brasiliano Richarlison all’inizio della ripresa dopo un primo tempo di poche emozioni. Il Wolverhampton sconfitto rimane a metà classifica a 45 punti.
-
Il Tottenham supera i Wolves nella sfida casalinga e sale al sesto posto
Il Tottenham riesce a conquistare tre punti ottimi nella sfida casalinga di questo pomeriggio contro il Wolverhampton e sale così al sesto posto a 5 punti dal Chelsea quattro a due giornate dalla fine del campionato, dodicesimo posto confermato invece per la squadra di Nuno Espirito Santo. I padroni di casa guidati da Mason fanno la partita e la dominano, sia per quanto riguarda il possesso palla, più del 60%, e con ben 24 tiri verso lo specchio contro i 15 degli avversari, anche se mai realmente pericolosi. Il match si sblocca sul gong del primo tempo con la rete del solito bomber inglese Harry Kane, capocannoniere della Premier League con 22 gol all’attivo, a cui si aggiunge poi nel secondo tempo il gol dell’ex Saints Hojbjerg al 62esimo minuto, che fissa il risultato sul 2-0 finale.
-
Il Wolverhampton vince rimontando il Brighton
Il Lunch Match della Premier League vede scontrarsi Wolverhampton-Brighton. Una partita per definire le posizioni finali di entrambe le squadre. Parte meglio il Wolverhampton che al quarto minuto cestina l’occasione per andare in vantaggio. Ma, a sbloccare la partita è il Brighton al tredicesimo minuto con il bel colpo di testa di Dunk. Il Brighton dopo aver segnato spinge sull’acceleratore e cerca il raddoppio che però non arriva. Il primo tempo, dunque, si chiude sul punteggio di 1-0.
Il secondo tempo si apre con il cartellino rosso mostrato a Dunk per un brutto fallo da ultimo uomo. Il Wolverhampton dopo questo episodio prende coraggio e attacca senza sosta. Al settantacinquesimo minuto, il Wolverhampton pareggia i conti con il gol firmato da Traore. Wolverhampton che sente l’odore di rimonta e continua a mettere alle strette il Brighton. Sul finale di partita, il Wolverhampton completa la rimonta e vince la gara con il gol partita di Gibbs-White.
La partita finisce con il successo in rimonta del Wolverhampton per 2-1. Nonostante, il Wolverhampton abbia vinto questa partita rimane al dodicesimo posto con 45 punti. Il Brighton, invece, con questa sconfitta rimane al quindicesimo posto con 37 punti.
-
Poker del Burnley, Wolverhampton annientato 4-0
Una partita superlativa giocata dal Burnley che fuori casa travolge il Wolverhampton 4-0 e conquista così tre punti importantissimi per la salvezza salendo a quota 36, una vittoria schiacciante dopo novanta minuti di dominio assoluto. La tripletta di uno straordinario Chris Wood nel primo tempo stende i Wolves sotto già 3-0 dopo solo quarantacinque minuti, nella ripresa il Wolverhampton non reagisce e nel finale il Burnley trova addirittura il quarto goal con Westwood.
-
Il Wolverhampton vince nel finale 1-0, Fulham ko
Il Wolverhampton strappa una vittoria importante proprio nel finale nei minuti di recupero con Adama Traorè che regala tre punti ai Wolves ora a quota 38 condannando il Fulham terzultimo in classifica a 26 punti al termine di una partita equilibrata, situazione molto complicata per i londinesi che devono conquistare la salvezza ma ora l’obiettivo diventa sempre più difficile perché manca sempre meno alla fine del campionato.
-
Il West Ham sale al quarto posto, Wolverhampton battuto 3-2
Fantastico West Ham! Gli Hammers battono 3-2 in trasferta il Wolverhampton e salgono al quarto posto in classifica a quota 52 punti, momentaneamente raggiunto il posto Champions League per la squadra rivelazione di questa Premier League considerata la grande sorpresa di quest’anno. Una vittoria importantissima quella di stasera contro i Wolves, una partita iniziata subito benissimo dagli ospiti che passano in vantaggio al 6′ con Lingard, il giocatore arrivato in prestito dal Manchester United sta dando un contributo incredibile. Primo tempo dominato dal West Ham, il raddoppio arriva subito al 14′ grazie a Fornals e al 38′ il 3-0 firmato da Bowen. Prima del rientro negli spogliatoi arriva il goal del Wolverhampton con Dendoncker che riapre la partita. Nella ripresa i Wolves proveranno la rimonta e trovano il raddoppio grazie a Fabio Silva ma il West Ham tiene duro difendendo il risultato e portando a casa tre punti pesantissimi.
-
Liverpool torna a vincere in Premier : 1-0 contro il Wolverhampton
Reds che ritrovano i tre punti in campionato dopo due sconfitte di fila e lo fanno in una partita dura e complicata sul campo del Wolverhampton di Nuno Espirito Santo. è la formazione di casa a rendersi maggiormente pericolosa, sfruttando le defezioni difensive in casa Liverpool, costringendo gli ospiti ad una gara di sofferenza. Ma è l’ex di giornata a decidere il match, Diego Jota, nei minuti finali del primo tempo. Diego Jota acquistato dal Liverpool per 40 milioni nella stagione scorsa. Da segnalare nei minuti finali del secondo tempo il grave infortunio subito dal portiere di casa Rui Patricio per un colpo alla testa, costretto ad uscire in barella. Liverpool che con questa vittoria risponde presente alla lotta per un posto in Champions, portandosi al sesto posto a -5 dal quarto posto occupato dal Chelsea.